Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Intanto arriva il 200cc...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E dei tachimetri che si sciolgono al sole ne parliamo? Serbatoi mix che pisciano olio ovunque, perchè montati alla caiser? Vetri spia olio spaccati dopo poche settimane? Cerchi storti? Gomme ovalizzate?



    Ti sembra normale comprare un mezzo NUOVO e restaurarlo totalmente di motore e ciclistica? A sto punto mi prendo un PX d'epoca pago niente di assicurazione e sotto il culo ho PIAGGIO. E non Piaggio di adesso, Piaggio di una volta, roba old school...

    Straquoto!
    PX dell'86, 82000 km più almeno altri 3000 di corda contakm rotta... uso sonsiderato 12 mesi l'anno, in città e lunghe tratte, da solo in 2 in 3 con grandi tirate a freddo....diciamo 85000 km circa; mai aperto i carter solo cambiato GT con DR e poi Pinasco per sfizio.
    Conosco gente che con l'LML appena uscita dal concessionario metteva la freccia e suonava il claxon; conosco gente (3 amici) che se la son comprata la stessa settimana e tutti e 3 disperati ora cercano di venderla; conosco gente che si è comprato usato un serbatoio px perchè quello della sua LML nuova grondava benzina olio e altro ancora da tutte le parti, conosco gente che ha preso il 4 tempi e che dopo un mese per DISPERAZIONE se l'è venduto "per passaggio a cilindrata superiore", visto che il giorno dopo è dovuto tornare dal concessionario per un problema alla frizione, e dopo 2 settimane la terza non voleva saperne di entrare... più tutti gli altri "problemini" già citati da tanti così tante volte...
    Che Piaggio ci abbia abbandonato da tempo è innegabile, e i PX My non vantano quella robustezza, spartanità e affidabilità di quelli dei tempi d'oro... ma signori suvvia: una LML e un PX sono imparagonabili! E la considerevole differenza di prezzo è la prova schiacciante che una è fatta meglio dell'altra.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Intanto arriva il 200cc...

    Citazione Originariamente Scritto da culo Visualizza Messaggio
    Straquoto!
    PX dell'86, 82000 km più almeno altri 3000 di corda contakm rotta... uso sonsiderato 12 mesi l'anno, in città e lunghe tratte, da solo in 2 in 3 con grandi tirate a freddo....diciamo 85000 km circa; mai aperto i carter solo cambiato GT con DR e poi Pinasco per sfizio.
    Conosco gente che con l'LML appena uscita dal concessionario metteva la freccia e suonava il claxon; conosco gente (3 amici) che se la son comprata la stessa settimana e tutti e 3 disperati ora cercano di venderla; conosco gente che si è comprato usato un serbatoio px perchè quello della sua LML nuova grondava benzina olio e altro ancora da tutte le parti, conosco gente che ha preso il 4 tempi e che dopo un mese per DISPERAZIONE se l'è venduto "per passaggio a cilindrata superiore", visto che il giorno dopo è dovuto tornare dal concessionario per un problema alla frizione, e dopo 2 settimane la terza non voleva saperne di entrare... più tutti gli altri "problemini" già citati da tanti così tante volte...
    Che Piaggio ci abbia abbandonato da tempo è innegabile, e i PX My non vantano quella robustezza, spartanità e affidabilità di quelli dei tempi d'oro... ma signori suvvia: una LML e un PX sono imparagonabili! E la considerevole differenza di prezzo è la prova schiacciante che una è fatta meglio dell'altra.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •