Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
mroizo sbaglio o un bel pò di tempo fà parlavi di una soffiata su un possibile Px 4t 200cc?

Guardate ragazzi che anch'io da semplice appassionato ho sempre evitato i cori da stadio per piaggio e ho visto davvero con occhio favorevole sia il debutto di lml sul nostro mercato che la riprogettazione del vecchio 2 tempi per trasformarlo in 4t, quindi parlo veramente con l'animo ferito di chi è rimasto deluso da un prodotto, evidentemente gli standard qualitativi in lml devono essersi abbassati parecchio, a parte ogni campanilismo, la lml prima della chiusura e riapertura produceva motori con affidabilità esattamente uguale ai prodotti piaggio, infatti produceva per loro, dopo deve essere successo qualcosa...qui da me circolano diverse Lml nv ante chiusura, quelle con ammissione a valvola rotante, e sono tutte sane di motore..a titolo di esempio...ne ha una il mio giornalaio e una il mio tabaccaio e nessuno dei due ha mai cambiato qualcosa oltre la candela...quella del giornalaio è ridotta abbastanza da schifo, ha tutto rotto, ma per incuria del proprietario, ma il motore va veramente una bomba, mai toccato, quella del tabaccaio invece è tenuta meglio e anche questa non ha ricevuto alcuna manutenzione, entrambe sono molto usate con kilometraggi oltre i 70.000 e non hanno mai avuto nessun guasto..addirittura il mio amico giornalaio non sapeva neanche che non fosse piaggio, avendola comprata di seconda mano come vespone...non ci aveva mai fatto caso....il nuovo corso lml ha evidentemente qualche problema....ma è così, non possiamo disconoscere i fatti....nell'officina di un mio amico in questo momento giace una lml 150 4t che è stata portata da lui perchè scappavano le marce.....quasi 10.000 km tenuta abbastanza bene da un ragazzo che l'aveva comprata per farci giornalmente casa-università, quindi uso prevalentemente cittadino....ebbene il responso è: carter spezzato in due...ed il bello è che non perdeva neppure olio, almeno non in maniera visibile...certo nel carter , o quel poco che è rimasto, è stato trovato poco olio, l'albero motore ha già un bel gioco, a mio avviso, anche se dalle morchie trovate non deve essere stato utilizzato un buon olio....ma il ragazzo giura che ha utilizzato sempre quello consigliato dal venditore.....ora stanno considerando il da farsi....se volete, vi tengo aggiornato.....mah, io sono sconsolato, speravo davvero in questa lml 4t e voglio sperare che sia un caso isolato, ma sento di altre 4t con problemi di imbiellaggio e di distribuzione.....mi sarebbe piaciuto farmi il 200 4t, ma adesso sono guardingo....
riguardo la 4t piaggio, mi fu riferito da un ingegnere che lavorava in piaggio che però, non so perchè, si è rivelato poco attendibile, perchè mi disse pure che il nuovo px era ad iniezione....perchè avevano avuto problemi con l'omologazione euro 3 a carburatore....mi disse che il motore px 4t esiste già e che ha girato a banco ma che avevano un pò di problemucci per farlo stare nella scocca portante del px, causa eccessivi ingombri, ma che avrebbero risolto, e quello lo avrebbero senz'altro sviluppato anche di 200 cc...veramente sul fatto che girasse al banco non era stato molto chiaro, in un colloquio precedente mi aveva anche detto di qualche "muletto" camuffato da vecchio px che girava, ma quando ho interpellato altre persone in piaggio mi hanno tutte risposto in coro che non era vero nulla, che il 4t per px non era neanche sulla carta, che non è mai esistito alcun muletto, e che non è mai stato approntato neanche alcun motore 2 tempi ad iniezione...e qui mi sono un pò insospettito, perchè addirittura del 2 tempi ad iniezione abbiamo pure le foto, quindi dove sta la verità?io ci rinuncio....mi dedico alle mie vecchie vespe e che si dedichino pure ai mulinex...se nel frattempo sia piaggio o lml si decidano a fare un 200 decente, lo acquisterò, perchè ne sento la mancanza, se no baffantram!!!!!!