Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Problema lunghezza marce 50 Special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Problema lunghezza marce 50 Special

    Ciao a tutti,

    Ho da poco montato sulla mia 50 Special del '73 un GT 75 DR, carburatore Dell'Orto 19/19 con relativo collettore di aspirazione e marmitta Sito Siluro. Il montaggio è andato tutto liscio come l'olio, ho sostituito la guarnizione vecchia del collettore di aspirazione che era disintegrata con la pasta rossa (incredibilmente nella mia zona su 2 rivenditori di ricambi nessuno aveva questa guarnizione!) e ho messo in moto. Ho sistemato (penso...!) la carburazione e ho finalmente provato la vespetta.

    Il problema è che quando vado le marce si comportano in maniera strana: per avere un'andatura fluida devo accellerare progressivamente ogni marcia, se provo a dare anche solo un pò di gas in più il motore va su di giri e specialmente con la quarta marcia, praticamente devo usarla con un filo di gas; è come se le marce fossero "corte". In più il cambio non è molto preciso e si fa parecchia fatica ad inserire in maniera corretta le marce...

    Secondo voi potrebbe essere la carburazione che non è stata fatta propriamente ad hoc, oppure il problema è da ricercare da qualche altra parte...?

    Help!

    P.S.: ho notato che a voplte quando arrivo al semaforo scalando progressivamente fino ad inserire la prima da praticamente fermo, il motore rimane su di giri, e lo riporto a regime normale tirando la frizione e rilasciandola...

  2. #2
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema lunghezza marce 50 Special

    A perere mi non è la carburazione è la campana che è troppo piccola se monti quella originale, dovresti montare almeno la 18/67

  3. #3

    Riferimento: Problema lunghezza marce 50 Special

    Quindi sostituendo la campana dovrei risolvere il problema della lunghezza delle marce che diventerebbero più "gestibili", giusto...?

    Avevo letto in giro su altri posts di questa possibile soluzione, ma prima di effettuare una manovra del genere volevo avere qualche certezza in più.

    Mettere una 24/72 sarebbe eccessivo con la configurazione che ho adesso?

  4. #4
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema lunghezza marce 50 Special

    ascolta seicentotieniaperto, se ero io al posto tuo gli mettevo una 18/67 la 24/72 la vedo più su un 102 poi aspetta i consigli dei più esperti!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Problema lunghezza marce 50 Special

    Hai tutti e due i problemi..carburazione non ottimale e rapporti corti...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6

    Riferimento: Problema lunghezza marce 50 Special

    Si, in effetti la carburazione non mi sembrava prorpiamente ben regolata...
    Per quanto riguarda i rapporti penso che opterò per la campana 18/67, per quello che riguarda la carburazione oggi pomeriggio mi dedicherò a pieno a cercare di sistemarla seguendo gli ottimi consigli che ho già visto in giro nel forum...

    Un'altra domanda: la sostituzione della campana implica il dover svuotare tutto l'olio oppure si può fare anche lasciando l'olio così com'è...?

    Scusate l'ignoranza ma leggendo nei vari postos questo particolare non l'ho mai trovato specificato...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •