Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Salve, oggi avendo finito di sistemare una 4 dischi monomolla ho deciso di scattare qualche foto che magari può essere d'aiuto a chi si ritrova per la prima volta a dover rimontare una frizione per smallframe monomolla (50 Special, n, r, l 125 primavera, ET3...).
    La frizione presa in esame è una 4 dischi, ma valgono le stesse regole per la 3 dischi originale, ad eccezione del fatto che appunto manca un disco in sughero e un disco condotto.

    Piccola premessa. Nella foto 1 e 2 vedrete il mio metodo di preparazione di dischi in sughero e dei dischi condotti. E', diciamo una miglioria farle, ma non farle non compromette il funzionamento della frizione.

    1-Pulizia dei canali dei dischi in sughero (notare differenza fra il disco nuovo a sx e quello pulito a dx).
    2-Dischi condotti carteggiati su piano di riscontro con carta abrasiva a grana grossa.

    Prima di procedere al montaggio, se lo state facendo su una frizione già usata, vi consiglio di ripassare le battute dei dischi con una limetta, e di far sparire eventuali gradini. In caso di frizioni 4 molle, con dischi più sottili fate attenzione che non si siano un pò piegate le battute, in caso riprendetele con un martellino e limetta.

    3-Foto complessiva di tutto l'occorrente per il montaggio del pacco. In basso cerchiato in rosso c'è l'occorrente che ci servirà per tenere compressa la molla mentre montiamo. Serve un dado lungo almeno 100mm da 8mm di diametro, una rondella grande almeno 30mm, una rondella più o meno 60mm (deve riuscire a prendere bene il disco bombato) e un dado da M8 (chiave 13).

    4-Ammorsiamo il perno in una buona morsa da tavolo.
    5-Inseriamo la rondella piccola.
    6-Inseriamo il tamburello.
    7-Inseriamo la molla.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (68.8 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (61.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (62.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (66.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (59.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (59.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (56.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    73
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34

    Riferimento: "Guida" per profani rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Te l'ho messa in evidenza.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: "Guida" per profani rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Te l'ho messa in evidenza.
    Lusingato Zio!



    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista L'avatar di lillino
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli
    Età
    29
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    ma è meglio montare una 3 dischi o una 4 dischi??

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Citazione Originariamente Scritto da lillino Visualizza Messaggio
    ma è meglio montare una 3 dischi o una 4 dischi??
    Tutto dipende dal tipo di motore che hai sotto.
    Se hai un motore originale, o simil originale va benissimo la 3 dischi originale, magari con molla un pò rinforzata.
    Se monti qualcosa di spinto, vedi ad esempio un 130cc (tranne il DR P&P) o un 102 particolarmente lavorato e quindi spinto, meglio una 4 dischi.

    Con la 3 dischi hai la leva più morbida.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Junior L'avatar di piter67
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    56
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Ciao, scusa l'ignoranza, ma qualcuno vende pacchi frizione già pronti... ora tolta la soddisfazione ed il risparmio di soldi che c'è nel fai da te, dobbiamo comunque mettere a mollo l'intero pacco o lo dobbiamo smontare o lo infiliamo e via?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: "Guida" per profani rimontaggio pacco frizione small monomolla

    8-Inseriamo il disco bombato.
    9-Inseriamo la rondella grande. Fate attenzione che la rondella sia sufficientemente grande da fare presa con ALMENO 5mm di tenuta per lato sul bordo del disco bombato e che sia sufficientemente spessa. Non oso immaginare se si dovesse piegare o dovesse scappare la rondella a molla compressa cosa potrebbe succedere!
    10-Nel mio caso ho preferito mettere un'altra rondella più piccola, in maniera da far appoggiare la faccia del dado in una superficie uniforme.
    11-Appuntiamo il dado con le dita e centriamo il rondellone.
    12-Iniziamo a stringere, quindi a comprimere la molla. Guidiamo il disco bombato dentro le sedi del tamburello.
    13-Stringiamo fino a portare il disco bombato in battuta.
    14-Possiamo iniziare a posizionare il primo disco in sughero.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 8.jpg (45.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (53.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (56.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (53.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (49.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (56.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (56.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    15-Inseriamo il primo disco condotto
    16-Inseriamo tutti gli altri, alternando "sughero/condotto". Se abbiamo rispettato l'ordine, l'ultimo disco DEVE essere un disco di sughero.
    17-Inseriamo il disco di chiusura, l'ultimo.
    18-Inseriamo l'anello elastico di chiusura, inserendone prima un'estremità e...
    19-...Successivamente inserendo quelle di seguito seguendo come un cerchio. Solitamente incastrato nei primi 3 "denti" l'anello entra in sede da solo.
    20-Assicuriamocci che inizio e fine dell'anello elastico si trovino al centro di un dente del tamburello e iniziamo a svitare il dado da 13, quindi iniziamo a decomprimere il pacco frizione.
    21-A questo punto togliendo dado, rondella grande, rondella piccola e perno avremo il nostro pacco frizione pronto per essere montato sulla Vespetta.

    Ovviamente per smontarlo seguite le immagini al contrario ed il gioco è fatto

    Spero di esser d'aiuto a qualcuno, e di esser stato abbastanza chiaro nelle descrizioni e nelle foto. In caso di qualche incomprensione o domanda chiedete pure.
    Ovviamente se ho dimenticato qualcosa, commesso qualche errore, o qualsiasi cosa siete tutti invitati a farmelo presente e correggerò.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 15.jpg (55.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 16.jpg (57.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 17.jpg (56.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 18.jpg (62.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 19.jpg (47.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 20.jpg (64.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 21.jpg (56.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Si diceva qualche post fa del rallino in ottone, il mio mi sembra consumato e lo cambio, mi pare che il problema sia che la leva abbia un lasco iniziale usando uno consumato.

    Ok anche sei hai già risposto metto le foto che possono sempre tornar utili.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Nico156; 12-09-12 alle 14:51

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Provaci, ma la buona riuscita del lavoro dipende sopratutto dalla tua abilità con la lima

    Si, se è consumato cambialo, tanto costa poco
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Non so se l'acciaio dei componenti della frizione è morbido di suo ma devo dire che con una normale lima da ferro si lavora che è un piacere!
    Ho preso due lime al ferramenta, una cilindrica 4mm di diametro per fare le asole e una piatta da 1 cm per fare il bozzetto.
    Ecco il risultato:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    A occhio sembra buono, hai controllato appoggino uniformi le battute?
    Se si sei a cavallo, monta e facci sapere come va

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Tutorial rimontaggio pacco frizione small monomolla

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    A occhio sembra buono, hai controllato appoggino uniformi le battute?
    Se si sei a cavallo, monta e facci sapere come va
    Yes, ma la devo ancora perfezionare, appunto nel dare la forma giusta alle asole in modo che le alette del bozzetto appogino tutte piene e non alcune in parte!
    Consiglio a tutti di limare gli spigoli del bozzetto e delle asole, anche di poco giusto quel che basta per sentire col dito che non gratta, poi facendoli scorrere fra loro ci si rende subito conto del grande miglioramento!
    Grazie per l'idea sai!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •