Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Mime, il GSFDyno ha senso solo se le prove vengono fatte sullo stesso motore prima e dopo una modifica, e non da prendere come valore assoluto ma solo per capire se le modifiche che si stanno facendo danno o meno dei risultati positivi.

Nelle prove postate il coefficiente di correzione è lo stesso sia per il 200 che per il DR, il che per definizione è una cosa che porta ad avere dei dati non veritieri: è impossibile che su due moto diverse il K sia lo stesso, tanto più se si parla di due modelli diversi! I motori hanno due pesi diversi, i serbatoi probabilmente hanno livelli diversi di benzina, il CX è probabilmente differente ...

Quei grafici sono piuttosto insignificanti, non possono dare una valutazione veritiera
Il Cx non l'ho inserito ho lasciato quello di default, come consigliato nella guida per l'utilizzo, quindi presumo lo stesso sia stato fatto per la prova con il 200. Per quanto riguarda il peso ho constatato personalmente che 15-20 kg in più fanno la differenza di 1 cv in più nel gsfdyno quindi per ottenere quel risultato nella prova del 200 avrebbero dovuto inserire un peso di circa 40/50 kg in meno rispetto a quello inserito da me...mi pare improbabile. In ogni caso anche ammesso che ci sia stato questo errore alla fine le potenze sarebbero paragonabili.

Senza considerare l'andamento della curva di coppia secondo me migliore rispetto al 200 (e quella non dipende dai parametri inseriti)

ps: non ho detto che a 7000 giri ci arriva tranquillo....ci arriva scannato ma abbastanza in fretta e senza problemi di affidabilità.