Che ne pensate del nuovo motore 200cc 4t alimentato a carburatore a meno di €3000?
Per la cronaca la Piaggio aveva sempre detto che era un progetto impossibile...
LML Star 4T 200: test - Motociclismo
Che ne pensate del nuovo motore 200cc 4t alimentato a carburatore a meno di €3000?
Per la cronaca la Piaggio aveva sempre detto che era un progetto impossibile...
LML Star 4T 200: test - Motociclismo
Anche perchè , non mi vengano a dire che non c'è la tecnologia![]()
Non cerdo che la Piaggio voglia investire su un nuovo motore Px e da quanto si legge pare che la stessa Px sia stata reintrodotta in maniera quasi "forzata", insomma un qualcosa che nemmeno loro credono tanto...
Sinceramente cè da farci un pensierino..
....da quanto sembra, ci credono, visto che la linea lavora giorno e notte!
Per quanto riguarda lml, spero sia cambiati alcuni standard qualitativi, e che siano cambiati GROSSI problemi dalle versioni precedenti.
Anche se penso che la Piaggio, se i livelli di vendita dei nuovi px rimangono alti, qualche sorpresina prima o poi ce la tira fuori....o almeno lo spero!
ahhhh come vespooooooo
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Ci credono perchè per loro sono un utile!!!
Ti dico solo che nelle interviste che ho letto i capoccioni dicono che:
1) l'iniezione nel 2t ha costi pari ad un 4t, quindi lo escludono;
2) il 4t è un motore da sviluppare da zero e quindi ha un costo;
3) il 2t rimarrà in vita fino al gennaio 2015 poi si vedrà...
4) il 200cc 2t ha costi di produzione per il diverso stampo e quindi non è previsto attualmente;
5) la versione elettrica è imposibile da montare sul Px (ma la lml non la pensa cos'ì...);
Il bello è che ti raccontano che già esistono le nuove Vespa come la Lx e la GTS...dopo che senti queste parole hai già capito tutto...![]()
Facciano quello che vogliono.
La Star brutta era e brutta rimane. E se volevo un 200 4T, compravo uno sputer.
ma spiegatemi chi è che compra lo stesso prodotto ad un prezzo quasi doppio..perchè dovrei comprare un px piaggio a quasi 4000 mila euro quando con 2000 ci compro una lml?????
Non solo la lml ha un'ammissione lamellare che riduce i consumi e migliora le prestazioni, ha un gt con generosi travasi che alimentano e lubrificano meglio...per non parlare del 4t...
che non mi si venga a dire che la piaggio per un motore 4t a marce parte da zero...perchè secondo me l'ultimo degli ingegneri è capace a progettare un motore così semplice...dato che non si parte dal nulla.
io tifo per la LML, mi spiace per l'italia ma non si può proprio vedere un mezzo prodotto a casa nostra che costa il doppio di uno che arriva dall'altra parte del mondo e ha una tecnologia ferma a 33 anni fa. mi rifiuto
PS...per chi pensa che nei 4000 euro è compreso un brand e l moda fighetta delle vespe retrò...chiedetevi perchè cavolo anzichè produrre il px non hanno rimesso in produzione la rally!!!! o la gs!!!!! dato che devi mettere sul mercato qualcosa che punta sullo stile giocati la carta dei mezzi che hanno più stile e su cui gli altri non possano competere...perchè, detto da chi guida tutti i giorni un px....non è il massimo dell'estetica...anzi...
mah...chissà....
Alla fine é successo anche a me........
Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)
e credete non possa succedere ad un px made in piaggio???
allora ditemi una cosa quanti di voi hanno sentito di px rovinati dalla catalitica che smagrisce? che si fa? si compra il px e lo si scatalizza..cioè modifica un mezzo appena uscito dalla fabbrica perchè sa che ha un difetto che limita il veicolo...non si potrebbe fare anche nella LML?con 60 euro ti prendi un'albero mazzucchelli anticipato e sei sempre in attivo di 1940 euro....
ad ogni mdo il paragone con l'imitazione cinese non regge...Ragazzi la lml è un colosso non è la sconosciuta azienda cinese, e oltretutto ha una consistente partecipazione azionaria piaggio. La star non è un'imitazione ma nasce dallo stesso progetto della vespa ceduto in concessione dalla piaggio alla lml...perciò al limite sono sorelle...ognuno libero di spendere i suoi soldi come vuole
La piaggio è attendibile quanto un politico nei giorni antecedenti le elezioni....basta usare il tasto cerca su questo stesso forum per trovare la lettera di risposta della Piaggio Customer Care dove mi rassicuravano che il px non sarebbe mai stato tolto dal mercato, che porta la data di circa 2 mesi prima che lo togliessero effettivamente dal mercato con l'uscita della (pen)ultima serie.....
Ora, è indubbio che il px è stato rimesso in produzione indubbiamente grazie al successo di vendite che ha avuto LML, non pensiate ad altro......tutte le dichiarazioni che fanno sono semplicemente assurde, e se adesso ci vanno un pò più cauti è proprio per le dichiarazioni sballate fatte in passato;sono stato molto interessato alla LML ed alle sue novità, ma se uso il passato remoto c'è un perchè....qui da me c'è stato un vero e proprio boom di vendite di LML, uno dei nostri concessionari è risultato il più grande venditore, in fatto di numeri, di LML, infatti ne girano veramente parecchi....in pratica, fino all'uscita del nuovo PX ne hanno venduti veramente tanti, sia a 2tempi che a 4, la mia città ne è piena, quindi parlo davvero a ragion veduta.....e posso dirvi, senza tema di smentita, che il 2 tempi ha dato davvero un elevatissimo indice di difettosità....diversi miei amici hanno officine in giro per la città e mi parlano tutti di motori con alberi difettosi che si sballano a livello di testa di biella...magra consolazione il fatto che si riparano veramente con poco e che il 90% dei pezzi siano assolutamente compatibili con gli aftermarket piaggio.....avevo speranza che il 4 tempi fosse più affidabile, ma mi pare proprio che i primi riscontri su mezzi che cominciano ad avere chilometraggi rilevanti sono assolutamente negativi....pare che anche questi ultimi soffrano di una certa fragilità a livello di alberi motore e organi della distribuzione, per non parlare dei carter....francamente vi dirò che attendevo anch'io questo 200, ma m'è passata abbastanza la voglia...vedremo....speriamo che questo motore non dia noie....valuterò attentamente e se sarà il caso lo acquisterò, se no aspetterò la "risposta" di casa piaggio, se si decideranno a farla.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
mroizo sbaglio o un bel pò di tempo fà parlavi di una soffiata su un possibile Px 4t 200cc?
Vai a paragonare un albero spaccato con una regolata alla carburazione..?
Parliamo della vernice scadente,finiture scadenti,problemi di grippaggi, ruggine e spacchi di vernice a livello della pedana..! per favore diciamo le cose come stanno.. non si può paragonare la Star al Px..![]()
+ dischi freno invertiti, impianto elettrico aleatorio, motorini di avviamento che si frantumano, gommini che si screpolano, cavalletti che si smontano...motori montati disassati (leggi STORTI)....+ forcelle storte...+ assistenza spesso non all'altezza (moto consegnate NON funzionanti o con evidenti ammaccature...)...
ps. è solo ADESSO che la star costa 2000...fino a poco fa costava 2700!![]()
IN RISPOSTA AL TUO COMMENTO BARROI DICO (o dicono) SOLO:
* Vai a paragonare un albero spaccato con una regolata alla carburazione..?
Parliamo della vernice scadente,finiture scadenti,problemi di grippaggi, ruggine e spacchi di vernice a livello della pedana..!
*.....e posso dirvi, senza tema di smentita, che il 2 tempi ha dato davvero un elevatissimo indice di difettosità....diversi miei amici hanno officine in giro per la città e mi parlano tutti di motori con alberi difettosi che si sballano a livello di testa di biella...magra consolazione il fatto che si riparano veramente con poco e che il 90% dei pezzi siano assolutamente compatibili con gli aftermarket piaggio.....avevo speranza che il 4 tempi fosse più affidabile, ma mi pare proprio che i primi riscontri su mezzi che cominciano ad avere chilometraggi rilevanti sono assolutamente negativi....pare che anche questi ultimi soffrano di una certa fragilità a livello di alberi motore e organi della distribuzione, per non parlare dei carter....
*+ dischi freno invertiti, impianto elettrico aleatorio, motorini di avviamento che si frantumano, gommini che si screpolano, cavalletti che si smontano...motori montati disassati (leggi STORTI)....+ forcelle storte...+ assistenza spesso non all'altezza (moto consegnate NON funzionanti o con evidenti ammaccature...)...
prima di trovare il mio px, la pensavo allo stesso modo...caxxo me ne frega del marchio, voglio un mezzo nuovo, voglio la garanzia, ecc.....
poi ho fatto un giro su stardeluxe, e i commenti, fatti da "star-isti" non sono dei migliori...non tanto i commenti, ma le disavventura che hanno avuto spesso e volentieri, senza considerare le figuracce fatte dalle pubbliche relazioni dell'LML Italia, che non hanno nessuna intenzione, e capacità di risolvere!
Che poi mamma Piaggio abbia i suoi difetti non lo metto in dubbio eh!
ahhhh come vespooooooo
Forcelle storte, cerchi ovalizzati, ruggine, cavi frizione/acceleratore sgretolati, frecce impazzite, alberi motore rotti, copertoni primo equipaggiamento pessimi, vernice che salta, mezzi venduti ammaccati e rifatti, disco al contrario, gommini che si autodistruggono, motorini avviamento non funzionanti, cavalletti e ammortizzatori che cadono mentre cammini ecc ecc per non parlare dell'assistenza meccanica inesistente.
Questi sono i motivi per cui mi frena l'idea di comprarne una anke se ammetto che adesso con il 200cc 4t la tentazione è tanta...![]()
secondo me per questo 200 la strada è tutta in salita...prendiamolo come nuovo (e ultimo!) "banco di prova" per i più volonterosi ...se NON inizierà ad avere i "soliti" problemini/moni.....si potrebbe anche iniziare a cambiare idea...forse...una volta sicuri che non ci possano vendere qualche avanzo di magazzino di quelli DOC!
ps. per finire, concordo con CICCIO79 che questa "nuova" moto sulla carta potrebbe essere un mezzo "ideale" per noi...ma fra il dire e il fare....non c'è di mezzo un controllo qualità serio mi sa..
Eravamo all'attivo di 2000€ e adesso? ammesso e concesso che siamo sempre all'attivo ne vale la pena??