Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Quando la vespa si ingolfa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Quando la vespa si ingolfa...

    le manovre classiche sono due,

    1. levare la candela, pulirla, pedalare a vuoto, rimontare e riavviare,
    2. spingere a cuccio...


    E fin qui tutto bene...io di solito procedo con la prima, ma non ottengo l'accensione, la candela si bagna e stop...se invece metto una candela nuova nuova riparte...ma se la candela è stata solo pulita e presa dal vano sottosella....non parte!

    Come mai?
    Cosa devo fare con le candele (semi nuove) che si ingolfano?

    io solitamente le strofino con un straccio, e le spazzolo con la spazzolina di ottone.
    Però non parte...

    mi aiutate?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    le manovre classiche sono due,

    1. levare la candela, pulirla, pedalare a vuoto, rimontare e riavviare,
    2. spingere a cuccio...


    E fin qui tutto bene...io di solito procedo con la prima, ma non ottengo l'accensione, la candela si bagna e stop...se invece metto una candela nuova nuova riparte...ma se la candela è stata solo pulita e presa dal vano sottosella....non parte!

    Come mai?
    Cosa devo fare con le candele (semi nuove) che si ingolfano?

    io solitamente le strofino con un straccio, e le spazzolo con la spazzolina di ottone.
    Però non parte...

    mi aiutate?
    comprale nuove e tutte quelle che si ingolfano le dai a me che io non so perchè mi funzionano. Mi funziona perfettamente la magneti marelli rosa tutta arruginita che stava sulla moto guzzi di mio nonno ferma da 50 anni
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    comprale nuove e tutte quelle che si ingolfano le dai a me che io non so perchè mi funzionano. Mi funziona perfettamente la magneti marelli rosa tutta arruginita che stava sulla moto guzzi di mio nonno ferma da 50 anni
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    le manovre classiche sono due,

    1. levare la candela, pulirla, pedalare a vuoto, rimontare e riavviare,
    2. spingere a cuccio...

    E fin qui tutto bene...io di solito procedo con la prima, ma non ottengo l'accensione, la candela si bagna e stop...se invece metto una candela nuova nuova riparte...ma se la candela è stata solo pulita e presa dal vano sottosella....non parte!

    Come mai?
    Cosa devo fare con le candele (semi nuove) che si ingolfano?

    io solitamente le strofino con un straccio, e le spazzolo con la spazzolina di ottone.
    Però non parte...

    mi aiutate?
    Invece di trovare la soluzione a questo problema devi trovare la causa dell'ingolfamento. Anzi, quello che tu chiami ingolfamento potrebbe essere un problema di carburazione che ti fa sporcare le candele.

    Sporcare per dire, quando una candela va a massa difficilmente si recupera in quanto si crea sull'isolante un film strato conduttivo che mette a massa l'elettrodo.


    Se non trovi la causa fra un po dovrai ampliare il bauletto.


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Invece di trovare la soluzione a questo problema devi trovare la causa dell'ingolfamento. Anzi, quello che tu chiami ingolfamento potrebbe essere un problema di carburazione che ti fa sporcare le candele.

    Sporcare per dire, quando una candela va a massa difficilmente si recupera in quanto si crea sull'isolante un film strato conduttivo che mette a massa l'elettrodo.


    Se non trovi la causa fra un po dovrai ampliare il bauletto.



    ECco il termine che non ricordavo....Va a massa!

    e come mai vanno a massa?

    Ti spiego Alex, mica sempre mi si ingolfa, quando capita è per mia disattenzione, anche se il motore, in effetti è bello grasso, ma così preferisco, per cautelarmi (130 polini).
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ECco il termine che non ricordavo....Va a massa!

    e come mai vanno a massa?

    Ti spiego Alex, mica sempre mi si ingolfa, quando capita è per mia disattenzione, anche se il motore, in effetti è bello grasso, ma così preferisco, per cautelarmi (130 polini).
    Forse troppo?

    vado a nanna va!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    mah, generalmente funziona egregiamente, ogni tanto imbratta un pò, sopratutto quando vado piano. il getto è un 100.

    Quindi se van a massa le butto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mah, generalmente funziona egregiamente, ogni tanto imbratta un pò, sopratutto quando vado piano. il getto è un 100.

    Quindi se van a massa le butto?
    Solitamente quando vanno a massa sono da buttare. Di getto minimo come sei messo?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    le manovre classiche sono due,

    1. levare la candela, pulirla, pedalare a vuoto, rimontare e riavviare,
    2. spingere a cuccio...


    E fin qui tutto bene...io di solito procedo con la prima, ma non ottengo l'accensione, la candela si bagna e stop...se invece metto una candela nuova nuova riparte...ma se la candela è stata solo pulita e presa dal vano sottosella....non parte!

    Come mai?
    Cosa devo fare con le candele (semi nuove) che si ingolfano?

    io solitamente le strofino con un straccio, e le spazzolo con la spazzolina di ottone.
    Però non parte...

    mi aiutate?
    Ma non fai prima a perdere una mezza giornata e carburarla per bene?
    Non dico che deve essere perfetta però almeno che non ti mangi una candela ogni 30 km!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    le candele non si buttano mai...bagna con il wd40 o svitol e simili e sfrega forte con lo spazzolino. Dopodichè passa la carte vetrata tra elettrodo e piedino, soffia bene con il compressore per pulire da residui e vedrai che la peggiore delle candele riparte a scintillare come zeus comanda

    Con quello che costano ste candele,ci devo provare!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ma non fai prima a perdere una mezza giornata e carburarla per bene?
    Non dico che deve essere perfetta però almeno che non ti mangi una candela ogni 30 km!
    L'ha carburata grassa volutamente il meccanico, comunque non ne mangia tante, questa è la seconda!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    io avevo un problema simile con un hp...candela nuova,facevo un po di km e alla prima volta ke si ingolfava non ripartiva se non mettevo una candela nuova....alla fine dopo aver mandanto in ferie il tizio dove compravo le candele mi sono deciso ed ho iniziato a cambiare la bobina...da quel giorno (parlo di circa4 5 anni fa) ho ancora la stessa candela...quindi credo che la bobina che avevo me le bruciava dopo vari km
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    per rispondere a gabriele: ma te l'ha carburata grassa il meccanico adducendo stronzate tipo "così facendo scongiuri il grippaggio"? no giusto perchè camminare scarburati vuol dire comunque problemi ed è un'emerita fesseria...quasi come quella del fare miscela al 4 per lo stesso motivo sopra citato. Il motore con getti adeguati e ben carburato non grippa... anche il più spinto...non è certo tenendola grassa che risolvi eventuali pecche

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    per rispondere a gabriele: ma te l'ha carburata grassa il meccanico adducendo stronzate tipo "così facendo scongiuri il grippaggio"? no giusto perchè camminare scarburati vuol dire comunque problemi ed è un'emerita fesseria...quasi come quella del fare miscela al 4 per lo stesso motivo sopra citato. Il motore con getti adeguati e ben carburato non grippa... anche il più spinto...non è certo tenendola grassa che risolvi eventuali pecche
    Raga, ma non è scarburata, e non le mangia le candele...

    L'ha tenuta si un pò grassa per via del rodaggio, ma parliamo di 2 punti al massimo, nulla di esagerato.

    mi pare che abbia un 100, e dopo che ci ha fatto un pò di km, valuta se passiare al 98.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14

    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Nord
    Età
    50
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quando la vespa si ingolfa...

    potrebbe essere la candela troppo fredda.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •