
Originariamente Scritto da
Alext5
Finora non ho mai sentito di collezionisti di visure, di targhe qualcuno.
Secondo la teoria criminale se tu hai una vespa senza documenti e magari senza numeri ti compri sta visura da dove prenderai numero di telaio e numero di targa.
Il numero di telaio viene punzonato sulla scocca con dei punzoni a uso collezionistico che hai eventualmente rimuovendo/cancellando il vecchio e qualche bravo artigiano che riproduce le targhe, sempre per scopo collezionistico

, ti rifà una targa con i numeri della visura.
Poi si procede con iscrizione FMI e a seguire documenti a te intestati. Ora in teoria, sempre la teoria criminale tu ti sei rimesso in strada una vespa.
In pratica i rischi sono tantissimi:
- la vespa di quella visura potrebbe essere già stata già reiscritta dal leggittimo proprietario o chi per lui e la prendi al limone fortissimo
- La targa riprodotta, per quanto ben fatta si riconosce;
- la punzonatura fatta in casa idem;
- se quella vespa della visura con la sua targa originale esiste ancora e un bel giorno il leggittimo proprietario o chi per lui la reiscriverà si scoprirà che qualche furbone lo ha preceduto utilizzando targhe e punzonatura falsi su un'altra vespa vincendo così diverse denunce penali oltre al sequestro/confisca e distruzione del mezzo contraffatto.
