Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Salve,

    io avrei un leggerissimo problema nel rimontaggio del mio carburatore si 20\20 sulla mia px..
    Spiego smontando il carburatore, liberandolo dai prigionieri ho trovato al di sotto del carburo una piccola rondellina di gomma... all' atto del rimontaggio io non ricordo assolutamente da dove sia uscita, ho letto che si tratta del gommino di spurgo del carburatore, ma non ho idea di dove vada posizionato...

    Potete aiutarmi?

    GRAZIE

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da sono1signore Visualizza Messaggio
    Salve,

    io avrei un leggerissimo problema nel rimontaggio del mio carburatore si 20\20 sulla mia px..
    Spiego smontando il carburatore, liberandolo dai prigionieri ho trovato al di sotto del carburo una piccola rondellina di gomma... all' atto del rimontaggio io non ricordo assolutamente da dove sia uscita, ho letto che si tratta del gommino di spurgo del carburatore, ma non ho idea di dove vada posizionato...

    Potete aiutarmi?

    GRAZIE
    Di px non so praticamente nulla
    questi pero' possono esserti di aiuto

    Diagrammi Esplosi/Schemi Carburatori Dell’Orto Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.

    scorri e vedi lo spaccato del tuo SI

    (Calabrone, scusa l'intromissione)

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da sono1signore Visualizza Messaggio
    Salve,

    io avrei un leggerissimo problema nel rimontaggio del mio carburatore si 20\20 sulla mia px..
    Spiego smontando il carburatore, liberandolo dai prigionieri ho trovato al di sotto del carburo una piccola rondellina di gomma... all' atto del rimontaggio io non ricordo assolutamente da dove sia uscita, ho letto che si tratta del gommino di spurgo del carburatore, ma non ho idea di dove vada posizionato...

    Potete aiutarmi?

    GRAZIE
    In allegato la posizione corretta del gommino.


    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    hki
    Guest

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Ciao a tutti! sull'ottima guida smontaggio motore di Calabrone vedo che l'astuccio a rulli ruota posteriore (lato preselettore cambio) non viene rimosso.. non serve sostituirlo quando si revisione il motore? essendo rulli non dovrebbero a vere un grossa usura, però..

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    55
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Ciao a tutti e scusate perchè questa più che una risposta è una domanda. Prima di tutto voglio complimentarmi con tutti coloro che hanno realizzato le guide che sono presenti nel forum, molto belle e utili. Detto questo vorrei esporvi il mio quesito: posso montare una frizione con pignone 21 o 22 denti in sostituzione di una 20 o devo cambiare altre cose? La mia vespa è una px125e (VNX2T). Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    salve, mi sto apprestando a chiudere i carter del mio blocco px 200, e mi sto scervellando per capire come far combaciare la molla, che spinge sul pignone dell'avviamento, se la metto sul pignone poi chiudo, non so se va nella sede sul carterino, e se cerco di tenerla in sede nel carterino, è un'impresa già farla stare in sede, figuriamoci centrare il pignone
    nel motore vnl3m l'ho buttata lì per la disperazione, tanto è stivato in garage, in attesa di revisione
    qualcuno mi illumini, io le ho pensate tutte, la potrei incollare, ma la colla prima o poi si staccherà finendo chissà dove, e non mi pare il caso, posso tentare di farla stare in sede con una noce di grasso, ma dubito che funzioni

    voi come fate?

    grazie

  7. #7
    hki
    Guest

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    !!ho avuto lo stesso problema qualche sett fa in fase di chiusura del mio motore PX 125.. alla fine dopo averla puntata e accostato/riaperto più volte i carter (perché non ero sicuro che rimanesse nella giusta posizione) all''ultimo tentativo ho chiuso guardando con una lampada dalla fessura tra i carter se rimaneva ferma, quindi , prima di stringere le viti dei carter ho provato se la leva avviamento innescava bene l'ingranaggio. Credo non ci sia una regola o la certezza che rimanga ferma, ma anche se non è perfetta alla prima spedalata si posiziona dove deve andare... aspettiamo cmq consigli da + esperti

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da hki Visualizza Messaggio
    anche se non è perfetta alla prima spedalata si posiziona dove deve andare...
    Manovra,giusta,da eseguire sempre prima di chiudere a battuta i carter.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    farla stare in sede con una noce di grasso, ma dubito che funzioni

    voi come fate?

    grazie
    Cosi facciamo tutti.

  10. #10

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Ciao a tutti e scusate l'intrusione in un discorso ben più complesso del problema che sto per esporvi...ho acquistato due copri ventola e due copri selettori cromati per i miei due px prima serie. Ma con stupore vedo che non montano ne il copri ventola e ne i copri selettore in quanto più grandi!!! Abbastanza più grandi. Di che vespa possono essere?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Ciao ragazzi sono alla mia prima esperienza di revisione completa di un motore px 150 my un secondo motore che ho preso proprio per approfondire le mie conoscenze tutto l'ho fatto seguendo i vari tutorial consigli ed esperienze letti dalle varie discussioni su questo e altri forum, ma veniamo al sodo..
    mi trovo ora al rimontaggio il primo dubbio è sul pistone polini non c'è la freccia per lo scarico io l'ho montato con la parte chiusa dal lato scarico quindi con la chiusura fasce verso l'aspirazione giusto?
    poi mi servirebbe conoscere la coppia di serraggio per i prigionieri al carter che non riesco a trovare nella tabella piaggio intanto li ho tirati a 12 Nm non vorrei esagerare e rovinare il filetto del carter
    grazie

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Salve vespisti ne approfitto di questo post per chiedere un'informazione sto chiudendo i carter di una vbb1t il problema è che il cuscinetto dell'albero oppone resistenza devo scaldarlo ? poi chiaramente dando dei colpetti di martello (GOMMA) sul carter per chiuderlo mi si sfilano i rullini dell albero cambio come posso fareeeeeeee??? aiutoooooooooooooo grazie in anticipo :)

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da alex88 Visualizza Messaggio
    Salve vespisti ne approfitto di questo post per chiedere un'informazione sto chiudendo i carter di una vbb1t il problema è che il cuscinetto dell'albero oppone resistenza devo scaldarlo ? poi chiaramente dando dei colpetti di martello (GOMMA) sul carter per chiuderlo mi si sfilano i rullini dell albero cambio come posso fareeeeeeee??? aiutoooooooooooooo grazie in anticipo :)
    Ciao alex88 , se non lo hai ancora fatto passa in piazzetta per le presentazioni, tornando a noi mi viene da chiederti ma l'albero primario del cambio lo hai fissato col suo dado ( ora non so se il tuo modello lo abbia ma credo di si) , per quanto riguarda l'albero motore ed i cuscinetti segui la guida di zio calabrone che è ben fatta

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Mondragone
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Buongiorno amici vespisti
    Da qualche giorno sto ultimando il riassemblaggio del mio motore dopo averlo revisionato, ho sostituito guarnizioni varie, tutti i cuscinetti e paraoli, sostituito crociera, molle parastrappi, fasce elastiche pistone, eccetera eccetera eccetera....adesso siccome è la prima volta che apro un motore e grazie ai vostri consigli sto per giungere alla conclusione di questo lavoro, volevo chiedere....ma una volta chiuso il motore è montato sotto la vespa, ci sono degli accorgimenti da tenere in conto prima di avviare il motore ? Ad esempio far ricircolare i fluidi all'interno ( benzina e olio miscela) oppure come impostare il carburatore al primo avviamento?
    non so se sono stato chiaro grazie è saluti a tutti.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Buongiorno a tutti, rimontando il px150e arc. mi sono imbattuto in un paio di problemi:

    1. per rimontare correttamente il piattino spingidisco della frizione come va posizionato il ferretto? le 2 estremità vanno solo affiancate o agganciate fra di loro?

    2. è possibile che mi si sia accorciato il tubo benzina? l'avevo scollegato per staccare il carter ma ora non arriva più al carburatore...mi mancano un paio di cm!! mentre prima era perfetto!

    grazie!!

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Genova
    Età
    53
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e mi sono avvicinato da poco al mondo delle vespe, perciò spero che perdonerete i miei eventuali strafalcioni ... volevo chiedere un consiglio a chi mi vorrà rispondere: ho comprato per due soldi un motore di un PX 125 prima serie smontato e sporchissimo. Mi sono messo in testa di pulirlo, revisionare tutti i pezzi seguendo i tutorial su internet e poi riassemblarlo. Oggi ho scrostato, sgrassato e pulito il carter sinistro e, sotto uno spesso strato di grasso e terra, ho trovato che la sede dell'albero dove gira la biella (non so se ha un nome specifico...) è tutta rovinata internamente. Considerando che comunque il gruppo termico e l'albero motore li metterò nuovi, secondo voi devo comunque fare rettificare (o si dice barenare?) la sede dove gira la biella, oppure posso chiudere così e fregarmene? Altra cosa: se comunque rettificassi la sede, poi dovrei comprare un albero motore apposito più grande? Grazie a chi mi vorrà rispondere. Allego foto del carter in questione
    carter sin.jpgcarter sin particolare.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    ho visto di peggio.
    dai una lucidata al travaso, cioè .. lascia perdere la camera di manovella com'è ma lucida solo la parte orizzontale che esce dalla camera di manovella.
    puoi usare semplice carta abrasiva, grana 120-180 poi se non sei soddisfatto, lucidi appena con una grana 400.
    date le condizioni se hai modo immergi il cuscinetto ( nn serve estrarlo dal carter, usa una bacinella) nel gasolio, immerso per una notte. poi soffia.

    l'albero motore rimane lo stesso

  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da franzter Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e mi sono avvicinato da poco al mondo delle vespe, perciò spero che perdonerete i miei eventuali strafalcioni ... volevo chiedere un consiglio a chi mi vorrà rispondere: ho comprato per due soldi un motore di un PX 125 prima serie smontato e sporchissimo. Mi sono messo in testa di pulirlo, revisionare tutti i pezzi seguendo i tutorial su internet e poi riassemblarlo. Oggi ho scrostato, sgrassato e pulito il carter sinistro e, sotto uno spesso strato di grasso e terra, ho trovato che la sede dell'albero dove gira la biella (non so se ha un nome specifico...) è tutta rovinata internamente. Considerando che comunque il gruppo termico e l'albero motore li metterò nuovi, secondo voi devo comunque fare rettificare (o si dice barenare?) la sede dove gira la biella, oppure posso chiudere così e fregarmene? Altra cosa: se comunque rettificassi la sede, poi dovrei comprare un albero motore apposito più grande? Grazie a chi mi vorrà rispondere. Allego foto del carter in questione
    carter sin.jpgcarter sin particolare.jpg
    anche io sono rimasto perplesso quando ho trovato la camera di biella un po rovinatina, ma la questa qui sembra proprio messa male...domanda: ma a cosa può essere dovuto un tale stato??

  19. #19

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    In allegato la posizione corretta del gommino.


    Gg
    Ciao a tutti volevo chiedere se non metto il gommino che succede ? Altra domanda il foro sul carter che combacia con lo spurgo a me sembra ostruito come liberarlo ? Dove va a finie ? Se otturato che problemi potrebbe dare ? Grazie amici che spesso mi aiutate

  20. #20

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da sono1signore Visualizza Messaggio
    Salve,

    io avrei un leggerissimo problema nel rimontaggio del mio carburatore si 20\20 sulla mia px..
    Spiego smontando il carburatore, liberandolo dai prigionieri ho trovato al di sotto del carburo una piccola rondellina di gomma... all' atto del rimontaggio io non ricordo assolutamente da dove sia uscita, ho letto che si tratta del gommino di spurgo del carburatore, ma non ho idea di dove vada posizionato...

    Potete aiutarmi?

    GRAZIE
    Era questa la citazione scusate

  21. #21

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Help please

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Va inserita qui.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Talking Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Grazie della risposta , ma se no. La inserisco da problemi ? E se il foro nel carter e ostruito può dare problemi ? Dove scarica quel foro ?Grazie

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da teolegra Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta , ma se no. La inserisco da problemi ? E se il foro nel carter e ostruito può dare problemi ? Dove scarica quel foro ?Grazie
    La DEVI montare per il resto leggi qui:

    http://old.vesparesources.com/vespa-...tml#post372988

  25. #25

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Varie ed eventuali su smontaggio e rimontaggio motore

    Grazie per la risposta visto che sei piu esperto di me potresti aiutarmi in questo problema che non riesco a risolvere ?http://old.vesparesources.com/offici...tml#post748339

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •