Ragazzi non ho capito un granche di quello per cui avete discusso animatamente, posso solo dirvi questo, che il faro posteriore della VNA è proprio quello giusto, ne ho una uguale, anche da noi in Svizzera il faro con lo stop è venuto ad inizio anni '60, ragione per cui una vespa in condizioni originali o restaurata, può mantenere il suo faro dell'epoca, non deve per forza essere adeguata alla nuova legislazione. Ho avuto anche io un po' da discutere con la motorizzazione da noi, ma un veicolo d'epoca (in Svizzera deve avere 30 anni) mantiene le caratteristiche dell'epoca. Ora la vespa in questione almeno da noi può essere restaurata e lasciata con il faro posteriore senza stop, targata come veicolo d'epoca. So che purtroppo in Italia certe cose non possono essere mantenute, un gran peccato perchè si devono applicare frecce o stop che deturpano la bellezza dei veicoli, parlo per esempio di un'ape calessino faro basso importato dalla Svizzera all'Italia, che lo ha reimmatricolato ha dovuto metterci delle orrende frecce, purtroppo questa è la realtà.
Ciao Oliviero