Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Restauro 50 special Giallo Cromo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    se hai la chiave devi togliere i 2 chiodini poi giri la chiave a sx e tiri e il blocchetto si toglie
    I due chiodini si tolgono facendo leva con un cacciavite? Dopo vanno rimessi nuovi?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    se non si salvano vanno rimessi nuovi altrimenti puoi lasciare quelli...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    se non si salvano vanno rimessi nuovi altrimenti puoi lasciare quelli...
    Ok, grazie mille

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Scusatemi se rifaccio questa domanda, ma è una cosa che mi incuriosisce parecchio.. la rifaccio qui prima di aprire un topic apposito!

    Questa targhetta, a che vespa corrisponde?? ...è forse un'aftermarket dell'epoca?


  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Scusatemi se rifaccio questa domanda, ma è una cosa che mi incuriosisce parecchio.. la rifaccio qui prima di aprire un topic apposito!

    Questa targhetta, a che vespa corrisponde?? ...è forse un'aftermarket dell'epoca?

    Questa targhetta corrisponde proprio alla vespa 50 s, una vespa che non è stata mai venduta in Italia, anche se qui regolarmente omologata, perchè aveva circa 3 cv e superava, seppur di poco i 50 kmh....esteticamente fai conto fosse una specie di vespa 50 L con la targa.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Parlando a pranzo con mio padre mi ha confermato che la targhetta è la sua originale.

    C'è qualche particolare per riconoscere se effettivamente il motore è di una 50s? anche se la sigla V5A4M si spiega da sola...

    Lo dico perchè anche da originale, e anche un pò trasandata, arriva tranquillamente a 60/65 km/h segnati dal contakm digitale della macchina...

    Tra l'altro originariamente aveva il faro uguale alla 125 primavera ed un piccolo cono tra luce di scarico e collettore di scarico.

    La scocca è sicuramente di una 50 special 3* serie, in quanto è stata sostituita interamente. Ed anche il faro è stato sostituito con uno quadrato della special, tra l'altro sotto la vernice gialla, sul faro ho trovato prima il fondo, poi il nero, poi il fondo, poi l'azzurro metallizzato, e poi ancora fondo.
    Il parafango è l'originale, infatti non montava la cresta e non ha neanche i fori.

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    ..allora, intanto aveva di serie la luce dello stop, e quindi dovresti avere dal volano un filo in più...in pratica, come bobina luci aveva quella con un filo in più per lo stop, che noi troviamo di solito come aftermarket;poi, puoi trovare la scheda omologativa nella sezione download, mi pare, e se non la trovi, sappi che l'hanno pubblicata su vespa tecnica, e lì davvero ho notato una cosa davvero particolare: in pratica, tutte le 50 4 marce hanno di solito lo stesso cambio, comune tra l'altro, con una diversa primaria, anche alle primavera , nuova 125 o 90 ss, mentre dalla scheda tecnica risulta che quel modello ha un cambio totalmente differente, simile, in pratica ad un tre marce con l'aggiunta della quarta, che non ho riscontrato in nessun altro modello...la primaria è quella della 50 4 marce, la 14/69 e le ruote sono da 10 pollici...certo, anche qui è possibile che nel corso degli anni siano state apportate delle modifiche, quindi potresti indagare anche sui rapporti del cambio, però, visto che la sigla telaio della vespa 50 s è appunto v5SA1T, avresti dovuto trovare un motore V5SA1M e non V5A4M, che è una sigla a me sconosciuta;i rapporti della 50 s sono:(tra parentesi quelli del normale cambio 4 marce):prima 10/60 (10/5; seconda 15/54 (14/54); terza 21/49 (18/50); quarta 26/43 (22/46); se hai dubbi, la scheda tecnica omologativa della 50 s la puoi trovare a pag 170 del vespa tecnica volume 2.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •