Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Cool Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

    Ciao a tutti probabilmente gli admin mi diranno su perchè qualcuno ha già fatto questa discussione ma io proprio non la riesco a trovare
    Ho da due anni una Vespa Sprint Veloce del 1962, che uso regolamente come mezzo da tutti i giorni (estate, inverno, neve, pioggia, bufere di sabbia ecc.) e che quindi oltre ai segni del tempo già presenti quando me l'hanno regalata si sono sommati l'usura ecc. anche perchè purtroppo non ho il garage.
    Dall'ultimo viaggio (parma-amsterdam-parma) ho deciso di investirci qualche soldino.
    Oltre all'impianto elettrico (bobina, fili, condensatori ecc.) che rifarò seguendo i consigli trovati nel forum, vorrei avere consigli per la verniciatura.Presupposti:

    • SONO UNO STUDENTE QUINDI HO POCHI SOLDI MAX 70/80€ per la verniciatura
    • NON VOGLI FARE UNA COSA IPERPEFFETTA SOLO DECENTE quindi voi siete bravissimi io no:D.
    • HO IL COMPRESSORE CON L'AEROGRAFO CON LA BOCCIA SOTTO
    • NON VOGLIO SABBIARLA E VOGLIO FARE TUTTO IO se no sarebbe una cosa perfetta
    • VORREI UN COLORE OPACO O ROSSO O NERO
    • SIATE CHIARI POI UN PO PENA VE LA FACCIO QUINDI RISPONDETEMIIIIIII

    Ho aperto la nuova discussione perchè in tutte le altre c'erano mille processi iper difficili. Io vorrei solo dargli una bella "grattata" togliere la ruggine dove c'è, non tirare su quasi nessuna botta perchè non sono capace, dare il fondo il colore e il protettivo.
    Siate chiari vi allego qualche foto così vi fate un idea e magari i consigli sono più mirati.





    il parafango è originale e quel bull bar c'è o non c'è???

    il volante è originale???

    so che il bauletto non c'è per l'originale ma nei viaggi lunghi è comodo...però quanta ruggine devo proprio toglierla....

    l'anno scorso grattai per bene la pedana e mi accorsi che era stata in precedenza stuccata dite che la devo ristuccare?? io non l'ho mai fatto però se c'è da imparare imparo.


    anche qui si può veder eun po di ruggine sul bandone laterale visto che si vede che precedenti cadute l'hanno slimata via.

    che ne dite tutto originale???


    cmq non fate i timidoni e AIUTATEMIIIIIIIIIIIIII.....
    ps: non riesco a caricare se cavolo di foto aiutatemi sono ingommato duro...io ho fatto inserito immagine e ho messo il link da imageshack..dove sbaglio:S:S:S:S

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

    Citazione Originariamente Scritto da mattopazzo Visualizza Messaggio
    Ho da due anni una Vespa Sprint Veloce del 1962,
    e gia qui partiamo male

    non si vedono le foto.
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  3. #3

    Riferimento: Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

    STAI INFIERENDO ....GHGH
    siate propositivi come ca**o si caricano ste foto...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

    Citazione Originariamente Scritto da mattopazzo Visualizza Messaggio
    STAI INFIERENDO ....GHGH
    siate propositivi come ca**o si caricano ste foto...
    E' semplicissimo vai su "gestione allegati"


    cmq o la tua non è una Sv oppure non è del 62 scegli..


    oh mi devi speigare come ca*** sei andato ad amsterdam in vespa! hahaha

    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  5. #5

    Riferimento: Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

    FUCKKKK è DEL 72 scusa non avevo neanche notato la tua citazione....grgr
    cmq ora ho allegato le immagini scusate per prima e ripongo anche un altro po di domande:
    il parafango è originale e quel bull bar c'è o non c'è???

    il volante è originale???

    so che il bauletto non c'è per l'originale ma nei viaggi lunghi è comodo...però quanta ruggine devo proprio toglierla....

    l'anno scorso grattai per bene la pedana e mi accorsi che era stata in precedenza stuccata dite che la devo ristuccare?? io non l'ho mai fatto però se c'è da imparare imparo.


    anche qui si può veder eun po di ruggine sul bandone laterale visto che si vede che precedenti cadute l'hanno slimata via.

    che ne dite tutto originale???


    ...cmq per amsterdam ho solo preso la vespa una cartina dell'europa sacco a pelo, tenda e siamo partiti in 2...2600km in 10 giorni....molto molto divertente...lo consiglio a tutti e se volete info chiedete pure...:D
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

    Citazione Originariamente Scritto da mattopazzo Visualizza Messaggio
    FUCKKKK è DEL 72 scusa non avevo neanche notato la tua citazione....grgr
    cmq ora ho allegato le immagini scusate per prima e ripongo anche un altro po di domande:
    il parafango è originale e quel bull bar c'è o non c'è???

    il volante è originale???

    so che il bauletto non c'è per l'originale ma nei viaggi lunghi è comodo...però quanta ruggine devo proprio toglierla....

    l'anno scorso grattai per bene la pedana e mi accorsi che era stata in precedenza stuccata dite che la devo ristuccare?? io non l'ho mai fatto però se c'è da imparare imparo.


    anche qui si può veder eun po di ruggine sul bandone laterale visto che si vede che precedenti cadute l'hanno slimata via.

    che ne dite tutto originale???


    ...cmq per amsterdam ho solo preso la vespa una cartina dell'europa sacco a pelo, tenda e siamo partiti in 2...2600km in 10 giorni....molto molto divertente...lo consiglio a tutti e se volete info chiedete pure...:D
    E' un bel mezzo.. fossi in te o lo terrei così oppure lo restaurerei bene quando ho i soldi per farlo.. con 70 80 euro non combini nulla se non pasticci!! fidati

    potresti intanto smontarlo pezzo per pezzo piano piano e pulirlo bene e trattare la ruggine con del ferox.. poi eventualmente puoi farti campionare il colore e con il pennellino correggi tutto il correggibile, anche dove hai passsato l'antiruggine, ma con molta discerezione!! poi fatti mettere le strisce pedana,cambia le manopole e metti quelle bianche e visto che ci sei i bandoni laterali bianchi smontali e passali con il cif crema e uno spazzolino (tornano nuovi), togli la ruota da dietro e mettila dietro lo scudo al posto del portaoggetti che non ci va, vedrai che sta molto meglio!

    il manubrio è il suo, ma lo hanno rovinato mettendo l'accensione a chiave.

    io fossi in te toglierei anche tutti gli optional tipo il poggiapiedi e il paraurti sul parafango..poi vedi te!



    ma sei andato ad amsterdam in vespa? cioè spiega! ahhaah
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Verniciatura sprint veloce in maniera economica e veloce

    Mattopazzo, iniziamo prorpio male, ti invito ad usare un linguaggio piu consono al luogo in cui stai scrivendo, questo non e' il bar di quartiere. Secondo, ti invito, anche se non e' obbligatorio ad andare in piazzetta ed aprire un post di presentazione.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •