Risultati da 1 a 25 di 390

Discussione: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    E ma il ragazzo la vuole blu pavone e poi alla pedana qualche spacco c'è, è stata riverniciata alla buona (vedi strisce pedana e ganci chiappe) e certamente sotto ci saranno altre sorprese. Solitamente lo scudo all'altezza del parafango fa qualche bolla come pure nella giuntura fra tunnel e pedana, in parecchi punti ci sono ritocchi e parti arrugginite, direi che scegliere fra tentare un conservato e restaurare c'è poco da scegliere: Dovrebbero inventare un cif che fa cambiare colore alla vespa così risolveremmo la questione alla grande.
    Senti un tentativo lo farei..per il colore blu pavone li non posso farci niente......il colore dato con la bomboletta sappiamo in molti (vedi post di recuperi) si può togliere tranquillamente...poi al massimo la roba arruginita la cambi....conserevare un mezzo non penso che vuol significare non smontartlo pezzo pezzo......

    Kiwi hai un pm......

    Salutz
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Anche per me è un sacrilegio farla blu... Dai kiwi falla rossa

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    blu pavoneeeeeeeee....... verrà uin bijux

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ok cercare di recuperare vespe riverniciate a bomboletta ma la vespa deve stare "BENE"
    Un esempio pratico è quella di pasqualo,gran bella vespa, e ha fatto bene a recuperare la sua vernice,ma nel suo caso aveva il vantaggio di una vespa sana e che è stata riverniciata solo ed esclusivamente per cambiare colore.
    Quà ci sono comunque saldature importanti da fare e che inevitabilmente comporterebbero la riverniciatura di molte parti.Sul manubrio la vernice non c'è praticamente più.avoglia a fargli i ritocchi a pennello e a lucidare.
    Che gli si fanno ,le pezze calde?
    Allora a questo punto non vedo la differenza tra una cosa del genere e una verniciatura invecchiata forzatamente come quella che ho fatto sulla farobasso da corsa ,salvo che ha ricevuto critiche di ogni genere perchè
    è un falso antico.
    Per come la vedo io fare un restauro conservativo "DEVE" avera almeno un 70/80% della sua vernice e i ritocchi devono limitarsi a piccoli interventi se non alla sola pulitura e arresto della ruggine a vista.
    Tutto il resto ................
    IL fascino del conservato è il vissuto,non il pieno di ritocchi a pennello o parti completamente riverniciate! Il sacrilegio per me è lasciare questa vespa in queste condizioni e non restaurarla!
    Per il colore .........................
    Quelli sono gusti e ognuno fa quello che vuole.
    Certo che però anche rossa..........
    In questo periodo vanno molto le 180ss
    Ne ho fatta una rossa proprio adesso e a breve ci sarà anche quella di Bep.
    KIwi guarda che bella rossa 847!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ma anche blu ..................
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    38
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ma anche blu ..................
    Stupenda la Vespa (bella mossa kiwi!) e bellissimo il blu! Le Vespe con il faro squadrato hanno un nonsochè che mi attizza..

    Simone quanto tempo impieghi mediamente per il servizio completo su un mezzo senza grossi problemi di lamiera? Ovviamente non mi interessa sapere ore minuti eccetera, ci sono troppe variabili e sicuramente non sono fatti miei..più che altro per curiosità e andando a spanne, se oggi ti arriva una Vespa nelle condizioni del 180 di kiwi, tra coda, lavorazione e foto sul forum () quanto tempo passa?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    guarda che bella rossa 847!
    ciao Simone, hai per caso le foto di un 180ss di colore rosso 850?

    eventualmente potresti farle vedere?

    grazie.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    oggi ho visto l SS... bel disegno kiwi!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    16
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    wow che restauro!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    oggi ho visto l SS... bel disegno kiwi!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ok cercare di recuperare vespe riverniciate a bomboletta ma la vespa deve stare "BENE"
    Un esempio pratico è quella di pasqualo,gran bella vespa, e ha fatto bene a recuperare la sua vernice,ma nel suo caso aveva il vantaggio di una vespa sana e che è stata riverniciata solo ed esclusivamente per cambiare colore.
    Quà ci sono comunque saldature importanti da fare e che inevitabilmente comporterebbero la riverniciatura di molte parti.Sul manubrio la vernice non c'è praticamente più.avoglia a fargli i ritocchi a pennello e a lucidare.
    Che gli si fanno ,le pezze calde?
    Allora a questo punto non vedo la differenza tra una cosa del genere e una verniciatura invecchiata forzatamente come quella che ho fatto sulla farobasso da corsa ,salvo che ha ricevuto critiche di ogni genere perchè
    è un falso antico.
    Per come la vedo io fare un restauro conservativo "DEVE" avera almeno un 70/80% della sua vernice e i ritocchi devono limitarsi a piccoli interventi se non alla sola pulitura e arresto della ruggine a vista.
    Tutto il resto ................
    IL fascino del conservato è il vissuto,non il pieno di ritocchi a pennello o parti completamente riverniciate! Il sacrilegio per me è lasciare questa vespa in queste condizioni e non restaurarla!
    Per il colore .........................
    Quelli sono gusti e ognuno fa quello che vuole.
    Certo che però anche rossa..........
    In questo periodo vanno molto le 180ss
    Ne ho fatta una rossa proprio adesso e a breve ci sarà anche quella di Bep.
    KIwi guarda che bella rossa 847!

    in ritardissimo......ma...che spettacolo!! 180 ss bella in tutti i rossi .

  12. #12
    VRista L'avatar di santolo
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Fossacesia
    Età
    45
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Anche per me è un sacrilegio farla blu... Dai kiwi falla rossa
    oramai ha gia' deciso di farla blu....
    Simo i lavori procedono?
    con la sella hai risolto?certo che la repro fa proprio c....e,ma la sella del 180 ss ha scritta serigrafata piaggio o la targhetta aquila continentale?sfogliando qualche rivista ho notato che sui restaurati c'e' sia la prima che la seconda

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da santolo Visualizza Messaggio
    oramai ha gia' deciso di farla blu....
    Simo i lavori procedono?
    con la sella hai risolto?certo che la repro fa proprio c....e,ma la sella del 180 ss ha scritta serigrafata piaggio o la targhetta aquila continentale?sfogliando qualche rivista ho notato che sui restaurati c'e' sia la prima che la seconda
    La sella ha la targhetta aquila, nessuna scritta serigrafata.

    Quelle foto blu pavone mi sembrano familiari.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    E sempre riguardo al colore, rossa (847) è stupenda e rifarla del suo colore originale è certamente un "plus".

    Anche io avevo sempre sognato la 180 SS blu pavone e quando ne trovai una (vedi link più sopra) era rossa e una delle prime quindi a farla blu non me la sono sentita, specie dopo averne vista una dal vivo rossa 847. Ne rimasi fulminato

    E rosso fu.

    Da premettere che prima avevo avuto un px bianco poi venduto ed il T5 bianco quindi delle due variabili rosso 847 e biancospino optai per il rosso. nel frattempo il T5 bianco quando lo restaurai lo rifeci rosso 2/5.

    Contestualmente arrivo l'ETS ovviamente rossa e così da avere due vespe bianche mi ritrovai con la T5 l' ETS e la 180 SS rossa.

    Quando poi trovai l'altra 180 SS era anche questa rossa ed allora per spezzare un po i colori nel garage l'ho fatta blu pavone.

    Morale della favola vedendole insieme la rossa e la blu pavone sono bellissime entrambe, ognuna ha un suo fascino e non posso e non riesco a dire che una sia meglio dell'altra.

    Il consiglio che ti posso dare è di prenderti un po di tempo (tanto ne hai) e pensarci bene, anche se alla fine ti posso garantire che ti resterà sempre e comunque il desiderio dell'altra

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15
    VRista L'avatar di santolo
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Fossacesia
    Età
    45
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    La sella ha la targhetta aquila, nessuna scritta serigrafata.
    grazie alex

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    39
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    sicuro di volerla fare blu??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da elvaho Visualizza Messaggio
    sicuro di volerla fare blu??
    Si, tanto la prossima la trova blu pavone conservata e la rifà rossa

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Si, tanto la prossima la trova blu pavone conservata e la rifà rossa

    Vurpone sempre a pizzicare stai??????......
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di piercarreras
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    selargius
    Età
    67
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Scusate se intervengo, io sono alleprese con una SS del 1967, non habisogno di essere riverniciata ma solo di una bella lucidatura. Purtroppo non riesco a smontare il pedale del freno. Mi potete aiutare. Grazie di cuore.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    si completa il motore prima di metterlo su....anche dietro ceppi originali ricoperti




    e vaiii sul telaio
    il motore SS mi sembra un po più decentrato delle sportive più recenti....c'è infatti più spazio tra motore e telaio e quindi poco rischio di rovinare quest'ultimo al montaggio del motore.....






    ecco la famosa asola......io ho montato i cavi così.....


    anche la frizione data la posizione obliqua del registro mi sembrava dovesse passare per l'asola...

    manubrio...










    per ora è tutto

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Bello, grazie per le foto.

    Il volano come l'hai trattato??

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    per i supporti e tiranti batteria erano neri anche in quella che ho aiutato nel restauro fatto nella 180 SS di un mio amico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •