Dobbiamo ringraziare? E allora facciamolo . . .

Grazie a chi si è fatta la TREMARI la prima volta e all'arrivo gli si leggeva la contentezza negli occhi rossi e felici.

Grazie a chi si è impegnato a rispettare i tempi evitando a tutti gli altri di aspettarli alle tappe d'arrivo.

Grazie a chi non si è portato uno o due trolley come bagaglio.

Grazie a chi salutava quando lo sorpassavi.

Grazie a chi mi ha salutato quando mi ha sorpassato.

Grazie a chi alle soste scambiava sorrisi e chiacchere.

Grazie a chi ha offerto la grappa che si era portato dietro.

Grazie a chi ha dato una mano perchè tutto filasse liscio.

Grazie a chi ha portato i bagagli a destinazione, caricandoli e scaricandoli a ogni tappa.

Grazie a chi ha caricato i veicoli in panne.

Grazie a chi ha fatto di ogni passaggio a timbro un evento di festa mettendoci entusiasmo, generosità, cordialità e affetto.

Grazie a chi si è divertito.

Grazie a chi gli è piaciuto il percorso scelto, i paesi attraversati, i paesaggi visti, la gente incontrata nel Sud Italia.

Grazie a chi si è fatto migliaia di km pur di partecipare.

Grazie a chi ha partecipato per divertirsi e non per accumulare punti di turistica.

Grazie a chi di fronte ai problemi ha indicato soluzioni invece di menar lamenti.

Grazie a quelle amministrazioni comunali che hanno organizzato i passaggi a timbro o gli arrivi o le partenze che ci hanno creduto pur non sapendo una mazza di vespe e lambrette.

Grazie a quei benzinai che ci facevano fare benzina da soli senza spazientirsi.

Grazie a chi ha mantenuto le promesse.

Grazie a chi all'ultimo momento si è tirato indietro dall'organizzare il passaggio a timbro che richiedeva da mesi di fare con tanta ansia.

Grazie a chi ha provato a fermarci e non c'è riuscito.

Grazie a chi ha dato un volto ad un nik name e a chi si nascosto dietro altri nik name . . .

Grazie a chi ha partecipato con curiosità e non con sufficienza.

Grazie a chi dava indicazioni giuste invece di nascondersi dietro un "non sono di qui".

Grazie a chi ha asfaltato i tratti di strada che 2 mesi prima erano da asfaltare.

Grazie a chi ha assistito chi aveva noie meccaniche.

Grazie a chi ha postato le sue foto.

Grazie a chi ha ringraziato all'arrivo.

Grazie a chi ha dimostrato di avere lo spirito e la sostanza per essere riaccolto alla prossima edizione. Perchè sono l'anima che rende piacevole ogni incontro.


A tutti gli altri, un caloroso . . . "nu faciti tardu"