Ne sono contento...
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Bravo
certo potresti aprire una guida tipo aeroib per le serrature anni 70
sennò rischi che tutti gli utenti ti spediscano serrature
Comunque.....
restauro blocchetto accensione....
la chiave è sicuramente lunga...quindi penso del 160gs
ho un dubbio per la sequenza rondelle......nei conservati ho visto che sopra il manubrio resta la ghiera di chiusura con una rondella in tinta carrozzeria che penso sia di fibra (come nel 150gs)
io allo smontaggio invece ho trovato la rondella di fibra tra commutatore e manubrio e sopra la rondella in metallo con l'asola e poi la ghiera....
ho provato a mettere la rondella di metallo sotto ma quell'asola non s'incastra con il fermo del commutatore ......boh
restauro devioluci....originale ed in ottimo stato....
per ora è tutto...mancno targa faro anteriore e contakm bloccato
comunque il contakm è già aperto e in bano di svitol...a presto foto
si, la chiave è del gs..quella dell'ss è più squadrata..comnque gran bel lavoro..
![]()
Sulle prime SS la chiave era a goccia simile a quella della 160 GS ma con la lama più corta e se non ricordo male anche leggermente più larga.
Qualche foto:
http://old.vesparesources.com/551590-post79.html
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
scusate qualcuno sa dirmi dove comprare il devioluci della 180ss!!???
Complimenti Kiwi... sto seguendo il tuo restauro dall'inizio e devo dire che ti sta riuscendo proprio bene!!
Appena mi connetto al sito controllo sempre come procedi...ma è da più di un mese che non ci aggiorni!![]()