Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Si Proprio quella

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Mira
    Età
    59
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    l'avevo anch'io, ma ho scoperto che era la causa di tutti i problemi.
    Se ne hai la possibilità prova a cambiarla con quella di una sprint, va bene anche quella del ciao...
    La piaggio su quel modello dal 63 in poi ha cambiato quel tipo di bobina, con quella dello sprint.
    io ho risolto così, ottenendo l'affidabilità che mi mancava.

    Ne ho comprate 2 di bachelite prima di capirlo

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da pero65 Visualizza Messaggio
    l'avevo anch'io, ma ho scoperto che era la causa di tutti i problemi.
    Se ne hai la possibilità prova a cambiarla con quella di una sprint, va bene anche quella del ciao...
    La piaggio su quel modello dal 63 in poi ha cambiato quel tipo di bobina, con quella dello sprint.
    io ho risolto così, ottenendo l'affidabilità che mi mancava.

    Ne ho comprate 2 di bachelite prima di capirlo
    si, hai ragione però il problema del grippaggio è strettamente legato a una cattiva rettifica.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    si, hai ragione però il problema del grippaggio è strettamente legato a una cattiva rettifica.

    Comunque, come capire se e' un problema di bobina l'ho gia' scritto sopra, poi per esperienza personale, l'unica bobina in bachelite che mi ha dato qualche problema e' la sua originale vecchia di 45 anni, una volta sostituita con una nuova sempre in bachelite non ho avuto piu problemi. D'altronde la piaggio usava le bobine in bachelite gia' degl'anni '50, quindi dubito che si sia accorta solo nel '63 che davano problemi.

    Vol.

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Mira
    Età
    59
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Comunque, come capire se e' un problema di bobina l'ho gia' scritto sopra, poi per esperienza personale, l'unica bobina in bachelite che mi ha dato qualche problema e' la sua originale vecchia di 45 anni, una volta sostituita con una nuova sempre in bachelite non ho avuto piu problemi. D'altronde la piaggio usava le bobine in bachelite gia' degl'anni '50, quindi dubito che si sia accorta solo nel '63 che davano problemi.

    Vol.
    Per quanto riguarda i ricambi nuovi so che bobine di quel tipo sono state riprodotte un pò di anni fà con scarso successo, e sostituite recentemente con quelle di tipo potenziato. Poi sul perchè la Piaggio nel 63 abbia deciso di abbandonare la bachelite non so nulla, se non che lo ha fatto...
    Da un vecchio amico meccanico ho saputo che erano più "sensibili" all'acqua rispetto a quelle sigillate (tipo sprint, ciao, ecc)

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Comunque, come capire se e' un problema di bobina l'ho gia' scritto sopra, poi per esperienza personale, l'unica bobina in bachelite che mi ha dato qualche problema e' la sua originale vecchia di 45 anni, una volta sostituita con una nuova sempre in bachelite non ho avuto piu problemi. D'altronde la piaggio usava le bobine in bachelite gia' degl'anni '50, quindi dubito che si sia accorta solo nel '63 che davano problemi.

    Vol.
    Vol.[/QUOTE]
    Caro Volumexit
    ti prego di perdonarmi ma io non ho capito come hai fatto a verificare che era la bobina esterna la causa deituoi guai.
    Cambiando la Bobina ti sono spariti i difetti oppur hai fatto delle prove ad Hoc?
    Grazie per i tuoi eventuali consigli
    Saluti

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    fatti prestare una bobina 6 volt di quelle di ciclomotori tipo ciao..... io ho risolto il problema alla lambretta proprio con una di queste. una volta appurato che il problema era la bobina, l'ho comprata nuova......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    si, hai ragione però il problema del grippaggio è strettamente legato a una cattiva rettifica.

    salve
    smontato cilindro e trovato il pistone leggermente inchiodato e segni sul cilindro in corrispondenza.
    Quello che mi aspettavo si è avverato cioè non mi avevano fatto la lappatura del cilindro ed inoltre da mie misure il cilindro era pure ovale 4-5 centesimi.
    Mi sono armato di pazienza:
    ho pulito il pistone dalle rigature
    Attrezzato il mio autocostruito tornio a legno e con l'aiuto di tanta pazienza e sp...to ho tolto l'ovalità al cilindro lucidandolo alla perfezione.
    Per fare questo mi sono mangiato 2 centesimi sulla tolleranza che devono avere cilindro ghisa /pistone alluminio.
    rimontato tutto e subito andato a provare EUREKA!!!!! circa 15 chilometri senza nessun problema.
    Dimenticavo che ho fatto un c...lo per smontare il cilindro ho dovuto scollegare tutto il motore perché il cilindro nn passava sulla carrozzeria potete immaginare che da solo non è stato facile ma ci sono riuscito
    Saluti
    Viviano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    salve
    smontato cilindro e trovato il pistone leggermente inchiodato e segni sul cilindro in corrispondenza.
    Quello che mi aspettavo si è avverato cioè non mi avevano fatto la lappatura del cilindro ed inoltre da mie misure il cilindro era pure ovale 4-5 centesimi.
    Mi sono armato di pazienza:
    ho pulito il pistone dalle rigature
    Attrezzato il mio autocostruito tornio a legno e con l'aiuto di tanta pazienza e sp...to ho tolto l'ovalità al cilindro lucidandolo alla perfezione.
    Per fare questo mi sono mangiato 2 centesimi sulla tolleranza che devono avere cilindro ghisa /pistone alluminio.
    rimontato tutto e subito andato a provare EUREKA!!!!! circa 15 chilometri senza nessun problema.
    Dimenticavo che ho fatto un c...lo per smontare il cilindro ho dovuto scollegare tutto il motore perché il cilindro nn passava sulla carrozzeria potete immaginare che da solo non è stato facile ma ci sono riuscito
    Saluti
    Viviano
    Ma perche' dici che non hanno fatto la lappatura? Quello in foto sembra un normale cilindro appena rettificato. E piu probabile che abbiano sbagliato il gioco di montaggio. Che gioco gli hai dato tu?

    Vol.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma perche' dici che non hanno fatto la lappatura? Quello in foto sembra un normale cilindro appena rettificato. E piu probabile che abbiano sbagliato il gioco di montaggio. Che gioco gli hai dato tu?

    Vol.
    Se osservi la prima foto del cilindro e la confronti con la terza dopo che ho lucidato (Lappato io) vedi delle belle differenze di finitura superficiale.
    CmQ io ho trovato da in una diagonale +3 centesimi ed a novanta gradi +6
    Alla fine ho un gioco di + 7-8 centesimi.

  11. #11

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Verbania
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    salve
    smontato cilindro e trovato il pistone leggermente inchiodato e segni sul cilindro in corrispondenza.
    Quello che mi aspettavo si è avverato cioè non mi avevano fatto la lappatura del cilindro ed inoltre da mie misure il cilindro era pure ovale 4-5 centesimi.
    Mi sono armato di pazienza:
    ho pulito il pistone dalle rigature
    Attrezzato il mio autocostruito tornio a legno e con l'aiuto di tanta pazienza e sp...to ho tolto l'ovalità al cilindro lucidandolo alla perfezione.
    Per fare questo mi sono mangiato 2 centesimi sulla tolleranza che devono avere cilindro ghisa /pistone alluminio.
    rimontato tutto e subito andato a provare EUREKA!!!!! circa 15 chilometri senza nessun problema.
    Dimenticavo che ho fatto un c...lo per smontare il cilindro ho dovuto scollegare tutto il motore perché il cilindro nn passava sulla carrozzeria potete immaginare che da solo non è stato facile ma ci sono riuscito
    Saluti
    Viviano
    Bello quel pistone dove l'hai trovato? è originale vero?
    anch'io ho una gl del 64, ho fatto fare la rettifica e m'hanno montato un pistone del px...non cambia nulla però...
    ciao

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    Dimenticavo che ho fatto un c...lo per smontare il cilindro ho dovuto scollegare tutto il motore perché il cilindro nn passava sulla carrozzeria potete immaginare che da solo non è stato facile ma ci sono riuscito
    Ti segnalo questa discussione.
    http://old.vesparesources.com/offici...dro-large.html
    Citazione Originariamente Scritto da flipper Visualizza Messaggio
    Bello quel pistone dove l'hai trovato? è originale vero? anch'io ho una gl del 64, ho fatto fare la rettifica e m'hanno montato un pistone del px...non cambia nulla però... ciao
    Anche quello e di PX, si intravede la finestrella del 3 travaso.
    A me l'ha trovato rancillio qualche anno fa il pistone originale.

    Vol.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ti segnalo questa discussione.
    http://old.vesparesources.com/offici...dro-large.html

    Anche quello e di PX, si intravede la finestrella del 3 travaso.
    A me l'ha trovato rancillio qualche anno fa il pistone originale.

    Vol.

    Grazie del link,
    anche io avevo pensato di svitare i prigionieri ma ho avuto paura che mi si rompesse dentro il carte, allora si che sarebbero stati guai più seri.
    Allora ho alzato la vespa ma come ripeto da solo è una bella faticaccia
    Ciao

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ti segnalo questa discussione.
    http://old.vesparesources.com/offici...dro-large.html

    Anche quello e di PX, si intravede la finestrella del 3 travaso.
    A me l'ha trovato rancillio qualche anno fa il pistone originale.

    Vol.
    Ciao
    io ho montato quello con la finestrella del terzo travaso
    pensi che vada bene lo stesso oppure mi devo aspettare dei problemi?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 63 problemi Candela

    Il cilindro è originale ma il Pistone dato che è stato rettificato il cilindro non può esser quello originale
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •