Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
vespista, il giorno in cui riponerai il DR su uno scaffale e monterai un parmakit o un polini (senza scomodare m1 e rotax, per carità) secondo me avrai uno sguardo simile ad un adolescente che passa dalle pippe alla prima ragazza...

non per dire ehh ma sto santo DR è un 150 originale..con tolleranze da tosaerba e rumore da fresa.. questa leggenda metropolitana dei dr che escono con 6 cv ma che fanno i 120 ci si può riempire solo le pagine dei forum perchè sulla strada è solo aria.
dr di scatola ha 6,7cv, px200 di scatola ha 12,1 cv. dimmi tu come cavolo fanno ad essere paragonati. e parlo di numeri, non sensazioni sensazionali di guida sensazionevole

Guarda, che tu mi creda o no può interessarmi fino ad un certo punto.
Ho provato Vespe che vanno davvero forte, fra cui una TUTTA preparata dal mitico 2IS un polini con i contro cazzi veramente, ho guidato qualche moto, RX, CR 250, cagiva mito, RS 125 full power e corro con i kart, dei 125 da 48 cv all'albero, quindi non è certo la "potenza" del DR ad inibirmi o farmi arrapare...

Non ho mai detto che sia un fulmine il DR, ma pur avendo provato vespe più potenti, il DR mi piace come erogazione, perchè segue molto gli ideali della Vespa largeframe, ovvero pochi giri, e molta coppia. A me i PX che frullano sopra gli 8.500 non piacciono molto, ma sono gusti... Anche perchè un motore che frulla molto beve altrettanto, e non è certo l'ideale per chi la Vespa la usa e non ci fa il fighetto la domenica al bar a sgasare davanti gli amici e qualche gnocca!

Cmq PeppePX125 conosce il ragazzo che ha il 200, penso lo abbia pure provato, e credimi che non ho MAI mangiato polvere da lui, anzi... (parlo nelle prime 3 marce, non parlo di velocità finale, ma di ripresa).

Inoltre il mio DR non fa nessun rumore da tosaerba, non scampanella, e non ha il rumore della fresa. Non è che per caso mi abbiamo rifilato un supercilindrazzo spaziale e io non ne so nulla, mannaggia a loro?


Poi liberissimo di credermi o no, vivo lo stesso in tranquillità!




PS: Il parmakit è sempre nei miei pensieri, ma il Polini, pur avendolo già a casa usato, non mi inspira molto...