Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Dubbio olio tts

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Hai i rapporti originali?

  2. #2
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Gentile Gustav mi chiedi troppo..... credo di no perchè in 4 si side un pò e non è molto brillante.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Ok, perchè i rapporti corti stressano il motore. Se li hai lunghi è meglio. Quindi mi concentrerei sulla carburazione e provvederei ad aumentare il getto del massimo, oltre a far eseguire una rettifica e pistone nuovo.
    Una leggenda dice che girino partite di tts contraffatto proveniente dalla Cina.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ok, perchè i rapporti corti stressano il motore. Se li hai lunghi è meglio. Quindi mi concentrerei sulla carburazione e provvederei ad aumentare il getto del massimo, oltre a far eseguire una rettifica e pistone nuovo.
    Una leggenda dice che girino partite di tts contraffatto proveniente dalla Cina.
    Per me invece con i rapporti lunghi lo sforzo del motore a prendere velocità è maggiore, con i rapporti corti c'è meno carico e quindi scalda meno.

    Quel tipo di scaldata arriva sempre quando il motore è sotto carico, a parità di motore in quello con la primaria più corta c'è meno carico.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio olio tts

    2 o 3 km a manetta.. cambia l'olio e metti un motul 710.. ho avuto problemi con il tts e anche diversi miei amici..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da PEPPEPX125 Visualizza Messaggio
    cambia l'olio e metti un motul 710
    ...e perché non un bell'800

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    ...e perché non un bell'800
    Quello è un'ottimo olio..solo che stiamo pur sempre parlando di una vespa utilizzare quell'olio per me è esagerato..

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    ...e perché non un bell'800
    Dovete sapere che, come nell'elaborazione, anche il tipo di olio deve essere adeguato..non è che compro un olio da 25 euro al litro e sto tranquillo e sereno..
    La serie 800 del motul viene commercializzata per uso agonistico, quindi per motori che compiono parecchi giri (parliamo di 9000 giri in su)..non a caso infatti se lo mettete a confronto con quello verdino (motul 710) noterete che è meno viscoso, proprio per garantire maggiore lubrificazione in condizioni gravose; usarlo su motori simil originali o poco elaborati (quindi che compiono pochi giri) potrebbe addirittura essere più controproducente che usare un olio da 10 euro al litro proprio perchè verrebbe bruciato male e comporterebbe la creazione di residui all'interno della camera di combustione.
    Il castrol tts, per quanto scadente, va più che bene per un 102cc...il problema delle scaldate non è dovuto all'olio ma bensì da carburazione errata e/o tolleranza e dal fatto di usare il motore in fuori giri per svariati km.
    Concordo sul fatto che dice Alex...un rapporto più corto fa scaldare meno perchè il motore "sforza" di meno quando sale di giri, contrariamente le temperature possono aumentare se lo si utilizza per lunghi tratti in fuori giri.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Per me invece con i rapporti lunghi lo sforzo del motore a prendere velocità è maggiore, con i rapporti corti c'è meno carico e quindi scalda meno.

    Quel tipo di scaldata arriva sempre quando il motore è sotto carico, a parità di motore in quello con la primaria più corta c'è meno carico.

    Dipende Alex:
    se il motore gira veloce è più ventilato, tuttavia c'è più attrito e maggiori sollecitazioni meccaniche. Inoltre, se la carburazione è magra, essa tende a smagrire con l'aumentare dei giri. Diciamo che il giusto è nel mezzo, cioè il motore deve girare bene in coppia, dove c'è il miglior rendimento, se lo tieni troppo basso e lo sforzi soffre, così come soffre se gli tiri il collo.

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Dipende Alex:
    se il motore gira veloce è più ventilato, tuttavia c'è più attrito e maggiori sollecitazioni meccaniche. Inoltre, se la carburazione è magra, essa tende a smagrire con l'aumentare dei giri. Diciamo che il giusto è nel mezzo, cioè il motore deve girare bene in coppia, dove c'è il miglior rendimento, se lo tieni troppo basso e lo sforzi soffre, così come soffre se gli tiri il collo.
    Penso comunque che un motore anche carburato magrissimo se non va sotto carico non scalda tanto da grippare e un motore con primaria corta va certamente meno sotto carico di uno con primaria lunga. Quando due motori con primarie diverse sono al massimo dei giri lo sono entrambi con la differenza che quello con primaria lunga corre di più ma si sforza di più per tenerla. L'altro corre meno ma il massimo regime lo raggiunge prima e lo tiene con meno sforzo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Io uso il Motul 510 e non mi ha mai dato problemi. Lo uso nel px, nello special, nel pk, nella motosega, nel toaerba, nel gruppo di continuità, sull'insalata, come abbronzante al mare... ...Poca spesa e tanta resa!

    Il tuo problema non credo sia dato dall'olio, ma dalla carburazione. A maggior ragione che è risaputo che gli RMS escono stretti di tolleranza, e sono facilmente grippabili...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio olio tts

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Penso comunque che un motore anche carburato magrissimo se non va sotto carico non scalda tanto da grippare e un motore con primaria corta va certamente meno sotto carico di uno con primaria lunga. Quando due motori con primarie diverse sono al massimo dei giri lo sono entrambi con la differenza che quello con primaria lunga corre di più ma si sforza di più per tenerla. L'altro corre meno ma il massimo regime lo raggiunge prima e lo tiene con meno sforzo.
    Una forte componente del calore viene generata dagli attriti, oltre che dalla combustione. Inoltre a regime molto alto, il lavaggio della camera di scoppio di un 2 tempi è meno efficiente, quindi il calore viene smaltito meno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •