Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Elaborazione p125x

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Question Elaborazione p125x

    Come prima cosa salve a tutti i componenti del forum, sono nuovo del posto perciò perdonatemi se faccio qualche cavolata.Io mi chiamo Angelo ho vent' anni e vivo in Sardegna, sono propietario di una vespa p125x che è stata la dodicesima delle vespe in possesso a mio padre e vorrei apportare alcune modifiche per renderla un pò più "brillante".Ora so che le large non saranno mai delle schegge, ma sinceramente non mi interessa nemmeno, piuttosto vorrei qualcosa di duraturo nel tempo che mi desse anche un pò di ripresa e allungo, e non essendo un grande esperto volevo chiedervi qualche consiglio e cosa ne pensate del gruppo termico m1x DRT

    grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da ASSO Visualizza Messaggio
    Come prima cosa salve a tutti i componenti del forum, sono nuovo del posto perciò perdonatemi se faccio qualche cavolata.Io mi chiamo Angelo ho vent' anni e vivo in Sardegna, sono propietario di una vespa p125x che è stata la dodicesima delle vespe in possesso a mio padre e vorrei apportare alcune modifiche per renderla un pò più "brillante".Ora so che le large non saranno mai delle schegge, ma sinceramente non mi interessa nemmeno, piuttosto vorrei qualcosa di duraturo nel tempo che mi desse anche un pò di ripresa e allungo, e non essendo un grande esperto volevo chiedervi qualche consiglio e cosa ne pensate del gruppo termico m1x DRT

    grazie in anticipo per le risposte
    Ottimo cilindro si dice in giro, ma sarebbe come dare in mano una fuoriserie ad un neopatentato.
    Se vuoi un elaborazione soft personalmente starei su un Polini o un Pinasco
    in ghisa, se invece vorrai spendere di più Pinasco cromato.
    Montati da scatola il più performante è il Polini.
    Quando farai la modifica ricordati di mettere un getto più grande al carburatore di almeno 5 punti in più....
    Qui troverai tanti consigli ma ricordati che se sbaglierai lo avrai fatto tu quindi non esitare a chiedere

    Ciao Aio''

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Ciao grazie per avermi risposto però mi son dimenticato di scrivere che non ostante il modello sia p125x monta un 177 polini è cosi dall' ottantaquattro quando mio padre la fermo per prendersi un 127 come carburatore monta un dellorto non mi ricordo cosa mi pare sia un 28 (sono vent' anni di polvere e grasso e non si vede bene ! ) e come scarico un polini che per sfortuna va cambiato essendo spezzato in due punti vicino al colletore e nel silenziatore comunque visto che non mi interessa un razzo anche perchè non sarebbe il massimo della sicurezza credo che terrò questo gruppo termico mi interessava solo avere qualcosa di brillante che mi garantisse un buono spunto e un discreto allungo

    grazie ancora per il consiglio
    Angelo

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Allora smonta tutto, dai una bella revisionata globale a motore e carburatore, metti su un bel marmittino e rimonta tutto. Mi sa che hai già quello che chiedi!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Allora smonta tutto, dai una bella revisionata globale a motore e carburatore, metti su un bel marmittino e rimonta tutto. Mi sa che hai già quello che chiedi!

    si credo propio che faro cosi grazie cosa mi consigliate come scarico ? visto che i pezzi sono polini probabilmente uno scarico polini darebbè un buon gemellaggio o si può usare anche un' altro scarico per avere buone prestazioni ?

    non ho limiti di budget quindi sparate pure purchè sia funzionale alle prestazioni
    Angelo

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione p125x

    boh, io ho il padellino originale e mi trovo benone. Ma qua sul forum in moltissimi lodano la "polidella", la troverai facilmente cercando sul forum
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione p125x

    la polini non è un granchè svuota molto i bassi per regalare un po di allungo; da questo punto di vista è meglio una simonini anche se credo che per quello che cerchi in fatto di prestazioni una polidella non vada male...
    certo che se come dici non hai limiti al tuo budget la soluzione a mio parere è una sola: jl right hand!
    -memento audere semper-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •