Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: carburazione vite del minimo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    carburazione vite del minimo

    Ciao a tutti!!!
    Ho provato a cercare sul forum ma temo di avere bisogno dell'aiuto di qualche luminare della carburazione!!!
    Ho effettuato la pulizia del carburatore della mia 50 special tutta originale di motore, ho rimontato tutto e funziona!!
    Ho verificato la carburazione del massimo ed è perfetta....stavo procedendo a quella del minimo e ho effettuato il seguente procedimento:
    avvito tutta la vite dell'aria al minimo, svito di un giro e 1/2 e accendo la vespa. La vespa rimane accesa e inizio a svitare (l'idea era di svitare fino a che la vespa non iniziava a spegnersi e a quel punto tornare indietro di 1-2 giri)....solo che la vespa non si è spenta e anzi sono arrivato a svitarla tutta tanto che mi è uscita dalla sede. Che cosa significa????
    Invece se avvito tutta la vite, la vespa si spegne. Alla fine ho deciso per una via di mezzo, ho svitato la vite di circa tre giri dal tutto chiuso. Quando sono in rilascio in questo modo il motore gira (nel senso che entra miscela) mentre se la tengo svitata di un solo giro sento che il motore in rilascio non gira.
    Come mi consigliate di procedere per non essere troppo magro al minimo???
    Grazie a tutti in anticipo per le risposte
    Un salutone

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburazione vite del minimo

    Ciao, il getto del minimo è quello originale?
    Se si e non sei sicuro che la vespa aspiri aria da qualche parte la vite di regolazione del minimo la avviti tutta e la sviti di due giri e sei apposto...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: carburazione vite del minimo

    Ciao, in effetti non ho controllato quando ho smontato che il getto del minimo sia quello originale....ma penso di si!!

    Più che altro volevo capire a cosa fosse dovuto il fatto che anche con la vite dell'aria del minimo del tutto svitata la vespa continua a girare.....è come se fosse sempre troppo magra, quindi anche svitandolo tutto continua a girare bene!!! Vorrei scongiurare questa cosa......non voglio rischiare di grippare in rilascio o al semaforo!!!

    Grazie x la risposta!!!
    saluti

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburazione vite del minimo

    Guarda..onestamente non ricordo la funzione della vite del minimo in quel tipo di carburatore..o meglio..non ricordo se regola la portata di benzina o di aria!
    Ad esempio se la vite regola la portata d'aria, svitandola tutta fai passare più aria e se la vespa rimane in moto vuol dire che sei grasso; viceversa se regola la portata di benzina svitandola fai passare più benzina e se la vespa rimane in moto vuol dire che sei magro..non potendo verificare il mezzo ti ho suggerito di controllare il getto del minimo e che non trafili aria da qualche parte (testata, cilindro, collettore, carburatore, paraolio volano etc..)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •