Risultati da 1 a 25 di 390

Discussione: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Posto la mia prima discussione qui......tardiva e mi scuso......ma lo spirito di VR e la costante partecipazione degli utenti, sempre molto attivi e preparati, mi ha spinto a fare il passo, in questo bellissimo sito dove spessissimo bazzico ma poche volte intervengo...
    Comunque stavolta intervengo in prima persona...dopo un po di scambi con alext5 che per fortuna sua di queste 180ss ne ha viste più d'una

    Io invece da anni sogno una 180ss BLU PAVONE......si da quando i prezzi erano molto più umani e la compravi con cifre a due zeri purtroppo mi erano capitate sempre da lavorarci seriamente sulla carrozzeria ragion per cui ho sempre rinunciato.....anche perchè non conoscevo lui.....IL DOTTORE....colui che ha persino fatto il VESTITO DA SPOSA DELLA MOGLIE IN LAMIERA

    simoneGSX.....

    Oggi che lo conosco ho trovato una 180ss pressoche sana........tanto valeva trovarla marcia no
    Comunque l'ho trovata con documenti in regola, praticamente completissima, sana, a un ora di macchina...unica pecca...è un prima serie con batteria e chiave
    e che faccio la lascio li...certo che no.......
    e che faccio la faccio rossa e poi me ne trovo una seconda serie come alex da fare blu.....buona idea
    ma alle moglie l'idea non convinse e visto il KIWI GARAGE già congestionato
    e il diktat QUESTA E' L'ULTIMA VESPA ...a malincuore anche se tutte le mie vespe sono rinate del colore originale questa farò la VACCATA e la faccio BLU

    Ora basta chiacchiere un pò di foto...

    stato inziale



















  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    altre foto














    la sella è un po malconcia...ma ho preferito un telaio originale malconcio da provare a restaurare piuttosto della sella nuova orribile taroccata che aveva preso il venditore e a dire suo aveva pagato profumatamante eccola


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    dopo un paio di mesi di stop a causa delle precedenze di garage....finalemnte ho inziiato a metterci le mani
    via il serbatoio...




    come molte vespe lasciate al loro destino......il loro destino è stato un ratto




    per fortuna è rimasto al piano terra e non ha esplorato la tavernetta.....



    lato sinistro


    batteria e compagnia bella......


    copriruota...


    cerchi


    via il motore....




    considerando che sono uno che ama vivisezionare le marmitte per poi bruciarle e richiuderle questa è una sfida impegnativa......spero nell'aiuto del DOTTO' stavolta






    cuffia e paraspruzzi...se dico che c'è tutto c'è tutto


    da notare l'estrema pulizia del motore...sempre per evitare pericolosi surriscaldamenti....


    ammortizzatore...


    motore sul banco


    A me il paraspruzzi sembra fosfatato voi che dite???

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Aleeeeeee un'altra 180 SS che risorge

    E' ottime condizioni e sopratutto completa e sana, la chiave è quella a goccia (anche se non credo che la tua sia l'originale corta ma sia della GS) e la scritta posteriore dovrebbe essere con tre pin. Sulla testa troverai scritto GS non allarmarti le prime sono così.

    Come già detto via PM quella dovrebbe essere solo rossa 847 o biancospino ma come detto mille volte se ti piace blu pavone vai di blu pavone, basta che fra qualche anno non te ne esci che è un conservato originale e che al telaio 91xx c'erano anche blu pavone

    La guarnizione del fanale era originale così come l'hai trovata, ottimi i particolari della batteria, strana la staffa che dovrebbe essere zincata.

    Cuffia cilindro e parapolvere sono fosfatati e prima di fare azioni invasive prova a pulirli con paglietta e svitol, in maniera leggera e vedi cosa esce, se vedi riaffiorare un grigio-verde e viene fuori di aspetto decente anche se con dei segni del tempo potresti anche lasciarli così.

    Buon proseguimento

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Mò semo tutti!!!!!!!
    Adesso se pò pure chiude la porta!!!!!!!!
    Benvenuto !!!!!!!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    in bocca al lupo per il restauro

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Mo siamo al completo, è arrivato il dottore possiamo iniziare



    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    , ottimi i particolari della batteria, strana la staffa che dovrebbe essere zincata.
    Visto il dubbio che avevi sollevato prima di mandare la staffa al DOTTO' ho fatto come S.Tommaso.....e guarda cos'è uscito sotto la vernice nera.......


    aveva tutta l'aria di una zincatura......anche se il fondo verdino che c'è sotto ricorda il fondo verde delle scatole depuratore...comunque dopo qualche settimana e nessuna comparsa di ruggine mi sono convinto che quella sia zincatura....se poi in piaggio l'avessero riverniciata nera....dubito......ma chi lo può dire....

    Aggiungo anche una foto del sotto marmitta dopo il trattamento.....
    le condizioni sono pessime......

    e non chiamandomi GSX di cognome....mi sa che ricorrerò ad un'altra marma....
    qualcuno mi sa dire se la mia che è originale è stata modificata nello scarico

    mi sembra strano quel terminale qudro corto
    La replica SITO ha un terminale molto più lungo e tondo

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Visto il dubbio che avevi sollevato prima di mandare la staffa al DOTTO' ho fatto come S.Tommaso.....e guarda cos'è uscito sotto la vernice nera.......


    aveva tutta l'aria di una zincatura......anche se il fondo verdino che c'è sotto ricorda il fondo verde delle scatole depuratore...comunque dopo qualche settimana e nessuna comparsa di ruggine mi sono convinto che quella sia zincatura....se poi in piaggio l'avessero riverniciata nera....dubito......ma chi lo può dire....

    Aggiungo anche una foto del sotto marmitta dopo il trattamento.....
    le condizioni sono pessime......

    e non chiamandomi GSX di cognome....mi sa che ricorrerò ad un'altra marma....
    qualcuno mi sa dire se la mia che è originale è stata modificata nello scarico

    mi sembra strano quel terminale qudro corto
    La replica SITO ha un terminale molto più lungo e tondo
    Io ho una sito e non posso esserne sicuro ma dal disegno sulla scheda dei requisti tecnici il tubo finale della marmitta e lungo 189 mm con un diametro di 22 mm, nella parte finale è schiacciato ed è alto 30 mm e largo 7 mm. Il numero di omologazione è IGM 2324 S.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •