Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: dubbio:Vespa o moto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    Per la cifra che hai suggerito io ti consiglio di prendere in considerazione un yamaha xtx 660, modelli fino al 2007 hanno prezzi contenuti.
    E' una moto affibabile, maneggevole e consuma poco.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    Domani vado a vedere una suzuki savage ' 86.

    Non so niente di questa modello, ora mi informo..

    Dalle foto sembrerebbe si possa tirare fuori una bella roba tamarra... Chi conosce questo modello? Io sono 1.95, e' forse un po piccola'


    ciao

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    Ma che percorsi fai ? Una volta avevo sistemato una honda xl 600 r con copertoni da strada, forcelle e mono rifatti da uno che sapeva come e devo dirti che era uno spettacolo da guidare (a parte l'accensione a pedale..)
    Ma io abito in collina e o scendo o salgo da stradine a tornanti, quello era un mezzo superagile, con una ripresa ottima, corta e maneggevole, con i feni veri . Limite : la velocità di punta. Ma dipende appunto dal percorso.
    Una moto da strada che mi è sempre piaciuta invece è l'honda CBR 600 <(che però non è naked, è carenata, ma è un frullatore che va come un 750 ma pesa come un 500). E invece non l'ho mai guidata ma ho sempre sentito parlare un gran bene della hornet (honda) 600 che è quella di cui ti parla due post sopra fsempre.
    Io sono sulle tracce di una motoguzzi monza 500, che è un'altra roba ancora.. non va avanti piu di tanto ma ha un impianto frenante spettacolare e un telaio che ti consente di piegare a 20 all'ora.
    Insomma.. ce n'è cosi di moto.. ma la vespa...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    BOH, CON LA VESPA VADO A LAVORARE E VADO A FARMI DEI GIRI IN SOLITARI (MI MOGLIE NON VIENE). MONTAGNA PERLOPIU AD ANDATURA DA "CICLISTA".
    SICCOME COME GIA DETTO DEVO SCORDARMI I VIAGGI IN DUE, PREVEDO L' UTILIZZO GIORNALIERO E SALTUARIAMENTE PER GIRETTI DI 2/300KM...
    ALLA GUIDA, ANCHE SE HO "SOLO" 35 ANNI,MI CONSIDERO UN PENSIONATO.

    LA VESPA NN SUPERA GLI 85KM, CON L' AUTO RARAMENTE SUPERO I 100KM/H... MI PIACE L' ANDATURA TRANQUILLA.

    VORREI UNA COSA DA POTER POSSIBILMENTE PERSONALIZZARE AUTONOMAMENTE. NON ESCLUDO TAMARRAGGINI VARIE, TIPO MANUBRIONE TIPO CHOPPER O SELLA MONOPOSTO, TUTTO RIGOROSAMENTE FATTO CON PEZZI ECONOMICI ED ADATTATI, MAGARI RACCATTATI CHISSA DOVE...
    CERCO QUINDI UN GIOCATTOLINO PER DIVERTIRMI E CHE NON VADA NECESSARIAMENTE VELOCE...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fsempre
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    VR
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    ..una moto da strada che mi è sempre piaciuta invece è l'honda CBR 600. E invece non l'ho mai guidata ma ho sempre sentito parlare un gran bene della hornet (honda) 600...
    Infatti la Hornet ha lo stesso motore (ma rapportato più corto) della CBR del 97..

    Tornando in topic, cerca su Google "cafè racer" o "honda special" o termini simili, vedrai che ne salteranno fuori delle belle!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    Citazione Originariamente Scritto da fsempre Visualizza Messaggio
    Infatti la Hornet ha lo stesso motore (ma rapportato più corto) della CBR del 97..
    Ecco che tutto torna.. In pratica un CBR più corto.. che figata ! ma è più corta anche di telaio ? Freni ? uguali ?

    ciao

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di fsempre
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    VR
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    Ecco tutti i dati!

    Hornet 1998/2002:
    Lunghezza 2100mm
    Interasse 1420mm
    Freno anteriore DD 296mm
    Freno posteriore D 220mm
    Ruota anteriore 120/70 ZR17
    Ruota posteriore 180/55 ZR15
    Peso 176Kg
    Alesaggio x corsa 65x45
    Rapporto compressione 121
    Potenza 95cv a 12000 giri/min
    Coppia 64.6Nm a 10000 giri/min

    CBR600F 1997:
    Lunghezza 2055mm
    Interasse 1405mm
    Freno anteriore DD 296mm
    Freno posteriore D 220mm
    Ruota anteriore 120/70 ZR17
    Ruota posteriore 180/55 ZR15
    Peso 186Kg
    Alesaggio x corsa 65x45
    Rapporto compressione 121
    Potenza 105cv a 12000 giri/min
    Coppia 65.7Nm a 10000 giri/min

    ;)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbio:Vespa o moto?

    Citazione Originariamente Scritto da fsempre Visualizza Messaggio
    Ecco tutti i dati!

    Hornet 1998/2002:
    Lunghezza 2100mm
    Interasse 1420mm
    Freno anteriore DD 296mm
    Freno posteriore D 220mm
    Ruota anteriore 120/70 ZR17
    Ruota posteriore 180/55 ZR15
    Peso 176Kg
    Alesaggio x corsa 65x45
    Rapporto compressione 121
    Potenza 95cv a 12000 giri/min
    Coppia 64.6Nm a 10000 giri/min

    CBR600F 1997:
    Lunghezza 2055mm
    Interasse 1405mm
    Freno anteriore DD 296mm
    Freno posteriore D 220mm
    Ruota anteriore 120/70 ZR17
    Ruota posteriore 180/55 ZR15
    Peso 186Kg
    Alesaggio x corsa 65x45
    Rapporto compressione 121
    Potenza 105cv a 12000 giri/min
    Coppia 65.7Nm a 10000 giri/min

    ;)
    Grazie !
    mi stai intrigando.. sono già stato un po in rete a vedere cosa si trova..
    In pratica abbiamo 15 mm in piu di interasse ma anche 10 kg in meno.. qualche cavallo in meno che però va nella direzione della longevità del motore. La cosa che più mi intriga è che i freni sono identici (e con 10kg in meno saranno più efficienti ed efficaci del cbr) e che sia naked.. perchè tutta sta carena francamente non è il mio genere, anche se la posizione di guida di quelle da strada carenate mi piace un sacco.
    Rimane il problema che andrà troppo forte per quelli deficienti come me che non riescono a tenere indietro la manetta..
    Ma continuo a guardare in giro.. grazie 1000

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •