Salve posseggo un pinasco177ghisa e uno in allumino entrambi sono degli anni 80, quale mi consigliate di montare? Grazie![]()
Salve posseggo un pinasco177ghisa e uno in allumino entrambi sono degli anni 80, quale mi consigliate di montare? Grazie![]()
Alluminio tutta la vita!!!!!!
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
quali vantaggi con alluminio rispetto a ghisa?
ho montato un pinasco in alluminio monofascia ad un'ET3 ed ho avuto una brutta esperienza...
il motore gira benissimo e la vespa non si può dire che non va.. prima seconda e terza le metti in rapidissima sequenza, in un attimo sei a 60km/h, molta più ripresa dell'originale, ma quando metti la quarta, arriva a 75-80km/h e poi mura, sembra tappata.
ora, non so se necessita solo di un bel rodaggio per migliorare, perchè altro non so cosa possa avere, se il motore avesse problemi li manifesterebbe, invece:
- parte con mezzo calcio
- tiene il minimo come un orologio
- non fa vuoti
- in folle sgasa come un motore da cross
...la cosa che mi impesierisce è che ha una compressione tremenda, più di un 200cc, io sono 65kg e mi regge tranquillamente in piedi sulla pedivella![]()
ma questo cosa c'entra col post?
in ogni caso, cilindro in alluminio. il pinasco in ghisa non è buono, grippa gacilmente e ha poche prestazioni. il pinasco in alluminio non lo grippi nemmeno se rompi le fasce, se è degli anni 80 ha anche po scarico piu basso, parecchia coppia in piu dei moderni.non ci pensare minimamente, alluminio.
era per dire che il pinasco in alluminio a me ha dato problemi, ma era un gruppo per et3