Ma che percorsi fai ? Una volta avevo sistemato una honda xl 600 r con copertoni da strada, forcelle e mono rifatti da uno che sapeva come e devo dirti che era uno spettacolo da guidare (a parte l'accensione a pedale..)
Ma io abito in collina e o scendo o salgo da stradine a tornanti, quello era un mezzo superagile, con una ripresa ottima, corta e maneggevole, con i feni veri . Limite : la velocità di punta. Ma dipende appunto dal percorso.
Una moto da strada che mi è sempre piaciuta invece è l'honda CBR 600 <(che però non è naked, è carenata, ma è un frullatore che va come un 750 ma pesa come un 500). E invece non l'ho mai guidata ma ho sempre sentito parlare un gran bene della hornet (honda) 600 che è quella di cui ti parla due post sopra fsempre.
Io sono sulle tracce di una motoguzzi monza 500, che è un'altra roba ancora.. non va avanti piu di tanto ma ha un impianto frenante spettacolare e un telaio che ti consente di piegare a 20 all'ora.
Insomma.. ce n'è cosi di moto.. ma la vespa...