Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Restauro 50 special Giallo Cromo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Scusa ma perchè non hai carteggiato? Veniva un lavoro molto più bello.
    Vabè, comunque la vernice la prepari una volta e ti deve bastare per tutte le 2 o 3 mani.
    Mi sono detto... c'è chi manco vernicia là dentro, anche se non carteggio è uguale! Gli ho dato una passatina con lo scotch brite e via! ...e poi, diciamocelo, una volta montato non si vede più nulla, un pò perchè è nascosto, un pò perchè si riempie di morchia!

    Comunque, prima l'ho rivista da vicino da asciutta, è olto meglio di quello che credevo! anche la buccia fa meno effetto!

    Per i puntini cosa può essere?

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Mi sono detto... c'è chi manco vernicia là dentro, anche se non carteggio è uguale! Gli ho dato una passatina con lo scotch brite e via! ...e poi, diciamocelo, una volta montato non si vede più nulla, un pò perchè è nascosto, un pò perchè si riempie di morchia!

    Comunque, prima l'ho rivista da vicino da asciutta, è olto meglio di quello che credevo! anche la buccia fa meno effetto!

    Per i puntini cosa può essere?

    Ho capito tutto...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Nel senso che non hai capito nulla?!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Nel senso che non hai capito nulla?!
    No no, nel senso che ho capito tutto ma non rispondo.
    Diciamo che la tua risposta non mi è particolarmente piaciuta. Ma fa come se non ti avessi detto nulla
    Continua come stai facendo.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    a parte questi qui pro quo :) penso che djgonz volesse dirti che non bisogna lasciare parti non rifinite anche se sono nascoste, sembra che stia venendo tutto bene ;) volevo consigliarti una cosa... i fori delle strisce pedana quelli dove ci vanno i ribattini con le varie mani di prodotti dalla stuccatura alla verniciatura si rimpiccioliscono anche di molto e quando è tutto finito e li vai a inserire in sede non ci vanno più e sei costretto ad allargare il buco rovinando la verniciatura. Quindi ti consiglio fin da adesso di allargarli più che si può in quanto dalla foto sembrano si stiano chiudendo.
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    No no, nel senso che ho capito tutto ma non rispondo.
    Diciamo che la tua risposta non mi è particolarmente piaciuta. Ma fa come se non ti avessi detto nulla
    Continua come stai facendo.
    Accetto la critica... anche se alla fine non è che sia venuta una cosa oscena!

    E' che quando le cose le fai per te stesso (almeno a me funziona così), tendi più a tirar via. Sicuramente se l'avessi fatto per qualcun'altro avrei messo la massima precisione anche lì.

    Sinceramente mi piacerebbe anche avere la tua risposta, acceterei anche un "TESTA DI CASCO".

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    a parte questi qui pro quo :) penso che djgonz volesse dirti che non bisogna lasciare parti non rifinite anche se sono nascoste, sembra che stia venendo tutto bene ;) volevo consigliarti una cosa... i fori delle strisce pedana quelli dove ci vanno i ribattini con le varie mani di prodotti dalla stuccatura alla verniciatura si rimpiccioliscono anche di molto e quando è tutto finito e li vai a inserire in sede non ci vanno più e sei costretto ad allargare il buco rovinando la verniciatura. Quindi ti consiglio fin da adesso di allargarli più che si può in quanto dalla foto sembrano si stiano chiudendo.
    Grazie "Gio", in realtà dj è arrabbiato solo perchè non gli ho ancora fatto provare la moto......

    Per i fori, effettivamente in foto fanno anche più effetto perchè sotto sono chiusi con del nastro.
    Che diametro devono avere i fori "finiti"? Così posso passarci con una punta prima di verniciare.

    Per i puntini, non sò se avete capito di cosa parlo, si intravedono nella foto della pedana, può essere la polvere? Oppure cosa?

    Grazie

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Che diametro devono avere i fori "finiti"? Così posso passarci con una punta prima di verniciare.
    non riocordo ma dovrebbero essere circa 4 mm. Usa il ribattino se c'è l'hai già.
    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Per i puntini, non sò se avete capito di cosa parlo, si intravedono nella foto della pedana, può essere la polvere? Oppure cosa?
    purtroppo quelli sono o della polvere riportata durante lo spruzzo o delle impurità della vernice. Io vedevo i carrozzieri filtrare le vernici con delle calze da donna usate come colino. Comunque se ti vengono quei puntini te li devi tenere e semmai poi toglierli in un secondo momento in lucidatura.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •