Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
aspetto apertura degli ammo.......
eccoti accontentato..li avevo già aperti...aspettavo di richiuderli...ma sei impaziente
posteriore
qui la ghiera è più alta non raso cilindro come gli altri....


paraolio andato....


esploso


anteriore...


qui c'è un tampone molto grosso a doppia sezione dentro al cappellotto....peccato è marcio


esploso


Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
ciao kiwi mi è capitata la stessa cosa con una gs160......moto rimasta ferma per 20 anni in un pollaio, e ritirata col motore che girava. L'ho lasciata qualche mese sotto una tettoia al coperto e si è misteriosamente inchiodato, sia pistone che l'intero albero (ricordo l'impresa ad aprire il motore, non si smuoveva nulla), tra l'altro stessa situazione delle sedi paraoli smangiate sull'albero, però in quel caso la rettifica mi fece dei riporti d'acciaio e poi la tornitura, devo dire che il motore l'ho chiuso da un bel po e gira veramente alla grande (con pistone gol, contro tutte le dicerie false che si sentono a riguardo........)
Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
Si potrebbe pensare di far fare una boccola? Ne varrebbe la pena?
Si la soluzione delle boccole cementate fatte su misura è fattibile, l'avevamo considerata con la rettifica...ma essendocil l'albero nuovo disponibile non ne vale la pena.....certo il mio non lo butto....resterà li come eventuale possibilità.....
Per i pistoni GOL che vi devo dire sono inconfutabilmente di qualità inferiore agli asso.....tempo fa parlavo con il rettificatore...che ha una grande esperienza nei vecchi motori vespa...e mi confermava come fossero più soggetti a grippaggi.....non ricordo se era un problema di dimensione ma credo di lega del pistone che tendeva a dilatare molto quindi vanno montati con cognizione di causa e giuste tolleranze.....questo non vuol dire che non vanno....vuol solo dire che personalemente prima di montare gol smuovo il mondo in cerca di altro...senza alternative si montano e funzionano......

Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
Quel pistone è praticamente la prima maggiorazione (1M), solo 2 decimi più dell'originale, praticamente avrà preso una scaldata di quelle che accadevano sui primi esemplari finchè poi la piaggio decise di aumentare il getto massimo. Se non è rovinato cambia solo le fasce, dai una pulita al cilindro con carta a grana grossa o gli fai dare una spazzolata leggerissima e lo rimonti.

PS: i carter NON farli pulire a tuo suocero

Era esattamante quelloc he si diceva col rettificatore.....il cilindro era in ottime condizioni...una lucidata due fasce nuove...e via...
in pratica abbiamo fatto come da nota tecnica...che oltre al getto di 120 (devo ancora controllare il mio...) settava a 14 decimi invece che 13 la tolleranza cilindro pistone


sono in attesa dello spinotto nuovo....visto che è di misura bastarda 16x53,7 è in ordine......
mi scuso per la foto ma provvederò ad una migliore

Per quanto riguarda i carter....beh qui arrivano le note dolenti
mi ero raccomandato....mettili in vasca...dammi una pallinata solo alle sedi di manovella che sono schifose poi ci penso io



beh ho tardato di qualche giorno a passare dalla rettifica ed era pronta la sorpresa





carter micropallinati

ECHECAOOOO

Sai mi dice dopo un giorno in vasca facevanmo sempre schifo.....gli ho dovuto dare una spolverata veloceCAZma almeno fammeli vedere prima no

ma oramai era tardi
era meglio se li davo al suocero
Ora li passero con un po di carta fine per rendere la superficie un pò più lucida ma di sicuro non posso più tornare a com'erano

Visto che ci sono aggiungo anche le foto della marmitta
.............. si presentava in condizioni critiche…quindi era necessario ricorrere alla sua apertura…che solitamente effettuo d’ufficio per adagiarla in un bel fuoco vivo…….ma anche per raddrizzarla….il problema è che ora in campagna i fuochi sono vietati in estate ....inoltre mi sa che si raddrizza ben poco






ecco l’interno…..



direi che sotto il marcio è ovunque…..



anche sopra da diaframma è già stata saldata e la ruggine avanza….





Non capisco se il terminale di scarico è stato sostituito o è originale…