Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Restauro 50 special Giallo Cromo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Immaginavo.

    Adesso mi chiedevo; Per iscriverla a qualche registro storico, per poter circolare, visto che qui c'è il blocco totale dei 2t €0, deve essere per forza di un colore originale?
    eeeeeehhhhhh questa è la nota dolente... Non tanto per il colore, ma per il numero di telaio, perchè se è stato ripunzonato con sigle diverse, non credo che la puoi iscrivere e quindi non puoi usufruire dei vantaggi che ti da... Comunque aspetta il parere di chi ne sa più di me...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Il restauro prosegue con calma... sono arrivato al punto di dover ribattere la lamiera.

    Mi chiedevo: Quali sono le parti brunite, quelle ramate, e quelle zincate?

    C'è un topic a riguardo da qualche parte?

    In particolare, l'ammortizzatore posteriore, originariamente com'era sulla 50 special?

    Quello che ho smontato sembra che abbia la parte superiore (quella che serve per stringere la molla) ramata, la molla sembra brunita e l'ammortizzatore??? era nero o grigio?? o di che colore??

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Altra domanda, come si smonta la serratura del bloccasterzo senza romperla (poi devo rimontarla)?

    E' del tipo tondo senza coperchio.

    Eventualmente posso verniciare la vespa senza smontarla?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    se hai la chiave devi togliere i 2 chiodini poi giri la chiave a sx e tiri e il blocchetto si toglie

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    se hai la chiave devi togliere i 2 chiodini poi giri la chiave a sx e tiri e il blocchetto si toglie
    I due chiodini si tolgono facendo leva con un cacciavite? Dopo vanno rimessi nuovi?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    se non si salvano vanno rimessi nuovi altrimenti puoi lasciare quelli...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    se non si salvano vanno rimessi nuovi altrimenti puoi lasciare quelli...
    Ok, grazie mille

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •