Ciao a tutti!!!
Ho provato a cercare sul forum ma temo di avere bisogno dell'aiuto di qualche luminare della carburazione!!!
Ho effettuato la pulizia del carburatore della mia 50 special tutta originale di motore, ho rimontato tutto e funziona!!
Ho verificato la carburazione del massimo ed è perfetta....stavo procedendo a quella del minimo e ho effettuato il seguente procedimento:
avvito tutta la vite dell'aria al minimo, svito di un giro e 1/2 e accendo la vespa. La vespa rimane accesa e inizio a svitare (l'idea era di svitare fino a che la vespa non iniziava a spegnersi e a quel punto tornare indietro di 1-2 giri)....solo che la vespa non si è spenta e anzi sono arrivato a svitarla tutta tanto che mi è uscita dalla sede. Che cosa significa????
Invece se avvito tutta la vite, la vespa si spegne. Alla fine ho deciso per una via di mezzo, ho svitato la vite di circa tre giri dal tutto chiuso. Quando sono in rilascio in questo modo il motore gira (nel senso che entra miscela) mentre se la tengo svitata di un solo giro sento che il motore in rilascio non gira.
Come mi consigliate di procedere per non essere troppo magro al minimo???
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Un salutone