Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Restauro 50 special Giallo Cromo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Di solito è la prima cosa consigliabile da montare ......
    Infatti seguendo le indicazioni trovate quà e là, i listelli sarebbero una delle prime cose da montare...

    Tuttavia, da ignorante, non ne capisco l'utilità, visto che se prima dei listelli monto il cavalletto, la forcella completa di ruota ed il motore la vespa stà in piedi da sola e io comodamente posso montare i listelli sulla pedana che comunque rimane libera!

    Sbaglio?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    In assoluto non sbagli ma sicuramente ribatteri i ribattini con il cavalletto, il parafango anteriore, il pedale del freno ect diventa + difficoltoso.... tutto li.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    In assoluto non sbagli ma sicuramente ribatteri i ribattini con il cavalletto, il parafango anteriore, il pedale del freno ect diventa + difficoltoso.... tutto li.
    Vabbè, il pedale del freno si può montare anche dopo... per il parafango non ci avevo pensato, ma girando lo sterzo, con la macchinetta per i ribattini non dovrei avere problemi!

    Grazie!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Non essendo riuscito a trovare la rondella originale che si interpone tra manubrio e comando marce, né tantomeno ho trovato qualcuno che gentilmente mi desse le misure sia di diametri che di spessore... ho deciso di autocostruirmela!

    Ho utilizzato lamierino di rame sp 6/10, diametro esterno 39.5, diametro interno 24.5.

    Ecco il risultato!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Ero partito bene, rimontato tutta lo forcella, parafango, ruota cuscinetti e via, la mettiamo sul telaio.

    Prova manubrio per controllare che sia tutto ok e ci siamo... sono pronto per buttar sù anche il motore.. maaa... maaaa qui c'è un pò troppo posto.... tra la battuta sul telaio, e la battuta della forcella....

    O cappero... e adesso?!!?? e adesso come faccio???

    In pratica la sede sul telaio sembra entrata storta... di pochissimo.. ma storta!

    Ho provato a battere per estrarla, ma non ne vuol sapere di venir via... allora ho provato a inserire la forcella senza sfere e stringerla a pacco per vedere se entrava... ma niente anche così!

    Come posso procedere per sistemarla?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Ho risolto creando una specie di piede di porco da inserire dall'alto nel canotto di sterzo e far si che l'aletta entrasse nella sede della ralla inferiore, così da battere e farla uscire. 2 colpi ed è saltata fuori come nulla!

    Dopo aver ripulito per bene tutta la sede ed averla ingrassata ho creato un'altro arnese per poterla inserire a battuta...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Altro problema! ...con la ralla montata bene, il parafango sfrega!

    Roba di mezzo millimetro, e solo sterzando a sinistra!

    Consigli?????

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di larasa
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    dove soffia il marino
    Età
    53
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Non essendo riuscito a trovare la rondella originale che si interpone tra manubrio e comando marce, né tantomeno ho trovato qualcuno che gentilmente mi desse le misure sia di diametri che di spessore... ho deciso di autocostruirmela!

    Ho utilizzato lamierino di rame sp 6/10, diametro esterno 39.5, diametro interno 24.5.

    Ecco il risultato!

    sul sito di sip danno queste misure: 40x32x1mm

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    firenze
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Complimenti veramente,,,,avevo iniziato a leggere la prima pagina, poi sono saltato qua e visto che dopo 1 anno l'hai finita!!!!vedo che sei passato al rosso (Corallo suppongo, o sbaglio??)
    Quindi l'hai verniciata da solo??Hai fatto anche la sabbiatura???
    Io ho fatto rifare ex novo da un telaio una giallo cromo e m'è costata uno stono (2300 euro tutto, telaio, rifacimento completo, revisione, targa nuova...) adesso con calma voglio rifare da solo un'altra rossa che ho,,,,quindi ti prenderò come ispirazione.... :-D

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special Giallo Cromo

    Citazione Originariamente Scritto da larasa Visualizza Messaggio
    sul sito di sip danno queste misure: 40x32x1mm
    Bene a sapersi....ormai non ho intenzione di rimetterci mano per un bel pò... in ogni caso, ti ringrazio per l'interessamento!

    Posso solo dire che anche con la rondella home made, il comando funziona benissimo!


    Citazione Originariamente Scritto da ippacciani Visualizza Messaggio
    Complimenti veramente,,,,avevo iniziato a leggere la prima pagina, poi sono saltato qua e visto che dopo 1 anno l'hai finita!!!!vedo che sei passato al rosso (Corallo suppongo, o sbaglio??)
    Quindi l'hai verniciata da solo??Hai fatto anche la sabbiatura???
    Io ho fatto rifare ex novo da un telaio una giallo cromo e m'è costata uno stono (2300 euro tutto, telaio, rifacimento completo, revisione, targa nuova...) adesso con calma voglio rifare da solo un'altra rossa che ho,,,,quindi ti prenderò come ispirazione.... :-D
    Ti ringrazio.

    Il rosso, è il rosso piaggio 2/1. In realtà poi, è stata verniciata con un colore della linea industriale, leggermente meno lucido, ma molto più resistente.

    Non ho sabbiato la vespa, l'idea iniziale era quella... ma poi dopo aver sentito un pò di prezzi in qua e in là ho deciso di finirmi le unghie e andarci di sverniciatore, spazzole, carta e olio di gomito. Ci ho messo un bel pò di tempo. ...quasi 3 mesi solo per sverniciarla e ribatterla... e in alcuni punti, interno vano motore e vano carbu, è stato impossibile riportare completamente a ferro... ma in fondo in fondo... non mene frega una sega!

    A me solo per ribattere e riverniciare la scocca, portando la vespa nuda, smontata, lavata e sgrassata mi avevano chiesto dagli 800 ai 1200.
    Troppo per me che ero partito solo per ristringere la forca.....

    Adesso devo solo trovare il tempo e la voglia di prenotare il collaudo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •