io direi che sono più per l'allungo, e se uno non abita proprio in pianura i 24/72 vanno bene e la vespa è divertente da guidare, con un ottima coppia...
io direi che sono più per l'allungo, e se uno non abita proprio in pianura i 24/72 vanno bene e la vespa è divertente da guidare, con un ottima coppia...
bè l'ho sentito dire dappertutto, su altri forum e da miei conoscenti.. l'unica pecca è che il 24/72 fischia, ma io personalmente non ho provato nessuno delle due campane.. già che devo comprarne una io tuoi consigli mi saranno utili... il fischio davvero si sente così tanto? è fastidioso?? grazie djgonz
Bè, scrivere le cose per sentito dire ha anche i suoi svantaggi... Per esempio tu hai sentito dire che i 22/63 sono lunghi, però non hai sentito dire che il DR è fasato basso e quindi avendo molta coppia i 22/63 li tira perfettamente, quindi il discorso cambia... Per questo è consigliabile scrivere solo quando si è strasicuri, e tutta questa sicurezza la puoi avere solamente provando di persona...
Comunque, il fischio dipende da te se ti piace o no... A me piace ma non è detto che possa piacere anche a te...
beh, per il fischio è sempre meglio sentire entrambe le...campane!
ok ok...questa era pessima
comunque sono anch'io per il 22/63 DE sul DR 102...soprattutto se è come il mio rettificato a 112in seconda si prende i 40 all'ora e la ripresa c'è tutta
![]()
certo che vanno bene, devi mettere il 19 però
ok va bene, quindi vedrò di prendere i 22/63.. ma se tenessi il 16/10?? ah, ho trovato un carburatore dell'orto SHBC 19/19 con collettore per la 50 special, bocchettone, filtro aria e starter a 77€, buono secondo voi?? altra domanda, dove posso sentire, magari in un video, la differenza tra le due campane???
mmm va bene... per il carburo: è nuovo di pacca, io direi ottimo prezzo..
ah, per montare la nuova campana, c'è bisongo di aprire i carter?
Si devi aprire il motore...
salve,da poco ho montato i rapporti 22/63 ma li trovo un po lunghi, volendo potrei montare un altro pignone adattabile alla campana da 63 tipo quelli della drt? perchè quando mi fermo in salita e poi devo ripartire metto la prima e la vespa si spegneanche se sfriziono, sarà un problema di rapporti troppo lunghi o di carburatore piccolo ? la mia configurazione e questa 102 dr,rapporti 22/63, carburatore 16:12 ,marmitta padellino sito e frizione 4 dischi.
grazie![]()
La carburazione è stata regolata?
L'anticipo di accensione?
La marmitta è ostruita?
La frizione è regolata bene?
Sicuramente il carburatore incide parecchio ma non al punto da far spegnere la vespa in salita..
la frizione non riesco a regolarla lo tirata al massimo che si può ma quando metto la prima e tiro la frizione la vespa tende ad andare avanti se la tiro di più la pedalina gira a vuoto cosa dovrei fare? cambiare la frizione e mettere la 3 dischi originale?
Le alternative sono due..o rismonti la frizione 4 dischi e controlli che lavori in piano e che le battute siano a posto, oppure monti la frizione a 3 dischi che basta e avanza; al 90% il problema dipende proprio dalla frizione che non stacca perfettamente e avendo il motore sempre in tiro anche da fermo le partenze in salita sono più difficoltose
scusami se ti faccio tutte queste domande, per quanto riguarda l'anticipo devo anticipare ? se lo devo fare di quanto 2mm?