Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    SO PERFETTAMENTE CHE è UN ARGOMENTO TRITO E RITRITO, MA IN GENERALE C’E’ UNA GALASSIA DI OPINIONI/FILOSOFIE DIVERSE.
    Dando per assodate tutte le buone caratteristiche del buon pinascone, di affidabilità, coppia generosa ai medio bassi ecc…, ogni discussione in merito termina sempre con: “certo che per farlo andare veramente bisogna lavorarci sopra bene”, che in generale vuol dire tutto o niente, c’è chi lo vuole spremere, c’è chi lo monta plug and play, c’è chi ne accentua il carattere con i rapporti corti, chi lunghi ecc.…
    Quindi non chiedetemi: ma cosa vorrei ottenere cosa vorrei spendere ecc… vorrei solo cercare di raccogliere un po’ le vostre opinioni / consigli / esperienze in merito alla “preparazione” del pinasco.
    Ciao

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    Beh mi sembra corretto aggiungere che io non scrivo le mie esperienze col pinascone, semplicemente perchè non ne ho .... Della serie sono qui per imparare...

    Precisazione forse inutile, ma non volevo farmi passare per il guru di turno che apre discussioni millantando conoscenze che non ha...

    Aspetto le vostre esperienze / consigli

    Ciao

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    bè sarebbe niente male fare una cosa tipo "testo unico sul dr" anche del polini e del pinasco, visto che sono 2 gt degni di nota in quanto a prestazioni se ben settati, nota anche la durata e l'affidabilità del pinasco.
    se ogniuno postasse la propria configurazione ed i lavori effettuati al proprio motore diventerebbe una specie di base di partenza da dove prendere spunti per poter creare il motore adeguato alle proprie esigenze.
    sinceramente cercando in rete il polini l'ho visto in tutte le salse, ma di lavori ben eseguiti e dettagliati sul pinasco con degne recensioni alla calabrone ne ho visti davvero pochi
    ciao.
    Pacio74

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    Ho appena aperto un'altro tipic per ringraziare il mio pinascone.

    Allora, io lo montai p&p: non andava una cippa (poco più del 200, ma la 4^ si sedeva e continuava a sedersi.

    Montai una Simonini: qualche giro in più agli alti, a discapito di qualche giro in meno ai bassi (e mia moglie che si rifiutava di salirci sopra per colpa del rumore), che agonia!!

    AlexT5, un giorno mi fa provare una testa da lui lavorata: il mondo comincia a cambiare.

    Il motore tira fuori finalmente un pò di carattere ma, i lavori ai carter sembrano essere l'unica ricetta.

    Ho rimandato il tutto a quest'autunno per i lavori al carter ed eventualmente per il corsa lunga (pare sia tutto un'altro pianeta).

    Nel frattempo monto il filtro T5, lavorato ed abbassato, passo il getto di max da 125 a 128, candela appena chiaroscura, anticipo tutto ritardato su IT, meno coppia ai bassi ma un'allungo superiore, motore più fresco.

    Il saggio Calabrone un giorno mi disse: "aspetta, il pinasco deve fare almeno 3000 kilometri e poi si apre a dovere".

    Ora, al ritorno dalla Tre Mari e dopo aver percorso almeno 5000 kilometri, il motore sembra più regolare.

    Oggi gli ho smontato la Simonini (non si poteva più sentire) e gli ho regalato una padella originale nuova.

    Mi piace un casino il motore in questa configurazione, bello coppioso e sopratutto silenzioso, tranne i soliti campanellini ai mediobassi e le campanacce in rilascio a filo gas ad andataura sostenuta.

    Pare che il Pinascone sia proprio questo, me lo godo così.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    diventerebbe una specie di base di partenza da dove prendere spunti per poter creare il motore adeguato alle proprie esigenze
    è proprio per questo motivo che ho aperto la discussione....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    anche a me si siede con la 4 ....assurdo....ma quando si parla di lavorare i carter col pinascone...mi spegate che significa???non avendo il pinasco finestre aperte sulla camicia........
    P.S.io lo monto in c57...per ora............

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    La mia esparienza in merito al Pinasco, in configurazione 60 e rapporti extra long, dice di lavorare, vabbè per i neofiti, aprire la valvola in anticipo, e lavorare l'albero, nella parte del ritardo, ovvero dietro. Se non si fanno questi interventi, parlo della configurazione long+long, è meglio tenersi un GT originale, più regolare e fruibile.
    Premesso che ero partito dalla configurazione base, lagorando solo la terza luce, ma poi ti rendi conto che avere un gt da 300 euro ed andare come prima nonha senso. Quindi apri e fai le cose come vanno fatte, sopratutto lavorando la testa, e qui sul forum esiste la ricetta per modificare a proprio piacimento lo squich e RC. Quindi, in conclusione, non esiste una ricetta standardizzata, ma solo linee guida, ed il bello stà li, ognuno di noi, credo, ha esigenze diverse quindi lavora per risultati che si confanno alle strade che dovrà percorrere.
    Aggiungo, il mio Pinasco è urban utiliy, nel senso che, nonostante sia rapportato extra long, sembra di avere i rapporti di un 125, ma il bello sta li, usandolo in città posso viaggiare in 4 con un filo di gas a 50km/h, uscire da un'incrocio in terza e dare gas senza scalare, diciamo un turbodisel, capace, anche se con un po di riluttanza ad un generoso allungo di circa 130 km/h di gps, cosa che a me non piace fare, ma ho dovuto capire fin dove poteva arrivare, diciamo che è godibile intorno ai 100 senza troppo sforzo, quindi un motore decisamente turistico e piacevole. A dire di qualcuno che lo ha provato, è coppioso come una moto da cross, forse un pò sgorbutico, ma quando ci hai fatto l'abitudine, vorresti sempre di più...
    Scusate se mi dilungo, ma il problema principale deil 230 è il carburatore SI, che non è un genio nella preparazione della "pappa" ed di passare ad un 30 e più, non ne ho voglia, A: per non perdere la comodità del mix. B: per non dare troppo nell'occhio e fare altro rumore.
    Altro punto fondamentale è lo scarico, ne ho provati diversi, al momento quello che mi piace di più e che è installato è lo Scorpion, che ha cambiato carattere al pinascone, un po caro, ma euri spesi bene.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pinasco 215 ??? Ognuno ha il suo…

    [QUOTE=albymatto;615568]anche a me si siede con la 4 ....assurdo...




    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •