Ecco qualche foto della vespa pronta per i lavori del DOTTORE
particolari
cofani
![]()
Ecco qualche foto della vespa pronta per i lavori del DOTTORE
particolari
cofani
![]()
Quindi s'inzia col motore
premetto che era bloccato ed il venditore tutto rammaricato prima della mia visita piangeva perchè a detta sua fino a poco tempo prima il motre girava....vabbè dico io chissenefrega
particolare ceppi freno posteriori marcati GS
sarei molto propenso a salvarli...magari facendoli ricoprire da una casa del freno......
vista del pistone.......qui non si muove nulla......quindi via i prigionieri....vediamo di chi è la colpa albero o pistone
la frizione a fori ovali che avevpo già visto sulla mia 180rally primaserie
volano e statore...
dando un'occhio al ponticello di saldatura cavi non c'è un colore che torni...
dalle rondelle di fermo in condizioni spettacolari....direi che il motore non è mai stato aperto.....
uhmmmm....albero direi......
ecco il gt...testa marcata GS come già mi aveva avvertito alex
pistone ASSO
ho detto a mio suocero in pensione...se hai un minuto pulisci il cileo del pistone che vediamo cos'è
forse avrei dovuto specificare di non usare la spazzola d'acciaio....
meno male si è limitato al solo cielo...visto la massiccia presenza di pistoni GOL in giro vediamo com'è messo questo e il cilindro semmai si recupera
vario ciarpame trovato nei carter
parastraèppi col suo cuscinetto particolare....
non c'è niente che dia più soddisfazione di bestemmiare per aprire il parastrappi....ma almeno trovare le molle andate
crocera
carterino frizione...
rettifica tamburi...
appena portato in rettifica l'albero...il dubbio era sull'eventuale presenza di buchi nella sede paraoli.....beh direi che il dubbio è diventato certezza
bisogna ricorrere all'albero nuovo
strano visto che fino a poco tempo prima il motore girava
che brutte cose possono capitare ad un'albero in pochi mesi![]()
Mi spiace per l'albero, speriamo sia limitato a questo, ancora complimenti.
ciao kiwi mi è capitata la stessa cosa con una gs160......moto rimasta ferma per 20 anni in un pollaio, e ritirata col motore che girava. L'ho lasciata qualche mese sotto una tettoia al coperto e si è misteriosamente inchiodato, sia pistone che l'intero albero (ricordo l'impresa ad aprire il motore, non si smuoveva nulla), tra l'altro stessa situazione delle sedi paraoli smangiate sull'albero, però in quel caso la rettifica mi fece dei riporti d'acciaio e poi la tornitura, devo dire che il motore l'ho chiuso da un bel po e gira veramente alla grande (con pistone gol, contro tutte le dicerie false che si sentono a riguardo........)
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
aspetto apertura degli ammo.......
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
bellissima vespa e ottimo resoconto dettagliato kiwi![]()
Quel pistone è praticamente la prima maggiorazione (1M), solo 2 decimi più dell'originale, praticamente avrà preso una scaldata di quelle che accadevano sui primi esemplari finchè poi la piaggio decise di aumentare il getto massimo. Se non è rovinato cambia solo le fasce, dai una pulita al cilindro con carta a grana grossa o gli fai dare una spazzolata leggerissima e lo rimonti.
PS: i carter NON farli pulire a tuo suocero
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
eccoti accontentato..li avevo già aperti...aspettavo di richiuderli...ma sei impaziente
posteriore
qui la ghiera è più alta non raso cilindro come gli altri....
paraolio andato....
esploso
anteriore...
qui c'è un tampone molto grosso a doppia sezione dentro al cappellotto....peccato è marcio
esploso
Si la soluzione delle boccole cementate fatte su misura è fattibile, l'avevamo considerata con la rettifica...ma essendocil l'albero nuovo disponibile non ne vale la pena.....certo il mio non lo butto....resterà li come eventuale possibilità.....
Per i pistoni GOL che vi devo dire sono inconfutabilmente di qualità inferiore agli asso.....tempo fa parlavo con il rettificatore...che ha una grande esperienza nei vecchi motori vespa...e mi confermava come fossero più soggetti a grippaggi.....non ricordo se era un problema di dimensione ma credo di lega del pistone che tendeva a dilatare molto quindi vanno montati con cognizione di causa e giuste tolleranze.....questo non vuol dire che non vanno
....vuol solo dire che personalemente prima di montare gol smuovo il mondo in cerca di altro...senza alternative si montano e funzionano......
Era esattamante quelloc he si diceva col rettificatore.....il cilindro era in ottime condizioni...una lucidata due fasce nuove...e via...
in pratica abbiamo fatto come da nota tecnica...che oltre al getto di 120 (devo ancora controllare il mio...) settava a 14 decimi invece che 13 la tolleranza cilindro pistone
sono in attesa dello spinotto nuovo....visto che è di misura bastarda 16x53,7 è in ordine......
mi scuso per la foto ma provvederò ad una migliore
Per quanto riguarda i carter....beh qui arrivano le note dolenti
mi ero raccomandato....mettili in vasca...dammi una pallinata solo alle sedi di manovella che sono schifose poi ci penso io
beh ho tardato di qualche giorno a passare dalla rettifica ed era pronta la sorpresa
carter micropallinati
ECHECAOOOO
Sai mi dice dopo un giorno in vasca facevanmo sempre schifo.....gli ho dovuto dare una spolverata veloceCAZ
ma almeno fammeli vedere prima no
ma oramai era tardi
era meglio se li davo al suocero
Ora li passero con un po di carta fine per rendere la superficie un pò più lucida ma di sicuro non posso più tornare a com'erano
Visto che ci sono aggiungo anche le foto della marmitta
.............. si presentava in condizioni critiche…quindi era necessario ricorrere alla sua apertura…che solitamente effettuo d’ufficio per adagiarla in un bel fuoco vivo…….ma anche per raddrizzarla….il problema è che ora in campagna i fuochi sono vietati in estate....inoltre mi sa che si raddrizza ben poco
ecco l’interno…..
direi che sotto il marcio è ovunque…..
anche sopra da diaframma è già stata saldata e la ruggine avanza….
Non capisco se il terminale di scarico è stato sostituito o è originale…![]()
per quel paraolio nell'ammo come risolvi???quantità olio???thank'ssssssssssssssssssssss
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Albe.... Come risolvo.... Lo rifa' ariete la misura è la solita del rally ecc. L'olio mezzo me lo sono versato sul banco....ma faccio come sopra ...circa 80 come nella rally poi correggo prima di chiudere
Kiwi,
ho avuto risultati accettabili montando sulla mola da banco una spazzola di metallo (acciaio credo) con setola molto molto morbida, la trovi in ferramenta ben fornite. Ho provato anche quella d'ottone e devo dire che non ho ottenuto lo stesso risultato di quella in metallo.
Ho spruzzato bene i pezzi con WD 40, li ho passati ancora unti sotto la mola, questi si sono anneriti (credo sia una reazione dell'alluminio con il WD40). Dopodichè li sgrassi bene con solvente / benzina e li soffi per bene. A questo punto hai il risultato più o meno finito, gli si dà una spruzzata di WD40 ed una passata con uno straccio asciutto pulito.
L'effetto che si ottiene è una via di mezzo tra il lucido e il satinato. Sicuramente non come l'originale, ma a mio parere comunque molto gradevole. La cosa interessante che la superficie non diviene liscia come quando si usa una carta abrasiva o una spazzola di ferro con setole dure.
Credo sia una possibilità, magari potresti provare sul coperchio frizione o su un pezzo di recupero per capire se può essere un sistema valido.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Azz....hai ragione...la STO...ce l'ho anch'io su pc e nopn ho pensato a controllare li...quindi grazie
Da quello che dici quindi sembrerebbe che la sito sia abbastanza simile all'originale...e delle 3 originali che ho visto tutte avevano il terminale sostituito e risaldato
Ok grazie farò una prova di quel genere...anche se devo ammetere che in alcuni punti ci è andato molto leggero ed è rimasta un po di quella patina lucente originale...vedremo....per ora sono in attesa della'lbero...quindi lavori fermi
![]()