Dovete sapere che, come nell'elaborazione, anche il tipo di olio deve essere adeguato..non è che compro un olio da 25 euro al litro e sto tranquillo e sereno..
La serie 800 del motul viene commercializzata per uso agonistico, quindi per motori che compiono parecchi giri (parliamo di 9000 giri in su)..non a caso infatti se lo mettete a confronto con quello verdino (motul 710) noterete che è meno viscoso, proprio per garantire maggiore lubrificazione in condizioni gravose; usarlo su motori simil originali o poco elaborati (quindi che compiono pochi giri) potrebbe addirittura essere più controproducente che usare un olio da 10 euro al litro proprio perchè verrebbe bruciato male e comporterebbe la creazione di residui all'interno della camera di combustione.
Il castrol tts, per quanto scadente, va più che bene per un 102cc...il problema delle scaldate non è dovuto all'olio ma bensì da carburazione errata e/o tolleranza e dal fatto di usare il motore in fuori giri per svariati km.
Concordo sul fatto che dice Alex...un rapporto più corto fa scaldare meno perchè il motore "sforza" di meno quando sale di giri, contrariamente le temperature possono aumentare se lo si utilizza per lunghi tratti in fuori giri.