Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Nuovo Fiat Freemont

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Nuovo Fiat Freemont

    Citazione Originariamente Scritto da Rochus72 Visualizza Messaggio
    Confermo... e chissà quanti altri remake di vetture Chrysler/Dodge ci dovremo sorbire nei futuri mesi...
    Perchè "sorbire"? L'offerta si arricchisce e si ottimizzano le economie. Io credo che la mossa di Fiat di "scambiarsi" i modelli tra le 2 sponde dell'oceano sia vincente. Ovviamente i modelli sono modificati per adeguarli al target, che complessivamente è allargato con costi di sviluppo ridotti.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovo Fiat Freemont

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Perchè "sorbire"? L'offerta si arricchisce e si ottimizzano le economie. Io credo che la mossa di Fiat di "scambiarsi" i modelli tra le 2 sponde dell'oceano sia vincente. Ovviamente i modelli sono modificati per adeguarli al target, che complessivamente è allargato con costi di sviluppo ridotti.
    Si, ok, l'automobile e' un bene di consumo... pero' l' Automobile non risponde alle stesse regole di mercato di un prosciutto ...cioe' vanno benissimo le economie di scala, il marketing e il target e mettiamoci pure dentro il focus... pero' in queste mirabolanti operazioni finanziarie e di mercato sembra che sia del tutto trascurata la variabile indipendente, che poi e' quella piu importante, cioe' quella che se il compratore non si innamora difficilmente se ne venderanno di questi macchinoni.

    Da quanto ho visto puntano tutto sull' offerta speciale, che, ripeto, nel comprare del prosciutto puo' essere anche una stategia vincente ..mentre nell'ambito delle auto io sono invece fermamente convinto che queste operazioni alla fine non pagano mai.

    A me questa Dodge mi sembra solo un macchinone un po troppo sgraziato (5 metri!!! 2 tonnellate!!!), pensavamo di essere rimasti ancora indenni da questa sciagurata moda del Suv ..ed invece eccoci al carrozzone fatto berlina.
    Viene forse da sorridere pensare che forse negli Usa stanno iniziando a convertirsi all'idea di auto piu piccole, mentre a noi spetta il ruolo evidentemente di reciclare qualcosa che oltreoceano inizia gia' ad essere considerato sorpassato.
    Che poi offrano gli interni in pelle e venga fatto pagare 20.000 euro secondo me sara' solo un ottimo motivo perche' l'immagine della Fiat sia definitivamente demolita da chi ha sempre scelto un certo genere di marca e di vettura italiana.

    Quello che davvero mi dispiace e' che ormai la Lancia e' definitivamente ad un passo dall'estinzione: una marca carica di gloria ma incapace da anni di azzeccare il modello giusto, ora ridotta ad un semplice scudetto decorativo per i modelli Chrysler.
    Chi e' Lancista credete davvero si compri una Chrysler sotto mentite spoglie?

    Il mercato dell'auto e' un mondo a sè, in quanto in chi compra scattano varie alchimie... fra cui le piu importanti sono di carattere emozionale: il richiamo di marca, di immagine ...il prezzo, appunto perche' non parliamo di un prosciutto, e' forse una delle ultime voci a cui il consumatore e' sensibile ..o meglio, chiaramente chi per necessita' deve scegliere una utilitaria economica e' chiaro che 1000 conti se li fa ..ma chi puo' sganciare sull'unghia 24.000 euro e' chiaro che il fattore prezzo non e' poi cosi' determinante.
    Che dire, vedremo sul lungo periodo se questo Dodge vendera' o meno...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •