Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Dubbio olio tts

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da barabaru Visualizza Messaggio
    Ok ma scusate di nuovo la mia ignoranza....... ma perchè sclado solo in 4 a manetta e dopo un bel pezzo a cannone( 2 o 3 km)
    Perchè solleciti molto il motore. Inoltre se avessi una carburazione magra, al limite il difetto è massimo.

  2. #2
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Mannaggia sta carburazione!!!!!! Avevo getto max 90 su un 19 ed era troppo grassa, ora dopo vari tentativi ho getto max 75 la candela è bella ma fa ancora sto scherzetto!!!!!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Hai i rapporti originali?

  4. #4
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Gentile Gustav mi chiedi troppo..... credo di no perchè in 4 si side un pò e non è molto brillante.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Ok, perchè i rapporti corti stressano il motore. Se li hai lunghi è meglio. Quindi mi concentrerei sulla carburazione e provvederei ad aumentare il getto del massimo, oltre a far eseguire una rettifica e pistone nuovo.
    Una leggenda dice che girino partite di tts contraffatto proveniente dalla Cina.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ok, perchè i rapporti corti stressano il motore. Se li hai lunghi è meglio. Quindi mi concentrerei sulla carburazione e provvederei ad aumentare il getto del massimo, oltre a far eseguire una rettifica e pistone nuovo.
    Una leggenda dice che girino partite di tts contraffatto proveniente dalla Cina.
    Per me invece con i rapporti lunghi lo sforzo del motore a prendere velocità è maggiore, con i rapporti corti c'è meno carico e quindi scalda meno.

    Quel tipo di scaldata arriva sempre quando il motore è sotto carico, a parità di motore in quello con la primaria più corta c'è meno carico.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio olio tts

    2 o 3 km a manetta.. cambia l'olio e metti un motul 710.. ho avuto problemi con il tts e anche diversi miei amici..

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Per me invece con i rapporti lunghi lo sforzo del motore a prendere velocità è maggiore, con i rapporti corti c'è meno carico e quindi scalda meno.

    Quel tipo di scaldata arriva sempre quando il motore è sotto carico, a parità di motore in quello con la primaria più corta c'è meno carico.

    Dipende Alex:
    se il motore gira veloce è più ventilato, tuttavia c'è più attrito e maggiori sollecitazioni meccaniche. Inoltre, se la carburazione è magra, essa tende a smagrire con l'aumentare dei giri. Diciamo che il giusto è nel mezzo, cioè il motore deve girare bene in coppia, dove c'è il miglior rendimento, se lo tieni troppo basso e lo sforzi soffre, così come soffre se gli tiri il collo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •