io ho esperienza con vspitalia due anni fa e per tutte le minuterie mi sono trovato benissimo.
Per la sverniciatura del serbatoio devi smontare anche la chiusura in quanto sotto si vede tutta una sbriciolatura di vernice che devi mandare via, ricordati che anche un granello quando vernici si vede quindi deve essere tutto pulito e liscio.
Altra cosa, ho visto che hai coperto i numeri di telaio, questi li dovresti coprire solo in fase di verniciatura, nel senso che sui numeri ci va sia l'epossidico che il fondo grigio. Solo prima di verniciare devi coprire con una striscia di nastro da carrozziere solo il telaio da stellina a stellina circa.è normale, il fondo lo puoi affinare quanto vuoi con carta abbrasiva a secco o con acqua, ripassarci il fondo, riaffinare quanto vuoi.Infatti è la cosa più dura... come ho già scritto altre volte io sono partito con i pezzi piccoli, quelli che se sbagli non hai problemi a rifarli... parafango, sportellino, sterzo. Raggiunta la giusta concentrazione spirituale io partirei con quelli, poi io ho fatto il sotto e poi solo dopo il sopra, ho anche colato in più punti ma poi con quella guida sulle colature ho risoolto... vai per gradi!