Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 88

Discussione: Voi quanto paghereste......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ronco, in esordio di questo post, ha scritto:

    "...per una VNA ?125cc del '57.
    Completa in ogni parte, assolutamente originale con il motore che gira ancora col pedale (non ho avuto coraggio di provare ametterla in moto).
    Questa ha fatto 4000 miglia ed e' stata in un garage per 30 e + anni."
    Chissà dove ha preso Ronco queste informazioni?
    Ginooooooooo, lascialo stare, prima che si faccia male a furia di dare testate.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    E' bello parlare con voi due . . .

    L'appunto "FURBI" era a voi rivolto perchè il topone mangiascartoffie dava per scontato che la vespa fosse italiana e che non dica di no se no mi spiega che cazza centra lu codice della strada italiano del 59!!!

    L'altro furbo, il permalosone, che pure lui pensava la stessa cosa e adesso che citi cosa ha scritto Ronco non giustifichi niente se non il fatto, in caso, di aver PRESUNTO e fatto notare all'autore una cosa ovvia che era stata scritta giusto dall'autore.

    Ma a voi due campioni di permalosaggine se qualcuno vi fa notare che siete due "furbi" che prima scrivete e poi leggete, è come se vi cazzassero il callo dolente e allora date il meglio del meglio nell'arrampicata sugli specchi saponati.

    Dove, come è dimostrato da tutti i vostri post di precedenti occasioni, non vi batte nessuno!!!


    E io mi diverto un sacco a vedervi gareggiare in questo sport per cui siete veramente i due più portati
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Gianni, tu ti diverti, io.............e scusatemi ma non riesco a farne a meno, me la rido ancor di più a seguire le vostre imprese.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    aspetta . . . che non hanno ancora dato il meglio di se!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Per divertente è divertente, infatti presume di sapere cosa pensano gli altri quando scrivono.

    Ciané, Gino

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    E' bello parlare con voi due . . .

    L'appunto "FURBI" era a voi rivolto perchè il topone mangiascartoffie dava per scontato che la Vespa fosse italiana e che non dica di no se no mi spiega che cazza centra lu codice della strada italiano del 59!!!

    L'altro furbo, il permalosone, che pure lui pensava la stessa cosa e adesso che citi cosa ha scritto Ronco non giustifichi niente se non il fatto, in caso, di aver PRESUNTO e fatto notare all'autore una cosa ovvia che era stata scritta giusto dall'autore.

    Ma a voi due campioni di permalosaggine se qualcuno vi fa notare che siete due "furbi" che prima scrivete e poi leggete, è come se vi cazzassero il callo dolente e allora date il meglio del meglio nell'arrampicata sugli specchi saponati.

    Dove, come è dimostrato da tutti i vostri post di precedenti occasioni, non vi batte nessuno!!!


    E io mi diverto un sacco a vedervi gareggiare in questo sport per cui siete veramente i due più portati
    Sapessi quanto è bello parlare con te!
    Noi siamo permalosi?
    Vedo che hai scordato per quanto tempo abbiamo discusso, l'altroieri, del cambio di valuta dollaro/euro.
    Vedo che hai scordato quando ti ho dato ragione sul colore del 200 rally in vendita su eBay.
    Sappi poi, che non ho mai pensato che la vespa proveniva dall'Italia, ma solo che anche in Australia fosse uscita con quella fornitura di fanalino e che non è mai stata adeguata al nuovo codice della strada sicuramente cambiato anche in Australia e, visto che penso che in Australia non ci vadano tanto per il sottile, in tema di controlli, era facile desumere che la vespa fosse ferma da svariati anni proprio perchè non è mai stata deguata alle nuove norme. Ma quello che mi lascia perplesso più di ogni cosa, è il tuo accanimento, il tuo cercare l'occasione per dire quanto siamo bravi. E meno male che ci sono le faccine.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    E la mancanza dello stop lo conferma. Diventò obbligatorio solo nel 1959.

    Hei, lucidatore di specchi, spiegaci a parole tue che volevi dire con questa perla di saggezza su una vespa che si trova in Australia.

    Facci vedere questa arrampicata
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Mi incita la vostra arte nel dribling
    Perchè poi basta rileggersi tutto quello che scrivete ( il meglio del teatro non sense) ed esce una gag da mandare a Zelig.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    SIETE OFFTOPICCCCCCCCCC

    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    E allora manda tutto a zelig Giovà, giuro che non ti faccio pagare le royalty.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Gaetà se non stabiliamo che colore va fatta e CHE FANALINO MONTA come possiamo rispondere al TOPIC?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20
    Mamma mia che casino che ho scatenato!
    Allora.... Per quanto riguarda lo stop, divenne obbligatorio in Australia nel '59.
    In quel periodo non era obbligatorio montarlo sui veicoli gia' in circolazione. Una regola simile e' ancora in vigore per le cinture di sicurezza che, anche se introdotte in Australia (che fu il primo paese a renderle obbligatorie) nei primi '70, non devono essere montate su veicoli precedenti a quella data.
    Mi sono informato alla motorizzazione locale e ancora non hanno saputo risponderemi se devo istallare lo stop o no. Se mi dicono di si, ho pensato di mettere l'interruttore nascosto in qualche modo e la lampadina dentro al fanalino...ci pensero' meglio.
    Ho visto anch'io che il pedale del freno non sembra di quel periodo ma non c'e' nessun segno di alterazioni o motivi per cambiarlo.
    La Vespa e' stata in un garage asciutto per 30 e + anni ed e' ripartita al terzo colpo.
    Il colore originale e' grigio chiaro, come e' venuto fuori levando il serbatoio.
    Tempo fa vi avevo chiesto se sapevate i colori del clacson e del fregio Vespa.
    Il mio libro dice che il fregio era Blu scuro e il clacson nero.
    Lo stesso libro dice che la sella era Verde scuro.. siete daccordo?
    Quando l'ho presa aveva una sella Giuliari lunga che non rimontero'.
    Sono percio' in ricerca di una sella originale e il portapacchi posteriore.
    Appena comincio a rimontare il motore vi faro' vedere un po' di foto

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da ronco
    Mamma mia che casino che ho scatenato!
    Allora.... Per quanto riguarda lo stop, divenne obbligatorio in Australia nel '59.
    In quel periodo non era obbligatorio montarlo sui veicoli gia' in circolazione. Una regola simile e' ancora in vigore per le cinture di sicurezza che, anche se introdotte in Australia (che fu il primo paese a renderle obbligatorie) nei primi '70, non devono essere montate su veicoli precedenti a quella data.
    Mi sono informato alla motorizzazione locale e ancora non hanno saputo risponderemi se devo istallare lo stop o no. Se mi dicono di si, ho pensato di mettere l'interruttore nascosto in qualche modo e la lampadina dentro al fanalino...ci pensero' meglio.
    Ho visto anch'io che il pedale del freno non sembra di quel periodo ma non c'e' nessun segno di alterazioni o motivi per cambiarlo.
    La Vespa e' stata in un garage asciutto per 30 e + anni ed e' ripartita al terzo colpo.
    Il colore originale e' grigio chiaro, come e' venuto fuori levando il serbatoio.
    Tempo fa vi avevo chiesto se sapevate i colori del clacson e del fregio Vespa.
    Il mio libro dice che il fregio era Blu scuro e il clacson nero.
    Lo stesso libro dice che la sella era Verde scuro.. siete daccordo?
    Quando l'ho presa aveva una sella Giuliari lunga che non rimontero'.
    Sono percio' in ricerca di una sella originale e il portapacchi posteriore.
    Appena comincio a rimontare il motore vi faro' vedere un po' di foto
    Oh porca miseria, preciso preciso come per quei deficenti di italiani.
    E mo, come la mettiamo?

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Peccato Ronco, mi stavo divertendo

    Senatore, ad evidenziare solo una parte di una citazione dovresti aver imparato che non conviene farlo.

    divenne obbligatorio in Australia nel '59.
    In quel periodo non era obbligatorio montarlo sui veicoli gia' in circolazione


    E comunque non cambia la sostanza del mio primo post sul vostro metodo induttivo. A meno che adesso non ve ne usciate che eravate OVVIAMENTE informati che pure in Australia avevano reso obbligatorio lo stop come i deficenti italiani

    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ho solo moluto evidenziare la coincidenza, null'altro.
    Mi sa che ti stai facendo un sacco di inutili seghe mentali!
    Se la cosa ti diverte, continua pure.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Come siete belli quando bisticciate

    Pare di rivedere la diatriba su un certo manubrio...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Può continuare da solo.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    in the best
    Età
    66
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    18
    Oliviero in riva al lago? che lago? se di Lugano si altrimenti non sono io

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    in the best
    Età
    66
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    18
    Ragazzi non ho capito un granche di quello per cui avete discusso animatamente, posso solo dirvi questo, che il faro posteriore della VNA è proprio quello giusto, ne ho una uguale, anche da noi in Svizzera il faro con lo stop è venuto ad inizio anni '60, ragione per cui una vespa in condizioni originali o restaurata, può mantenere il suo faro dell'epoca, non deve per forza essere adeguata alla nuova legislazione. Ho avuto anche io un po' da discutere con la motorizzazione da noi, ma un veicolo d'epoca (in Svizzera deve avere 30 anni) mantiene le caratteristiche dell'epoca. Ora la vespa in questione almeno da noi può essere restaurata e lasciata con il faro posteriore senza stop, targata come veicolo d'epoca. So che purtroppo in Italia certe cose non possono essere mantenute, un gran peccato perchè si devono applicare frecce o stop che deturpano la bellezza dei veicoli, parlo per esempio di un'ape calessino faro basso importato dalla Svizzera all'Italia, che lo ha reimmatricolato ha dovuto metterci delle orrende frecce, purtroppo questa è la realtà.
    Ciao Oliviero

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ch'io sappia solo per lo stop vale l'obbligo di installazione postuma per adeguarsi al Codice. Per le frecce non dovrebbe essere necessario. Anche se si tratta di un motocarro..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Ch'io sappia solo per lo stop vale l'obbligo di installazione postuma per adeguarsi al Codice. Per le frecce non dovrebbe essere necessario. Anche se si tratta di un motocarro..
    non so...forse vale come come le vecchie 500 (pre 67 mi pare) che non devono montare per forza le cinture di sicurezza...

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    L'obbligo dell'adeguamento al CdS (almeno qui in Italia), per le moto, come diceva marben, vale solo per stop e specchietto laterale sinistro omologato (entrambi gli specchietti se il motociclo supera i 115 km/h).

    Per le frecce non c'è obbligo di adeguamento se non previste dall'omologazione del motociclo (che lo capissero stì perfettini delle motorizzazioni!).

    Ciao, Gino

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    in the best
    Età
    66
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    18
    credo che sia questione di interpretazione delle leggi di ogni singolo, ne facessero una ugaule per tutti semplice e chiara.

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20
    Ecco le foto del rimontaggio del motore.
    Come potrete vedere ho deciso di rimetter i cuscinetti di banco originali RIV perche' erano in condizioni perfette.
    Anche il pistone (se mi ricordo bene 54.2) aveva solo bisogno di una ripulita. Le fasce erano perfette e credo che l'avessero revisionato poco prima di metterla via per 35 anni.
    Lo sto riassemblando sul banco di prova cosi' lo posso fare partire prima di metterlo sul telaio.
    ll telaio e' adesso dal carrozziere e purtroppo non lo vedro' per un paio di mesi perche' lavora da solo ed e' moooolto occupato. Vado da lui perche' e' un maestro ed un artigiano che conosce la forma delle vespe meglio che chiuque altro in Australia anche se crede di essere Dio e si ferma ogni 10 minuti per una sigaretta, un caffe e, se c'e' qualcuno con lui, una chiaccherata.
    Oggi dovrei riuscire a rimontare lo statore, volano e carburatore e... forse potrei anche udire il primo vagito sul banco di collaudo
    Va bene 21 gradi di anticipo per la VNA?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Che spettacolo........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •