Ho appena aperto un'altro tipic per ringraziare il mio pinascone.
Allora, io lo montai p&p: non andava una cippa (poco più del 200, ma la 4^ si sedeva e continuava a sedersi.
Montai una Simonini: qualche giro in più agli alti, a discapito di qualche giro in meno ai bassi (e mia moglie che si rifiutava di salirci sopra per colpa del rumore), che agonia!!
AlexT5, un giorno mi fa provare una testa da lui lavorata: il mondo comincia a cambiare.
Il motore tira fuori finalmente un pò di carattere ma, i lavori ai carter sembrano essere l'unica ricetta.
Ho rimandato il tutto a quest'autunno per i lavori al carter ed eventualmente per il corsa lunga (pare sia tutto un'altro pianeta).
Nel frattempo monto il filtro T5, lavorato ed abbassato, passo il getto di max da 125 a 128, candela appena chiaroscura, anticipo tutto ritardato su IT, meno coppia ai bassi ma un'allungo superiore, motore più fresco.
Il saggio Calabrone un giorno mi disse: "aspetta, il pinasco deve fare almeno 3000 kilometri e poi si apre a dovere".
Ora, al ritorno dalla Tre Mari e dopo aver percorso almeno 5000 kilometri, il motore sembra più regolare.
Oggi gli ho smontato la Simonini (non si poteva più sentire) e gli ho regalato una padella originale nuova.
Mi piace un casino il motore in questa configurazione, bello coppioso e sopratutto silenzioso, tranne i soliti campanellini ai mediobassi e le campanacce in rilascio a filo gas ad andataura sostenuta.
Pare che il Pinascone sia proprio questo, me lo godo così.![]()
![]()