beh al massimo io posso dirti come mi sento "vespista"
quoto tutte le definizioni riguardo a non risparmiarsi mai nel prenderla o nel girarci il più possibile, ne ho qualcunoa in garage tutte senza miscelatore, faccio il pieno sembrando il piccolo chimico ma mi piace così! ma non nego che se in casa mia entrasse un frullo (per la moglie) a parer mio sarà sempre una vespa, il mio essere vespista però va aldilà della guida, faccio un esempio l'altro sabato c'è stato il raduno dal tramonto all'alba, e noi del vc montemurlo abbiamo piazzato il gazebo per offrire un ristoro panini e vino! sono stato dalle 8 di mattina fino alle 17 del pomeriggio a lavorare come un matto, dalle 12.40 alle 16 avro fatto senza esagerare 400 panini!
e bevuto non sò quanto vino! ebbene quel giorno non ho toccato la vespa ma nonostante la stanchezza mi sentivo al settimo cielo! specie quando è ripartito l'ultimo gruppo che una volta inboccata la strada per il proseguo della manifestazione ha fatto un inversione di marcia è rientrata nella piazzetta ed hanno fatto due giri per rigraziarci... ecco certe cose ti toccano dentro e ti fanno sentire felice di appartenere ad un mondo fantastico come quello delle vespe, mentre il 26 ci sarà il nostro raduno...ed anche quel giorno ci sarà da lavorare come negri nei campi di cotone ma sarà un giorno che regalerà grande soddisfazioni...
insomma il vespista a parer mio vive la vespa a 360*!
![]()