Secondo me lo fanno per evitare banali discussioni![]()
Secondo me lo fanno per evitare banali discussioni![]()
Io evito discorsi da bar Piaggio VS LML,cè chi difende Piaggio nemmeno gli desse da mangiare con i molti soldi che fà pagare i proprio mezzi....
comunque,un bel carburatore generosetto,via tutta la serie di catalizzatori e potrebbe essere un mezzo davvero interessante,poi un 200 si addice di più al motore 4T,veramente curioso di provarla!
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
E dei tachimetri che si sciolgono al sole ne parliamo? Serbatoi mix che pisciano olio ovunque, perchè montati alla caiser? Vetri spia olio spaccati dopo poche settimane? Cerchi storti? Gomme ovalizzate?
Ti sembra normale comprare un mezzo NUOVO e restaurarlo totalmente di motore e ciclistica? A sto punto mi prendo un PX d'epoca pago niente di assicurazione e sotto il culo ho PIAGGIO. E non Piaggio di adesso, Piaggio di una volta, roba old school...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Come prestazioni e velocità com'è sto 200?
Pensavo che dopo il successo delle 125-150-151 LML la Piaggio ha reintrodotto il Px, ma a quanto pare adesso non basta in quanto se le vendite del 200cc ci saranno (eccome...) Piaggio non ha la cilindrata per opporsi. Possibile sia la volta buona che si illuminino i cervelli dei capoccioni Piaggio e rispolverino gli stampi del 200cc 2t e si diano da fare sul serio per omologarlo e rispondere col giusto "armamentario bellico" in quanto fino ad adesso si è solo giocato...
Già mi immagino i titoli di una possibile comparativa:
"Vespa Px 200cc 2t VS Star 200cc 4t: Il passato ritorna per contrastare il futuro"!!!
parlando di mezzi NUOVI (stavo parlando di questi) se alla fine della suonata con una spesa più bassa ( e non di poco , perchè si parla di 1000 euro in meno su 3500 ... ovvero circa il 30%) ho un mezzo nuovo funzionante a dovere non vedo il problema, anche se appena preso lo devo smontare.
Tanto anche il PX 150 piaggio se non vuoi andare a velocità da lumaca lo devi scatalizzare ...
In più ti trovi con un motore lamellare che (pur con un pacco lamellare semplice ) in configurazione anche di elaborazioni turistiche (non parliamo di motori da 25 cv) consuma meno e va molto meglio di quello a valvola
E non spenderei certo i soldi per le targhette piaggio da mettere al posto di quelle LML
marco
Comunque se uno va a scaricarsi il bilancio approvato 2010(dal sito istituzionale del Gruppo) e si prende la briga di leggerlo scoprirà che si parla di "All’ interno dei processi di montaggio motore sono stati completati gli attrezzamenti per il motore 1.200cc Dorsoduro, per il motore di Vespa PX...". Secondo me non c'è dubbio che qualcosa bolle in pentola...
Ma tu vuoi mettere la scatalizzata che comporta in totale lo smontaggio di 3 viti, con uno smontaggio TOTALE del blocco e revisione?
Ti ripeto, se devo fare tutto quell'ambaradam mi cerco una Vespa vecchia e la restauro, e risparmi su assicurazione e sono sicuro quello che ho, e senza che nessuno me ne voglia, in caso di rivendita è sempre una Vespa con la V maiuscola...
Sai oramai (almeno da noi) la gente quando sente LML visti i tanti problemi e difetti storce il naso, e sono pure problematiche da vendere...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Però devi ammettere che bisogna ammirare la LML per aver investito nel progetto 4t, cosa che invece la Piaggio non ha minimamente pensato di fare anzi con scuse inaccettabili l'ha addirittura penzionata!!!
Cmq la star non sarà il massimo per qualità ma dobbiamo dire che è molto più vespa la star di una pseudo-vespa che ha il nome di GTS!!!![]()
Come può essere "vespa" la carrozzeria di un PX anni ottanta realizzata coi piedi con un motore da sputer trapiantato sopra...
Allora meglio una GTS, perlomento è un progetto moderno nella carrozzeria come nel propulsore.
Al posto della nuova Fiat 5oo avreste preferito forse una "L" con nel cofano posteriore un 1.4 Multijet?
Per alzare il livello di sotto-bar in cui è caduta questa discussione, volevo riportarvi quanto mi sembra di aver capito da un articolo di moto.it di ieri dedicato all'uscita (uscita e non presentazione della star 200). In tale articolo, da quanto ho capito, oltre alla presenza della iniezione elettronica (già nota), viene indicata anche la modifica del gruppo frizione, che a quanto mi è sembrato di capire, non lavorerebbe più sull'albero primario. Questa è una notizia fondamentale, una assoluta novità, che aprirebbe davvero scenari interesanti.
Io non sono certo nè uno smanettone nè un teorico dela meccanica, ma il limite riconosciuto del blocco large era proprio la frizione (e volano dall'altra parte) attaccato all'albero motore. Le notevoli masse appese (la necessità di frizione robuste nelle elaborazioni ne aumenta il peso) impediscono di sfruttare i regimi elavati (mai sopra gli 8.000?). Ora invece questo aspetto cambia, e a pensarci è la più grande rivoluzione nel motore vespa da quando è nato!
Un saluto
Mario
Ritornando al topic, pensandocci bene e tralasciando la nostra passione piaggistica "soloduetempi", la LML con la Star 200cc ha iniziato a fare sul serio. Questo 200cc è un concentrato di evoluzione sia ciclisticamente che motoristicamente parlando. Non solo ma arriverà in autunno anke l'iniezione che però inizia per i miei gusti ad allontanarsi un tantino dalla semplicità che contaddsitingue la filosofia vespistica, anke se ormai con l'euro 4 dobbiamo renderci conto che è l'unica soluzione. Se con questo nuovo mezzo si riesce a uscire dai problemi che affliggono le precedento versioni Star 4t la LML ha in mano un prodotto che sarà la normale evoluzione della Vespa Px e questo prima o poi Piaggio se ne deve fare una ragione e dovrebbe darsi randellate sui denti per essersi fatto soffiare un mezzo che praticamente vende da solo.
Spero vivamente che si sveglino e di fretta alla Piaggio invece di andare avanti con mezzi ridicoli coma la "Vie della Moda"...a proposito guardate qui e tenete vicino un sacchetto per il vomito (io non l'avevo e ho skizzato tutto sul monitor!!!):
Vespa Speciale per Te
comunque io ho un'amico che un tempo frequentava anche questo sito, ed è un'affezionato di stardeluxe, lilletto, che è ingegnere meccanico e ora studia in germania e ad aprile è andato dalla nostra bella sardegna sino in germania con la sua lml 125 debitamente truccata!!!
Lui ci ha fatto migliaia di km prima con il motore tutto originale e solo scatalizzato, poi con un pinasco alluminio e l'albero non gli ha mai fatto scherzi.. poi ora per il viaggio si è messo a fare sul serio e ha messo su un parmakit degli ultimi e l'albero l'ha cambiato per precauzione ( forse più contro qualche menagramo lanciasfighe) ...senza contare poi l'aggeggistica tipo radio navigatore contagiri sella king e baulone modificato...
Quando una macchina uscendo dal parcheggio gli ha sfregato la pancia gliel'ho lucidata io e ho constatato di persona che la verniciatura non era così penosa tanto che l'ho potuta riprendere con una carteggiata e pasta abrasiva eil graffio è andato via senza mostrare le vernici sottostanti.. mai rotto il contakm nè spia olio, mai perdite...sarà il suo culo...però io quando ho visto quello lml ho pensato che fosse un'ottimo mezzo...poi ognuno ha le sue esperienze.
sul fatto che tutta questa questione siano chiacchere da bar è vero ma ci sta dato che non stiamo scrivendo in sezioni tecniche ma si parla di impressioni ed esperienze...
Be' ragazzi io ho una LML e non ho mai fatto segreto del fatto che sia di scarsa qualità, ho scritto ovunque le magagne del mio mezzo senza nasconderle, però ora mi pare si stia un po' esagerando... La mia star ha avuto parecchie grane ma a leggere qui sembrerebbe un mezzo che ti cade a pezzi mentre esci dal concessionario! Ho dovuto cambiare tutte le parti in gomma, l'albero motore ed alcune parti di impianto elettrico-elettronico ma facendomi bene i conti non credo avrei risparmiato con un px considerando che sulla vespa ci metto sempre le mani e per dirne una l'albero motore l'avrei cambiato comunque per elaborare. D'accordissimo che non deve essere una scusante per la casa madre, che è a dir poco vergognosa a fornirti un mezzo con vernice scadente, l'albero che cede, le parti in gomma i cui mesi di vita corrispondono a decenni per come si riducono ecc... ma c'è da dire che ci sono star fortunate che riportano nulla o poche sciocchezze, altre che hanno qualche magagna più o meno grossa ed altre "sfigate" come la mia che le hanno tutte o quasi. Purnondimeno dopo oltre 2 anni e 30000km la star mi porta ancora in giro tranquillamente, telaio-forcella-carter ecc. sono a posto, solidi e robusti, e la vernice, seppur scadente e fragile, non è ancora caduta a pezzi: mi basta lavarla per rivedere un mezzo non dico nuovo ma più che dignitoso. Secondo me visto a quanto è sceso il prezzo della 2t, cioè sui 2000€, li può valere, specie se si è tipi come me (ma credo di essere in buona compagnia) che problemi o no, le mani sulla vespa le metto spesso e volentieri. Certo una donzella o comunque una persona tranquilla che vuole tenere il mezzo per come esce dal concessionario e farci tanti km senza necessità di interventi, allora sono il primo ad indirizzarlo sul px (usato però, chè quello nuovo è ancora tutto da vedere...).
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Mah, mi sembra che al solito siamo ai flame LML vs PX. Aria fritta, se i vari partigiani del Piaggio-a-tutti-i-costi permettono.
Non mi convince il tono "marchettoso" di chi si straccia le vesti su tutti i problemi delle LML. Se davvero fossero così tanti e così eclatanti a quest'ora avremmo class action, Striscia, Adusbef e riviste varie con il "dagli all'indiano". Eppure tutto questo non accade. Perché? Mistero...
Dire che la PX è Vespa e la Star no lascia il tempo che trova. Conosciamo la storia di PX e Star e sono la stessa cosa. Una pizza mangiata a Mumbai sempre pizza si chiama e resta. Se poi la fanno a Mumbai e te la vendono a Pontedera dicendo che è italiana, come pare sia avvenuto nel passato, allora gli alti lai lanciati dagli irriducibili del tricolore si dovrebbero quantomeno smorzare.
Piaggio, vi ricordo, ha rimesso in produzione il PX sol perché LML FACEVA I NUMERI, questa è la verità. Se LML avesse fatto flop, oggi della Star si sarebbe perso il ricordo esattamente come per la Chetak Bajaj (detto con tutto l'amore possibile per quel mezzo). O la Lambretta SIL qualora fosse stata importata in Italia, per fare un esempio. Quindi questa lotta all'italianità lascia, a mio modesto avviso, il tempo che trova.
Vi invito a riconsiderare l'India, una delle nuove potenze economiche mondiali che già oggi contano, e tanto, nel mondo. Guardate che se c'è un problema lo risolvono. E francamente, tra una LML 125 a 1860 euro e la PX 125 a 3600 indovinate per chi pende la mia bilancia?
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!