
Originariamente Scritto da
viviano
Salve a tutti

ho finito di restaurare la mia Gl 150 del 1963 e sono in attesa che la FEDERMOTO mi mandi il tesserino dell'avvenuta registrazione.

Ho problemi con la candela e la carburazione forse sono legati.
In pratica,non potendo uscire,mettevo in moto la vespa giusto per farla girare un pò ma dopo circa un mese che settimanalmente la facevo girare, sono cominciati i problemi.

Andava in moto e dopo qualche minuto si spegneva e dovevo aspettare alcuni minuti per riaccenderla, se accelleravo mi scoppiettava.
la candela risultava molto bagnata e cosi ho provato a cambiarla, non avendo una nuova ho montato la sua vecchia, tutto risolto la vespa marciava benissimo e teneva il minimo.
Mi è stato detto che molto probabilmente che l'uso sporadico ed al minimo hanno danneggiato la candela,

Allora per eliminare l'inconveniente ho cominciato a farla girare su strade
secondarie ma dopo aver fatto 3 o 4 viaggi di circa 5 6 Km mi si è spenta, dopo alcuni minuti si è riaccesa ma neanche al minimo durava molto.

Ho comperato un nuova candela Champions 82 C e la vespa e rimasta accesa al minimo per più di 40 minuti senza dare segni di sofferenza.
Scusate il dilungarmi ma vorrei capire primo se la candela è giusta per la mia Gl 150 oppure la causa potrebbe essere la carburazione?
Il carburatore è 20/17C ed i getti sono 42 185 140
Potreste darmi consigli