Citazione Originariamente Scritto da Mephysto Visualizza Messaggio
a mè ha fatto fare 75 mila km con una honda nsr 125 con scarico harrow lamelle adige e un dente in piu in corona senza mai sostituire un pezzo del motore se non gli anelli a 45 mila (motore da 11500 giri ) venduta la moto ancora funzionente di seguito altri 47 mila e rotti km con una rgv gamma 250 con scarichi jollymoto e carburazione rivista visto che montavo filtri modificati e a parte le candele mai sostituito nulla (venduta a un tipo che la usava poi per la pista), senza parlare dei vari fifty con 80 e ciao con 100 cc mai grippato nulla con questo tipo di olio non parliamo delle vespe poi px 40 mila km e tutto ok et3 va beh ho appena finito il rodaggio 50 special con m1a 4 mila km e tutto regge. di più non sò se è buono o meno .
Nelle moto ho saputo che ha più resa.. nella vespa l'ho usato anch'io e ti posso dire che a caldo fa schifo perchè sembra che fa perdere potenza e faceva anche fumo. L'ho sostituito con il motul 710 ,fa molto meno fumo,non mi ha dato il problema a caldo (poi sporca meno il 710 che il Tts).
Per la grippatura parlavo di un'Aprilia Scarabeo (originale) camminavo sempre con il motul semi-sintetico,un giorno il ricambista mi ha convinto a prendere il tts e ho grippato. Molti miei amici sugli scooter hanno grippato,con elaborazioni che andavano dal semplice cilindro 70cc in ghisa con pistone bi-fascia a quelle più spinte ovvero gt in alluminio con mono-fascia..