Risultati da 1 a 25 di 390

Discussione: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    scusa ma l'ammo l'hai portato in fosfatazione, giusto??
    Che risultati credi si possano ottenere col cif?

    Te lo chiedo perchè dalle mie parti non ho individuato aziende che facciano trattamenti di fosfatazione...
    Assolutamente no
    L'ammo in foto è zincato! Quello posteriore e la cuffia cilindro ad esempio sono fosfatati ed assumono la tipica colorazione a canna di fucile
    Col cif puoi ottenere una lucidatura satinata dei metalli asportando ruggine superficiale sporco ecc
    Se vuoi un surrogato casalingo della fosfatazione devi ridur arti prodotti a base di acido fosforico ed altri sali se non erro Mn o Cu come ad esempio il rimox.
    Ma sarà un risultato scarso come tenuta dalla ruggine e se non lo vernici in trasparente ti arrugginirà presto. La fosfatazione è difficile trovare ditte che ancora la fanno visto che è un trattamento preparativo per la verniciatura. Anche se a dire la verità chi me la fa la effettua così bene che anche dopo anni è sempre bella!!
    Rifare la zincatura in casa non te lo consiglio anche se ci sono guide sul web!!!
    Come dice noiva puoi ottenere buoni risultati col cif o una pasta lucidante ma la base e quindi la zincatura originaria devono essere sempre in buono stato

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Finalmente è arrivata la guarnizione del faro.....
    si può richiudere
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Ce la stai facendo sudare sta vespa....
    bella però


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Ce la stai facendo sudare sta vespa....
    bella però

    Le migliori fiction mostrano poco alla volta

    Un paio di domande ai possessori 180ss
    1-le guaine freno anteriore e contakm mi toccano contro la ruota ecco perchè allo smontaggio c'era un bel filo di ferro che li fermava contro la forcella...avete un'idea o rimetto il filo di ferro
    2-non badate ai kg di grasso che escono nella foto
    come si stringe il la guaina contakm nella ghiera
    Sull'esploso ricambi ho visto che dovrebbe esserci una rondella e una guarnizione internamente alla ghiera...ma non le ho...in pratica è sono una rondellina e un or??? e stringendo la ghiera schiaccia l'or e blocca la guaina???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    confermo lo strusciamento, anch'io li ho legati

    non saprei dirti per il cavo contakm, io mi ricordo solo la ghiera...
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Kiwi, visto che l'adesivo della concessionaria era messo li di traverso a nascondere un buco perchè non lo hai riposizionato in una delle calassiche posizioni come alla punta del parafango o appena sotto la sella?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Kiwi, visto che l'adesivo della concessionaria era messo li di traverso a nascondere un buco perchè non lo hai riposizionato in una delle calassiche posizioni come alla punta del parafango o appena sotto la sella?
    Gia
    Ora lo provo nel sottosella....
    Tanto è spostabille a piacimento....è incollato sui fogli plastici calamitati

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Kiwi, visto che l'adesivo della concessionaria era messo li di traverso a nascondere un buco perchè non lo hai riposizionato in una delle calassiche posizioni come alla punta del parafango o appena sotto la sella?
    Ecco ho messo l'adesivo della concessionaria nel sottosella
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    non saprei dirti per il cavo contakm, io mi ricordo solo la ghiera...
    Con la sola ghiera il cavo si sfila...

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Le migliori fiction mostrano poco alla volta

    Un paio di domande ai possessori 180ss
    1-le guaine freno anteriore e contakm mi toccano contro la ruota ecco perchè allo smontaggio c'era un bel filo di ferro che li fermava contro la forcella...avete un'idea o rimetto il filo di ferro
    2-non badate ai kg di grasso che escono nella foto
    come si stringe il la guaina contakm nella ghiera
    Sull'esploso ricambi ho visto che dovrebbe esserci una rondella e una guarnizione internamente alla ghiera...ma non le ho...in pratica è sono una rondellina e un or??? e stringendo la ghiera schiaccia l'or e blocca la guaina???
    Si è un po' il principio dei raccordi idraulici in ottore.

    Per le guaine che toccano, quella del freno anteriore mi sa che è troppo lunga e secondo me accorciandola non tocca più. Per quella del contakm, non è che il foro nella forcella ha qualche bava che "porta" la guaina verso la spalla della gomma?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Si è un po' il principio dei raccordi idraulici in ottore.

    Per le guaine che toccano, quella del freno anteriore mi sa che è troppo lunga e secondo me accorciandola non tocca più. Per quella del contakm, non è che il foro nella forcella ha qualche bava che "porta" la guaina verso la spalla della gomma?

    Ok
    dalla tua risposta deduco quindi che nelle tue il problema non si presenta
    vedrò come risolvere

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    riprendo il restauro dopo un paio di mesi di stop
    ho accorciato la trasmissione freno anteriore come suggeritomi...e magia...non tocca più nella ruota
    Poi mi sono costruito un gommino per bloccare la guaina contakm.....mi ero costruito anche la rondellina interna (sx in foto) che serve a schiacciarlo e tenere in sede la guaina.....dopo varie smadonnate e respiro di polverio di ferro mola ecc....per magia dalla ghiera...esce la rondellina originale (dx in foto)...era lì incastrata nella sua sede....invisibile sembrava un tutt'uno con la ghiera stessa.......e botta di culo...non me ne ero accorto ed ha resistito anche alla zincatura dove poteva finire irrimediabilmente persa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di kiwi76; 26-06-12 alle 14:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •