Citazione Originariamente Scritto da steccaf Visualizza Messaggio
non ricordo se l'ho già scritto ma la motorizzazione di treviso e precisamente l'ufficio tecnico mi ha chiesto di farle avere questi documenti anche fotocopiati con numeri di targa e telaio oscurati se necessario per capire cosa dicano questi documenti, la motivazione è stata che non avevano mai fatto un'omologazione su vespa. io allora ho chiesto "ma non sarà la stessa cosa " e allora il tipo si è reso un pò più disponibile di quello che lasciava trasparire all'inizio. a parte queste risposte mi ha detto che avute queste carte poi si trattava di pagare i bollettini dovuti e di fare il collaudo. alla fine poi ho chiesto se avevano il ponte doppio per il collaudo e mi ha risposto che non serviva perchè se la piaggio dava il benestare tutto andava bene.
Ecco, il problema e' appunto come ti dicevo io, e cioe' il "benestare" Piaggio, di fatto devi acquistare un sidecar nuovo dalla Piaggio tramite un concessionario che monti il sidecar sulla tua Vespa e che poi lo porti alla revisione/visita per omologazione consegnando copia della fattura e la documentazione che Piaggio rilascia acquistandolo nuovo.
Da solo forse puoi fare la parte collaudo/revisione ma certamente devi prima trovare chi ti vende e monta il sidecar nuovo (vedi sito che ti consigliavo a inizio post).
Le omologazioni di Frontalini invece sono diverse, in quel caso infatti la documentazione la mette tutta lui, il telaio viene punzonato e diventa parte del mezzo da cui, a questo punto, non puo' piu' essere staccato.
Nel caso di centoall'ora, da quanto ho capito, viene omologato come navetta staccabile e puoi girare sia con sidecar che senza.
In ogni caso ribadisco il concetto di perdere 10 munuti e fare 3 telefonate per avere info piu' sicure.

Non ti far imbambolare da chi dice che col "fai da te" si riesce ad omologare un sidecar dato che, come detto sopra, e' praticamente impossibile e perderesti solo dei soldi.

In giro adesso ci sono almeno 4 o 5 venditori che trovi nel web che fanno repliche (fetenti) di sidecar Piaggio, sia in lamiera che vetroresina ma comprando quella robaccia (a volte costano davvero poco e ne ho visti a 900 euro quasi completi) acquisti solo un bel soprammobile.

Una alternativa faidate puo' essere quella di acquistare un mezzo con carrozzino senza alcun documento, iscriverlo al Registro Storico, e in seguito tentare l'operazione di reimmatricolazione ma con tutte le incognite del caso.