Per svitare il bullone in due si dovrebbe riuscire senza troppi problemi, il guaio è che senza l'estrattore apposito direi che è praticamente difficilissimo togliere il volano senza rovinare qualcosa...
Infatti l'accoppiamento tra volano e albero è un accoppiamento conico, e l'estrattore appunto lavora in modo da permettere di separare l'accoppiamento senza rovinare né la conicità né la chiavetta.
Una volta levato il dato, si avvita sulla filettatura del foro del volano l'estrattore a fondo; dopodiché il si avvita il bullone centrale dell'estrattore finché non si sente uno 'stlock': a quel punto la conicità è stata disaccoppiata e si può levare via il volano senza danni.

Sinceramente non mi arrischierei a rovinare anche l'albero o la sede della chiavetta: calcola che con un 5-10 euro da un buon ricambista fornito trovi tranquillamente l'estrattore, che è un attrezzo che al vespista può sempre tornare utile (sostituzione statore, regolazione della fase...).

G