Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Prima analisi della 200....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    ..certo, non mi aspetterei dalla LML una catena di distribuzione che duri quanto tutto il motorino, cioè oltre i 100.000 km, come avviene sull'Honda sh di tutte le cilindrate, ma mi sembra pure eccessivo che la LML ne prescriva la sostituzione precauzionale a 10.000/15.000 km....almeno nel 125-150 4 tempi è così...vabbè che, ripeto, sono motorelli semplici, cambiare sta catena è uno scherzo, però il vespista tipo non è abituato a tutta questa manutenzione.....comunque, questo valeva per la 150...non è detto che nella 200 non abbiano montato una catena più robusta...del resto, per mia esperienza, nei 4 tempi, le valvole e la distribuzione più sono grandi e meno problemi danno, soprattutto nei motori più recenti....quindi un motore di cubatura maggiore già solo per questo è più affidabile....ripeto, potròò essere più preciso non appena darò uno sguardo alla meccanica...finora il 4 t LML mi è piaciuto a livello di ingegnerizzazione, meno per quanto riguarda la qualità dei componenti....a livello di ingegnerizzazione perchè hanno cercato di mantenere quanto più pezzi e soluzioni tecnologiche in comune con ll'ultracollaudato motore 2t...per me, quello che agli altri redattori sembra un minus, è invece un punto di forza...ben venga il selettore delle marce uguale al vecchio 2 tempi, così come l'intero cambio e l'asse ruota, perchè si dovrebbero cambiare quelli che sono sempre stati i punti di eccellenza di un progetto?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    Effettivamente la catena di distibuzione in nessun mezzo che conosca si cambia così presto...speriamo che il 200cc sia di miglior affidabilità e durata in quanto motore completamente nuovo.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    mroizo può servirti questa foto che mostra il motore nelle sue parti:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    mroizo può servirti questa foto che mostra il motore nelle sue parti:
    hai preso la lml 200???

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    ahaha, quella è la solita lml 4t sezionata...è un 125 o 150....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    Hai ragione!!! Non ci avevo fatto caso!!! Sorry...

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    ...riapro questo post perchè ho letto su altro forum che Carmelo, aka Mega, ha effettivamente rilevato i 100-105 kmh di velocità max per il suo 200; e, siccome conosco Carmelo, immagino che si tratti proprio del massimo che si può spremere da quel motorello originale.....questo non fa che confermare la bontà delle mie analisi fatte a suo tempo...le prestazioni sono quelle del rally 180; in velocità max manca qualcosa per il 200 originale piaggio 2 tempi da 12 cv; ma non è detto che qualche modello ben rodato non possa essere più veloce di un 200 magari un pò "stanco";c'è da dire che se le annunciazioni di un paio d'anni fa sono veritiere, a breve dovrebbe essere disponibile il famoso motore jota......o no?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •