Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 513141516 UltimaUltima
Risultati da 351 a 375 di 390

Discussione: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

  1. #351
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    scusa ma l'ammo l'hai portato in fosfatazione, giusto??
    Che risultati credi si possano ottenere col cif?

    Te lo chiedo perchè dalle mie parti non ho individuato aziende che facciano trattamenti di fosfatazione...
    Assolutamente no
    L'ammo in foto è zincato! Quello posteriore e la cuffia cilindro ad esempio sono fosfatati ed assumono la tipica colorazione a canna di fucile
    Col cif puoi ottenere una lucidatura satinata dei metalli asportando ruggine superficiale sporco ecc
    Se vuoi un surrogato casalingo della fosfatazione devi ridur arti prodotti a base di acido fosforico ed altri sali se non erro Mn o Cu come ad esempio il rimox.
    Ma sarà un risultato scarso come tenuta dalla ruggine e se non lo vernici in trasparente ti arrugginirà presto. La fosfatazione è difficile trovare ditte che ancora la fanno visto che è un trattamento preparativo per la verniciatura. Anche se a dire la verità chi me la fa la effettua così bene che anche dopo anni è sempre bella!!
    Rifare la zincatura in casa non te lo consiglio anche se ci sono guide sul web!!!
    Come dice noiva puoi ottenere buoni risultati col cif o una pasta lucidante ma la base e quindi la zincatura originaria devono essere sempre in buono stato

  2. #352
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Finalmente è arrivata la guarnizione del faro.....
    si può richiudere
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #353
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ce la stai facendo sudare sta vespa....
    bella però


  4. #354
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Ce la stai facendo sudare sta vespa....
    bella però

    Le migliori fiction mostrano poco alla volta

    Un paio di domande ai possessori 180ss
    1-le guaine freno anteriore e contakm mi toccano contro la ruota ecco perchè allo smontaggio c'era un bel filo di ferro che li fermava contro la forcella...avete un'idea o rimetto il filo di ferro
    2-non badate ai kg di grasso che escono nella foto
    come si stringe il la guaina contakm nella ghiera
    Sull'esploso ricambi ho visto che dovrebbe esserci una rondella e una guarnizione internamente alla ghiera...ma non le ho...in pratica è sono una rondellina e un or??? e stringendo la ghiera schiaccia l'or e blocca la guaina???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #355
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    confermo lo strusciamento, anch'io li ho legati

    non saprei dirti per il cavo contakm, io mi ricordo solo la ghiera...
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  6. #356
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Kiwi, visto che l'adesivo della concessionaria era messo li di traverso a nascondere un buco perchè non lo hai riposizionato in una delle calassiche posizioni come alla punta del parafango o appena sotto la sella?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #357
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    non saprei dirti per il cavo contakm, io mi ricordo solo la ghiera...
    Con la sola ghiera il cavo si sfila...

  8. #358
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Kiwi, visto che l'adesivo della concessionaria era messo li di traverso a nascondere un buco perchè non lo hai riposizionato in una delle calassiche posizioni come alla punta del parafango o appena sotto la sella?
    Gia
    Ora lo provo nel sottosella....
    Tanto è spostabille a piacimento....è incollato sui fogli plastici calamitati

  9. #359
    VRista Junior L'avatar di Albertoet3
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Martellago
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Grandissimo!! Che spettacolo questa Vespa

  10. #360
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Gia
    Ora lo provo nel sottosella....
    Tanto è spostabille a piacimento....è incollato sui fogli plastici calamitati
    Ahh mbè
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #361
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Le migliori fiction mostrano poco alla volta

    Un paio di domande ai possessori 180ss
    1-le guaine freno anteriore e contakm mi toccano contro la ruota ecco perchè allo smontaggio c'era un bel filo di ferro che li fermava contro la forcella...avete un'idea o rimetto il filo di ferro
    2-non badate ai kg di grasso che escono nella foto
    come si stringe il la guaina contakm nella ghiera
    Sull'esploso ricambi ho visto che dovrebbe esserci una rondella e una guarnizione internamente alla ghiera...ma non le ho...in pratica è sono una rondellina e un or??? e stringendo la ghiera schiaccia l'or e blocca la guaina???
    Si è un po' il principio dei raccordi idraulici in ottore.

    Per le guaine che toccano, quella del freno anteriore mi sa che è troppo lunga e secondo me accorciandola non tocca più. Per quella del contakm, non è che il foro nella forcella ha qualche bava che "porta" la guaina verso la spalla della gomma?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #362
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Si è un po' il principio dei raccordi idraulici in ottore.

    Per le guaine che toccano, quella del freno anteriore mi sa che è troppo lunga e secondo me accorciandola non tocca più. Per quella del contakm, non è che il foro nella forcella ha qualche bava che "porta" la guaina verso la spalla della gomma?

    Ok
    dalla tua risposta deduco quindi che nelle tue il problema non si presenta
    vedrò come risolvere

  13. #363
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    riprendo il restauro dopo un paio di mesi di stop
    ho accorciato la trasmissione freno anteriore come suggeritomi...e magia...non tocca più nella ruota
    Poi mi sono costruito un gommino per bloccare la guaina contakm.....mi ero costruito anche la rondellina interna (sx in foto) che serve a schiacciarlo e tenere in sede la guaina.....dopo varie smadonnate e respiro di polverio di ferro mola ecc....per magia dalla ghiera...esce la rondellina originale (dx in foto)...era lì incastrata nella sua sede....invisibile sembrava un tutt'uno con la ghiera stessa.......e botta di culo...non me ne ero accorto ed ha resistito anche alla zincatura dove poteva finire irrimediabilmente persa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di kiwi76; 26-06-12 alle 14:05

  14. #364
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ciao kiwi, anche da me l'altro giorno è uscita questa rondellina metallica più un o-R consumato dal tempo..
    Volevo chiederti, visto che restaurerò l'ammo originale della mia ss, se veramente questo fosse in origine zincato perchè a ben vedere come della bulloneria originale non mi sembra una zincatura ma magari qualcosa tipo nichelatura... tipo quella delle zip dei jeans. Insomma non è affatto lucida ma opaca. Poi ho un problema, dato che il perno inferiore che tiene l'ammo sul mozzo era saldato da ruggine ho dovuto segarlo per salvare l'ammo e rimuoverlo facilmente, e come pensavo il perno era saldato alla boccola dell'ammo, quella del silent block inferiore.
    Ora volevo chiederti dove hai trovato quel silent visto che dovendo rifare la boccola, che in origine era d'acciaio (mentre il perno in ferro, e questo non l'ho capito..), devo sceglire se rifarla del diametro esterno più grande o più fino in funzione del gommotto che monterò....
    Ciao e buon lavoro.. ;)

  15. #365
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Ciao kiwi, anche da me l'altro giorno è uscita questa rondellina metallica più un o-R consumato dal tempo..
    Volevo chiederti, visto che restaurerò l'ammo originale della mia ss, se veramente questo fosse in origine zincato perchè a ben vedere come della bulloneria originale non mi sembra una zincatura ma magari qualcosa tipo nichelatura... tipo quella delle zip dei jeans. Insomma non è affatto lucida ma opaca. Poi ho un problema, dato che il perno inferiore che tiene l'ammo sul mozzo era saldato da ruggine ho dovuto segarlo per salvare l'ammo e rimuoverlo facilmente, e come pensavo il perno era saldato alla boccola dell'ammo, quella del silent block inferiore.
    Ora volevo chiederti dove hai trovato quel silent visto che dovendo rifare la boccola, che in origine era d'acciaio (mentre il perno in ferro, e questo non l'ho capito..), devo sceglire se rifarla del diametro esterno più grande o più fino in funzione del gommotto che monterò....
    Ciao e buon lavoro.. ;)
    No non sono affatto sicuro....Alex e altri infatti sostengono che in origine fosse verniciato
    in ogni modo la lucentezza non conta..... la zincatura col tempo si opacizza....e la stesa nichelatura può essere fatta gialla bianca in lucido o opaco...
    Nel mio ammo non ho cambiato il silent del piede....ma solo quello interno....penso tu lo possa torvare dai soliti...oppure dai un'occhio al catalogo ariete....anche se io non lo avevo trovato li quindi lasciai il suo....

    Aggiungo foto della fine restauro...

    Ho dovuto purtroppo sostituire il coperchio raddrizzatore rotto con una repro in plastica....riverniciata per avere un colore più simile all'originale..sperando di trovare un coperchio originale al più presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di kiwi76; 02-07-12 alle 11:19

  16. #366
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Kiwi, visto che l'adesivo della concessionaria era messo li di traverso a nascondere un buco perchè non lo hai riposizionato in una delle calassiche posizioni come alla punta del parafango o appena sotto la sella?
    Ecco ho messo l'adesivo della concessionaria nel sottosella
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #367
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ok, ma il mio silent è proprio andato ed inutilizzabile...dovrò vedere..
    Per l'ammo, a dire il vero anche il mio nella parte inferiore sembra verniciato a differenza del cappellotto parapolvere che ha subito qualche trattamento tipo zincatura..

    PS: Bellissima! complimenti!!!

  18. #368
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ooooh... finalmente... complimenti...

    Certo che la ss 180 rossa, però...

    Scherzo, bellissima.

  19. #369

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Domegliara
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Molto molto bella, bravo!!! ora spero di trovarne una anche io...

  20. #370
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    messina
    Età
    49
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    scusate ma il perno nel mozzo della ss 180 con la testa che sembra una vite come si esce battendo dallaltro lato ho sulla vite ?

  21. #371
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Se parli del perno che blocca l'asse tra forca e mozzo ....si quello esce battendo dalla parte filettata chiaramente usa un pezzo di materiale morbido o un martello di gomma o rame

  22. #372
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    messina
    Età
    49
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    salve scusa l'ammortizzatore anteriore va fatta una normale zincatura?

  23. #373
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ke spettacolo Bravo Kiwi! Blu o Rossa è sempre lei ed è un Sogno!!!!!!!!!!!!!

  24. #374
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Lo scarichi da scooterhelp lo stampi e sei a posto. Senno lo compri pinasco o polini e ti sveni…
    servirebbe anche a me ma funziona anche col piattello elettronico ? Complimenti bel lavoro la 180 ss e una delle mie preferite penso che anche io l'avrei fatta blu

  25. #375
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da onino75 Visualizza Messaggio
    salve scusa l'ammortizzatore anteriore va fatta una normale zincatura?
    Se ti guardi bene la discussione Alext5 sostiene che l'ammo va verniciato....io l'ho zincato....

    Citazione Originariamente Scritto da dex1 Visualizza Messaggio
    servirebbe anche a me ma funziona anche col piattello elettronico ? Complimenti bel lavoro la 180 ss e una delle mie preferite penso che anche io l'avrei fatta blu
    col piatto elettronico ti può servire per fare la tacca su carter e volano corrispondenti all'anticipo che vuoi...ma poi l'unico modo per controllare l'anticipo è la pistola stroboscopica...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •