Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Secondo me tutti quelli che dicono peste e corna del DR 177 non l'hanno mai provato. Qui cè un altro che con il DR p&p e si 20/20 le suona in accelerazione e sta appaiato in punta max (105 km/h da GPS) con un 200 con motore appena rettificato, quindi con qualche cc in più dei canonici 200. Con la piccola differenza che io posso tenere il motore ai 90/95 fissi indefinitamente mentre molti 200 a quella andatura cominciano a picchiare in testa. Non sto dicendo che il DR sia un fulmine, ma che con 90 euro ed un motaggio corretto si ottengono le stesse prestazione di un 200...almeno nel mio caso è stato così.
ps: in questa discussione gi`se ne è parlato del confronto 200 vs DR con tanto di gsfdyno su un 200 originale e sul mio DR
http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post354737
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
La mia vespa è un p150x con cambio a denti piccoli e primaria 22/67. A 105 km/h con questa rapportatura corrispondono 7000 giri al min, tranquillamente alla portata di un DR. Considera che si ferma a 7000 giri in tutte le marce, indice del fatto che la padella (vecchia di 30 anni) gli fà da tappo.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
si trova in rete un pistone maggiorato per cilindro DR?
ho guardato sulla baya ma ci son solo pistoni per vespini...
Prendi un Asso-Werke della misura giusta
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
chi è che li vende in rete? così lo ordino.
per le finestre sul pistone, lo vendono già a posto o bisogna poi finestrarlo?
ho un amico che ha un'alesatrice in grado di alesarlo, gli lascio le tolleranze indicate sul manuale officina piaggio, bastano vero?
Ok, è già più veritiero allora :)
Ma sinceramente (poi posso anche sbagliarmi eh?) dubito che un DR di scatola possa superare i 7.000 giri
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Mime, il GSFDyno ha senso solo se le prove vengono fatte sullo stesso motore prima e dopo una modifica, e non da prendere come valore assoluto ma solo per capire se le modifiche che si stanno facendo danno o meno dei risultati positivi.
Nelle prove postate il coefficiente di correzione è lo stesso sia per il 200 che per il DR, il che per definizione è una cosa che porta ad avere dei dati non veritieri: è impossibile che su due moto diverse il K sia lo stesso, tanto più se si parla di due modelli diversi! I motori hanno due pesi diversi, i serbatoi probabilmente hanno livelli diversi di benzina, il CX è probabilmente differente ...
Quei grafici sono piuttosto insignificanti, non possono dare una valutazione veritiera
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Il Cx non l'ho inserito ho lasciato quello di default, come consigliato nella guida per l'utilizzo, quindi presumo lo stesso sia stato fatto per la prova con il 200. Per quanto riguarda il peso ho constatato personalmente che 15-20 kg in più fanno la differenza di 1 cv in più nel gsfdyno quindi per ottenere quel risultato nella prova del 200 avrebbero dovuto inserire un peso di circa 40/50 kg in meno rispetto a quello inserito da me...mi pare improbabile. In ogni caso anche ammesso che ci sia stato questo errore alla fine le potenze sarebbero paragonabili.
Senza considerare l'andamento della curva di coppia secondo me migliore rispetto al 200 (e quella non dipende dai parametri inseriti)
ps: non ho detto che a 7000 giri ci arriva tranquillo....ci arriva scannato ma abbastanza in fretta e senza problemi di affidabilità.