In linea di massima il 200 è molto ricco di carburazione, già da nuovo. Poi in vecchiando peggiora, come ti dicevo il filtro diventa poco traspirante, e le tenute tendono a lasiarsi andare con l'età. Una valida modifica è proprio quella di aumentare la superfice di filtraggio, e di conseguenza, il 118 si equilibra bene. Poi tieni presente che maggior benzina vuol dire motore fresco, anche in due ed in salita, il 200 nasce a questo scopo, per viaggiare anche a manetta senza pericolose scaldate, preservando la durata del GT.
Poi la prova della candela in che condizioni la fai ? Non è semplice, della serie smonto la candela e vedo di che colore è. Va ripetuta almeno tre volte, perchè le condizioni meteo sono variabili e la carburazione ne risente. Ora non voglio andare nel dettaglio, ma mamma Piaggio ha fatto una cosa equilibrata, sia per chi è a livello mare che montagna, dove la carburazione inizia a risentire un pelino.
In conclusione, metti il 118 e stai sereno, candela calda anche in estate, se il motore è originale, io uso sempre una 7 su scala ngk. E autopulente e trovo pochi residui carboinosi.
Comunque a motare la paratia ci va un quarto d'ora.