Grazie, quindi sia il paraurti sul parafango che il poggia piedi laterale non sono originali!! Perfetto.
Per il vano portaogetti dietro lo scudo non so chi lo ha messo però a me è comodo perchè nei viaggi lunghi ci riesco a mettere un botto di roba dentro.
Per amsterdam cmq si ci sono andato con la sprint veloce del 72...che ha tenuto da dio uniche rotture il contachilometri e la pedivella che si sono consumati i denti.
il viaggio è stato spettacolare anche se distruttivo, sul passo splugen appena aperto abbiamo preso anche la neve ghgh, e poi che freddo in campeggio la giornata tipo era sveglia alle 5:45, smonta tenda ecc e carica la vespa, ore 8 parti dal campeggio e guida...guida...guida...ore 14:00 sosta e mangiar panini fatti al supermercato la sera prima...poi guida guida guida e verso le 17 cercavamo un camping...monta la tenda...vai a far la spesa...mangia e vai a dormire. Però che posti unico neo visto che non prendavamo autostrade e non avevamo il navigatore ci siamo persi un casino soprattutto in germania dove capivano l inglese ma nessuno parlava inglese e quindi loro rispondevano in tedesco e a gesti, con paesini uno uguale all'altro come nome kirtichen o kirtichun nell'arco di 3 km e che cavolo di indicazioni segui:S:S:S però , lo consiglio a tutti..magari con un navigatore hihihihi
No per i 70/80 euri scherzavo ne spendo anche 120/130 ma non di più anche perchè devo anche prendere il bordoscudo e le pedane quindiii....
Poi tu consigli di trattarli con il ferox ottimo e per i piccoli buchini che ci sono qua e la stucco???
PEr il colorarlo però vorrei farlo sul serio...non riuscite a consigliarmi step to step...grasie:D