Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Mi presento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Mi presento

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    miseria ma è uguale alla mia!
    non sapevo ci fosse anche un numero di telaio
    per le bici! Mò che arriva il babbo in ufficio controllo..

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi presento

    Cavolo bella veramente....
    Anche secondo me è certamente una vbb1

    Beh credimi che da quello che si vede dalle foto è già un bel conservato con il quale girare, dopo aver revisionato la meccanica naturalmente.

    Complimenti e buon lavoro

  3. #3

    Riferimento: Mi presento

    Ragazzi, mi serve un aiutino.

    Dunque non avendo il libretto di circolazione ma solo la targa,
    vorrei capire come faccio innanzitutto a trovare il n. di telaio
    e poi come fare attraverso il n. di telaio a trovare un database
    che mi mostri con precisione che tipo di Vespa è la mia.

    Ho bisogno di scoprire la sua identità
    per orientarmi sui lavori di restauro completo.

    Poi un'altra cosa, che tipo è la mia, largeframe?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Mi presento

    ciao e benvenuto.
    la punzonatura del numero di telaio sta' sotto la borchia con lo sportellino,nella parte bassa del telaio spesso e' coperta o dalla guarnizione della sacca o coperta di sporco,
    si la tua rientra tra le panciute largeframe
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi presento

    ti metto una foto.
    Il modello è diverso ma la posizione dei numeri di telaio è la stessa.

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Mi presento

    Lespaul,
    ti dò anche io il benvenuto su VR e mi aggrego ai complimenti degli altri amici per il tuo Vespone. Mi piace molto. Sarebbe bello secondo me, provare a conservarlo.

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    e' coperta o dalla guarnizione della sacca o coperta di sporco,
    Se posso, mi permetto di aggiungere solo una raccomandazione alle indicazioni che ti sono già state date: se il numero di telaio è coperto di sporco/ruggine... ti consiglio vivamente di NON USARE ABRASIVI (carta vetrata ecc...) per ripulirlo e riportarlo alla luce, rischi di danneggiarlo irreparabilmente. Se necessario, strofina con un penellino imbevuto di nafta e vedi cosa succede.

    Buon lavoro di ripristino e buona continuazione su VR


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7

    Riferimento: Mi presento

    Devo ancora capire questa cosa del "conservare"
    che tra ieri e oggi mi è capitato di leggere spesso..
    Voi per conservare intendete proprio lasciarla così
    come stà, ruggine compresa?
    Insomma, niente ritocchi, riverniciate o pezzi nuovi,
    se pur originali?



    Per quanto riguarda il numero di telaio,
    non l'ho trovato dove mi avete indicato,
    ho pure provato a smontare il bauletto,
    tolto la guarnizione, ma nulla..

    Purtroppo prima di quel saggio consiglio sul NON USARE ABRASIVI
    ho usato la spazzola di acciaio di quelle per le saldature,
    anche se non è che ci ho dato sotto chissacchè..
    Posso garantire che lo stato di ruggine in quel posto
    ha ben poco da dichiarare al pennellino imbevuto, parola mia..
    Sembra la crosta di una pizza lasciata in forno 2 minuti di troppo..

    Comunque credevo che di solito i numeri di telaio
    fossero punzonati su di un piattino saldato sul telaio,
    non sul telaio direttamente..
    Invece qui, nonostante la ruggine, non sembra per niente
    che ci fosse un piattino di ferro in più..

    Non sarà che si trova da qualche altra parte??

    Per quanto riguarda la spia nel manubrio,
    in quel buco che vedete un tempo c'era un contachilometri,
    e a detta di mio suocero quel blu è originale di fabbrica.

    E' lo stesso identico blu di una vecchia Fiat Cinquecento F
    che avevamo fino a qualche anno fà, chiamato BLU CHINA.

    Vi dice niente?

  8. #8

    Riferimento: Mi presento

    comunque adesso mio suocero mi tira fuori
    che il Vespone è 125, non 150..
    possibile?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi presento

    Si, effetivamente potrebbe anche essere una vna che era 125

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi presento

    Citazione Originariamente Scritto da lespaul Visualizza Messaggio
    Devo ancora capire questa cosa del "conservare"
    leggi qui
    http://old.vesparesources.com/restau...espa-90-a.html
    http://old.vesparesources.com/restau...ttacolare.html
    e questa utilissima guida
    http://old.vesparesources.com/restau...pamodelli.html
    a volte conservare o fare un restauro conservativo è più difficile che restaurare,
    ma la soddisfazione è doppia!

  11. #11

    Riferimento: Mi presento

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    leggi qui
    http://old.vesparesources.com/restau...espa-90-a.html
    http://old.vesparesources.com/restau...ttacolare.html
    e questa utilissima guida
    http://old.vesparesources.com/restau...pamodelli.html
    a volte conservare o fare un restauro conservativo è più difficile che restaurare,
    ma la soddisfazione è doppia!
    Grazie dei link,
    è un bel metodo, ma credo che per me
    sia comunque una cosa da fare, ma non definitiva,
    perchè la vernice che ho non è originale,
    e comunque sul telaio lato fronte ci sono dei piccoli buchetti
    che vorrei sistemare..

    Intanto vediamo i miracoli del CIF..

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Mi presento

    Citazione Originariamente Scritto da lespaul Visualizza Messaggio
    miseria ma è uguale alla mia!
    non sapevo ci fosse anche un numero di telaio
    per le bici! Mò che arriva il babbo in ufficio controllo..
    si di solito si trova o nell'attacco della sella, o sotto il gruppo dei pedali


    Nelle mtb e nelle bici da corsa si trova vicino alla forcella posteriore
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  13. #13

    Riferimento: Mi presento

    Abemus matricoli!!

    N. sul telaio: VBA 1T 9278
    N. sul carter: VBA 1M 9833

    Quindi in teoria dovrebbe essere una 150cc del 1958
    se ho cercato bene negli elenchi.. Giusto??

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Mi presento

    Citazione Originariamente Scritto da lespaul Visualizza Messaggio
    Abemus matricoli!!

    N. sul telaio: VBA 1T 9278
    N. sul carter: VBA 1M 9833

    Quindi in teoria dovrebbe essere una 150cc del 1958
    se ho cercato bene negli elenchi.. Giusto??
    si, credo comunque sia del 1959
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  15. #15

    Riferimento: Mi presento

    Aprirò il topic nella sezione restauri.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi presento

    Credo forse del '57....

    Toglimi una curiosità... dove era sparito sto numero? c'era sopra del colore?

  17. #17

    Riferimento: Mi presento

    Io penso che sia del 58,
    l'ho visto qui e qui..

    Comunque il numero di telaio era proprio lì
    dove mi avevate detto voi, solo che era talmente
    sommerso dalla ruggine che c'avrò messo una mezzoretta
    a tirarlo fuori tutto..
    Mi sono aiutato con lo svitol e una spugnetta abrasiva per i piatti..

    Invece il numero del carter era ben visibile,
    nascosto solo da un dito di polvere e grasso..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •